Il rifugio e la sua storia
Interno del rifugio anni ’80 – Poesia di Bruno Sabatini Progetto del rifugio Garibaldi Cartolina del rifugio Garibaldi viaggiata 1900 Interno del Rifugio Garibaldi – xilografia di fine ‘800 Cartolina: il rifugio anni ’20 rifornimenti La Guida Giovanni Acitelli sullo sfondo Corno Piccolo Vetta Corno Grande primi ‘900 – foto C.A.I. Sezione Aquila Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Rifugio Garibaldi anni ’30 – foto archivio Bravi Arrampicare sul Gran Sasso anni ’30 – foto archivio Bravi Arrampicare sul Gran Sasso anni ’30 – foto archivio Bravi Arrampicare sul Gran Sasso anni ’30 – foto archivio Bravi Arrampicare sul Gran Sasso anni ’30 – foto archivio Bravi Il Rifugio Garibaldi dopo gli ultimi ritocchi anno 2013 Cartoline del rifugio Cartoline del rifugio Anno 2014: il Rifugio riapre dopo 7 anni Agosto 2014: Via Lattea dal rifugio Garibaldi – foto Ginevra D’Archi
Il Restauro
foto di Dario Torpedine
Le condizioni del rifugio Garibaldi prima del 1978 05 luglio 1978 si libera il rifugio dalla neve per i lavori di restauro Iniziano i lavori di restauro del Rifugio Vengono smontati i 209 bolognini di pietra Si prepara il cosidetto passo d’uomo -ingresso invernale Il passo d’uomo sta prendendo forma Preparazione dell’armatura di ferro del tetto Tutto è pronto per la gettata di cemento Si lavora con passione Il cemento impastato a mano per la gettata 01 ottobre 1978 Achille Berardi taglia il nastro Foto di gruppo al Rifugio Garibaldi 01-10-1978
Aggiornato il 6 Agosto 2020