Campo ARTVa Maiella Geopark

Il campo di esercitazione Artva “Maiella Geopark” è una realtà sostenuta dal Parco nazionale della Maiella e dal Soccorso alpino e speleologico abruzzo (Cnsas – Sasa), in collaborazione con il Servizio valanghe italiano (Svi) del Club alpino italiano e la società Maielletta WE. 

E’ istallato all’interno del comprensorio sciistico Passolanciano – Maielletta, nei pressi del campo scuola in località Fonte Tettone di Roccamorice (PE) (UTM 33 T 0426777.00 – 4669102.00), a quota 1.655 m slm. 

Il campo Artva è attivo, neve permettendo, dal mese di dicembre al mese di aprile di ogni anno.

Il campo di addestramento ARTVa è a disposizione di:

  • Scuole CAI
  • Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico
  • Corpi di soccorso civili e militari 
  • Scuole e sci club
  • Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna
  • Operatori che a qualsiasi titolo svolgono servizio di controllo e di sicurezza
  • Tutti i frequentatori della montagna

Per l’utilizzo è richiesta la prenotazione, da effettuarsi tramite il planing seguente, e il versamento di una piccola quota forfettaria a titolo di contributo ai costi di manutenzione. 

Al fine di evitare spiacevoli esperienze, si invitano gli utenti prenotati a portare con sé l’email di conferma della prenotazione.

Regole Comportamentali: 

  • Gli utenti del Campo ARTVa dovranno necessariamente attenersi alle seguenti regole:
  • Rispettare gli orari di prenotazione e, in caso di impedimento, provvedere ad annullare con congruo anticipo la prenotazione. In nessun caso si procederà alla restituzione della quota versata.
  • Spegnere, durante l’esercitazione, tutti gli apparecchi ARTVA inutilizzati ed allontanare il più possibile apparecchi elettrici come radio ricetrasmittenti, cellulari, pile frontali, action camcorder, ecc. che possono interferire con la centralina;
  • Leggere e seguire attentamente le istruzioni indicate nel pannello istallato sulla centralina di comando;
  • Non manomettere la centralina e non rimuovere i dispositivi di protezione della stessa;
  • Non disseppellire e non manomettere le piastre trasmettitrici;

II Parco nazionale della Maiella ed il Soccorso alpino e speleologico abruzzo affidano il campo Artva alla buona educazione e senso civico di tutti i frequentatori della montagna.

Responsabile: Paolo Di Quinzio, delegato regionale Soccorso alpino e spleleologico abruzzo.

Per informazioni scrivere a: artva@parcomaiella.it

Prezzo € ,00

Prenotazione per il
alle ore