CAI STORE

Canti Aquilani vecchi e nuovi, CAI L’Aquila con CD, 2013

15,00

176 pagine di canti Aquilani e 2 cd miusicali per un totale di 24 canzoni.
Un volume realizzato dal CAI Aquilano, che in modo singolare ha voluto promuovere il nostro territorio ricorrendo alla tavolozza del canto per illustrare di tale territorio gli ambienti.

95 disponibili

COD: LCAVN001 Categorie: ,

Descrizione

Volume “Canti Aquilani Vecchie e Nuovi”

176 pagine di canti Aquilani e 2 cd miusicali per un totale di 24 canzoni.
Un volume realizzato dal CAI Aquilano, che in modo singolare ha voluto promuovere il nostro territorio ricorrendo alla tavolozza del canto per illustrare di tale territorio gli ambienti.

IL VOLUME È COSÌ SUDDIVISO:
– 100 pagine dedicate alla ristampa del vecchio volume “canti aquilani” del 1976 edita dallo stesso CAI;
– La restante parte è dedicata ai canti dell’alpinista-sciatore Andrea Bafile elaborati e trascritti dal Prof. Giorgio Bafile, 13 canti armonizzati dal M° Mario Santucci ed eseguiti
dal gruppo corale di Tornimparte da lui diretto. A seguire i canti aquilani musicati dal M° Camillo Berardi ed eseguiti dal Gruppo corale di Tornimparte, dal coro Rajane Cante
e dal coro folkloristico di Rocca di Cambio. A questi si affiancano: il coro CAI dell’Aquila diretto dal M° Giulio Gianfelice con i canti da questi armonizzati, il coro di Rajane Cante diretto dal M° Alessia De Amicis, il coro folkloristico di Rocca di Cambio diretto dal M° Pino Pignatelli.

CD 1 – Canti aquilani vecchi e nuovi, con le canzoni di Andrea Bafìle Antichi canti aquilani eseguiti dal Gruppo Corale di Tornimparte e armonizzati da M. Santucci
1 STORNELLATA tradizione orale (Solista: L. Angelini)
2 NINNA NANNA DE NATALE autore ignoto
3 SCIUFULÌ SCIUFULÀ (G. Rosa – G. Marinacci)
4 JU FUSÀRU canto popolare (Solisti: L. Angelini – E. Nanni)
5 TRAMONTU AQUILANU (E. Marj – G. Bronzetti)
6 LA LAVANNARA (F. Cerulli -M. Jacobucci – Solista: E. Nanni)
7 LONTANU DALL’AQUILA (G. Petrone – M. jacobucci)
8 VOLA CANZONA canto popolare
9 J’ABBRUZZU (C. Perrone – N. De Angelis)
10 INNO DELLA SEZIONE AQUILANA DEL C.A.I. (M. jacobucci – C. Berardi)
11 ALLA RIÈRA canto di tradizione orale
12 ALLA MADONNA FÒRE (F. Cerulli – M. ]acobucci – Solista: E. Nanni)
13 INNO DEGLI AQUILOTTI DEL GRAN SASSO (E. Sivitilli – C. Berardi)

CD 2 – Canti aquilani vecchi e nuovi, con le canzoni di Andrea Bafìle Canti di Andrea Bafìle eseguiti da Emanuele Nanni (voce) e Antonio Ciuffetelli (chitarra)
14 I NEGRI (testo e musica di A. Bafile)
15 MONTAGNA ME (testo e musica di A. Bafile)
16 ‘NA CAREZZA (M. Lolli – A. Bafile)
17 ‘NA SAJITA TOSTA (testo e musica di A. Bafile)
18 RENATO (testo e musica di A. Bafile)
19 SEMO NATI CCUSCÌ (testo e musica di A. Bafile)
20 SEMPRE CO ESSA (testo e musica di A. Bafile)
21 SOGNO DI PRIMAVERA (testo e musica di A. Bafile)
Coro C.A.I. I.:Aquila
22 SILENZIO FUORI ORDINANZA (Armonizzazione Giulio Gianfelice)
23 J’ABBRUZZU (C. Perrone – N. De Angelis – Armonizzazione F. Gervasi
per coro alpino virile a 4 voci)
Un canto di Don Americo Di Biase, eseguito dalla Corale “Rajane Cante”
24 LA CERASCIA MÈ (Testo, musica e armonizzazione di Don Americo Di Biase)
Nuovi canti aquilani musicati da Camillo Berardi, eseguiti dal Coro Folkloristico
“Rocca di Cambio” (25) e dalla Corale “Rajane Cante” (26 e 27)
25 ‘NA JURA D’AMORE (M Lolli – C. Berardi – Armonizzazione P. Pignatelli)
26 LA CAMPANELLA DELLA MADONNA DELLA NEVE
(M. L. Frasca – C. Berardi – Armonizzazione C. Berardi)
27 ME TENGO RECORDA’ CHE SCI’ RENATA
(G. Cicchetti Navarra – C. Berardi – Armonizzazione C. Berardi)


Aggiornato il 3 Marzo 2022