10 Settembre 2022

XXIV CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA

È un corso organizzato in lezioni settimanali sia teoriche sia pratiche, destinato a chiunque voglia avvicinarsi in completa sicurezza alla pratica dell’attività speleologica.
Gli argomenti delle lezioni teoriche saranno trattati in maniera comprensibile a tutti, e tratteranno gli aspetti più importanti della pratica speleologica.
Le esercitazioni serviranno ad apprendere le attuali tecniche di progressione in ambiente sotterraneo, e si svolgeranno in alcune delle più belle grotte abruzzesi, marchigiane e laziali sotto l’attenta e costante attenzione degli istruttori.

L’obiettivo è formare l’allievo sui principali aspetti della speleologia e renderlo autonomo nella progressione in grotte attrezzate con corde.

Il corso è svolto sotto l’egida dalla Scuola Nazionale di Speleologia del Club Alpino Italiano, ed è propedeutico a eventuali successivi corsi.

LINK PDF BROCHURE CON PROGRAMMA CORSO

A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto a tutte le persone senza particolari problemi di salute che abbiano compiuto il 15° anno di età, e che non soffrano di claustrofobia e/o vertigini.

Per i minorenni è necessaria l’autorizzazione degli esercenti la potestà parentale.

COSA SERVE?
– un paio di robusti guanti di gomma;
– una tuta (del tipo da meccanico o simile);
– scarponcini da montagna
Tutto il resto occorrente (casco, impianto d’illuminazione, imbraco, cordini, moschettoni, bloccanti, discensore) verrà fornito dal Gruppo Speleologico per l’intera durata del corso.

QUANTO COSTA?
Il costo del corso è di € 150,00
La quota comprende le spese didattiche e l’utilizzo dei materiali personali e di gruppo che verranno forniti per le esercitazioni pratiche.

I non soci CAI che volessero frequentare il corso, devono prima iscriversi al CAI: (clicca qui per iscriverti al CAI)

SI COMUNICA CHE LE SPESE DI VITTO , ALLOGGIO E TRASPORTO PER LE VARIE USCITE SONO A CARICO DEI CORSISTI.

L’ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario presentare l’apposito modulo mercoledì 14/09/2022 ore 19:30 presso la sede C.A.I. dell’Aquila, sita in via Sassa n 34.

Alla domanda d’iscrizione deve essere allegato un certificato medico per l’attività sportiva non agonistica.

Per motivi logistici e di sicurezza il corso è a numero chiuso.

In caso di eccesso di domande sarà svolta una valutazione a discrezione degli istruttori.
Istruttori:
IS Gian Luca Ricciardulli (Direttore)
IS Michela Mancini

PER INFO
Alessandro Sette tel. : 3291528023


DOPO IL CORSO?
Il Gruppo Speleologico Grotte e Forre del CAI l’Aquila svolge continua attività durante tutto l’anno.

Per chi desiderasse proseguire l’attività speleologica con noi, verrà messa a disposizione tutta la necessaria attrezzatura di gruppo.

DOVE TROVARCI?
Il Gruppo si riunisce tutti i mercoledì dalle 19:00 in poi presso la sede dei C.A.I. L’Aquila, situato in Via Sassa n° 34.

Vi aspettiamo numerosi.


Aggiornato il 15 Settembre 2022