ART. 1 – PARTECIPANTI
- La partecipazione alle escursioni organizzate dalla Sezione, previa iscrizione obbligatoria, è aperta ai soci del Club Alpino Italiano e, a scopo promozionale, anche ai non soci. E’ comunque consigliabile l’iscrizione al CAI.
- I minori di anni 18 devono essere accompagnati da una persona maggiorenne (genitore o chi ne fa le veci), regolarmente iscritta all’escursione.
- In assenza di una persona maggiorenne, per il minore sarà necessaria un’autorizzazione scritta dei genitori o di chi ne fa le veci.
- L’Accompagnatore, la Commissione Escursionismo o il Coordinatore dell’escursione possono stabilire, sulla base di proprie valutazioni tecniche e/o organizzative, di limitare il numero di partecipanti.
ART. 2 – OBBLIGHI DEI PARTECIPANTI
- 1. La partecipazione all’escursione comporta la conoscenza integrale e l’accettazione incondizionata del presente Regolamento.
- Ciascun partecipante, prima di aderire all’escursione, deve informarsi sulle difficoltà tecniche e valutare l’opportunità di parteciparvi, in base alla propria condizione fisica.
- I partecipanti devono avere la piena consapevolezza che la pratica dell’escursionismo in tutte le sue forme, comporta dei rischi, con conseguente accettazione degli stessi.
- Ogni partecipante deve essere in possesso di attrezzatura tecnica adeguata alla difficoltà dell’escursione.
- Durante l’escursione, i partecipanti devono:
- a) Attenersi in modo scrupoloso alle disposizioni degli Accompagnatori e/o dei Coordinatori;
- b) Rimanere in gruppo, evitando di sopravanzare l’Accompagnatore e/o il Coordinatore, al fine di evitare lo sfaldamento del gruppo nonché possibili errori di direzione;
- c) Osservare un comportamento disciplinato nei confronti degli organizzatori e degli altri partecipanti, nel rispetto dei principi dell’etica escursionistica;
- d) Usare la massima prudenza, specialmente su percorsi esposti e pericolosi, evitando di compiere azioni che possano mettere a rischio l’incolumità propria e altrui;
- e) Collaborare per la buona riuscita dell’escursione;
- f) Non allontanarsi dal gruppo senza prima aver ottenuto il consenso dell’Accompagnatore di escursionismo e/o del Coordinatore;
- g) Non effettuare alcuna deviazione dai percorsi stabiliti dall’Accompagnatore e/o dal Coordinatore.
ART. 3 – ISCRIZIONI e QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- L’iscrizione all’escursione è obbligatoria.
- I non soci, all’atto dell’iscrizione, dovranno versare una quota per l’assicurazione obbligatoria, il cui importo è stabilito dal Consiglio Direttivo sezionale.
- La quota di partecipazione potrà subire variazioni in base alle esigenze tecnico-organizzative dell’escursione.
- L’iscrizione deve essere effettuata in Segreteria entro i termini previsti nel programma dettagliato dell’escursione.
- Non sono ammesse iscrizioni fuori termine.
- Non sono ammesse iscrizioni telefoniche.
- Coloro che, regolarmente iscritti, non si presentano al luogo dell’appuntamento, non hanno diritto ad alcun rimborso delle quote versate.
- I ritardatari che perdono la partenza, non hanno diritto ad alcun rimborso delle quote versate.
ART. 4 – ORARI e PARTENZE
- Il ritrovo per la partenza avviene, con qualunque tempo, nel luogo e nell’orario indicati nel programma dettagliato dell’escursione, salvo diversa comunicazione agli iscritti, i quali possono mettersi in contatto con l’Accompagnatore, il Coordinatore o la Segreteria del CAI.
- Prima della partenza, l’Accompagnatore e/o il Coordinatore registrano i presenti verificandone l’iscrizione all’escursione.
- L’escursione inizia nel momento in cui, giunti sul luogo della partenza a piedi, ci s’incammina verso la meta programmata.
- L’escursione termina quando si giunge al punto di arrivo a piedi.
- È facoltà dell’Accompagnatore, del Coordinatore o della Commissione Escursionismo, apportare variazioni al programma dell’escursione o annullare la stessa, qualora necessità contingenti o condizioni atmosferiche lo impongano.
ART. 5 – CAUSE DI ESCLUSIONE DALL’ESCURSIONE
- L’Accompagnatore e il Coordinatore hanno la facoltà di escludere dall’escursione coloro che:
- a) Siano sprovvisti dell’equipaggiamento minimo necessario, indicato nel programma dettagliato dell’escursione;
- b) Palesino una condizione fisica non adeguata;
- c) Non si attengano alle disposizioni dell’Accompagnatore e/o del Coordinatore;
- d) Mettano a repentaglio la sicurezza propria o di altri compiendo gesti avventati e irresponsabili;
- e) Decidano di abbandonare il gruppo volontariamente, alla presenza di testimoni, per seguire un percorso diverso da quello stabilito dall’Accompagnatore;
- L’esclusione dall’escursione comporta la perdita della copertura assicurativa e solleva l’Accompagnatore e/o il Coordinatore da qualsiasi responsabilità nei confronti dell’escluso.
Data 1° Emissione 20/11/06
Rev. 01 del 20/05/15
Approvato dal CD in data 18/07/18