8 febbraio 2018
Corrado Liberatore è il nuovo Presidente del Panathlon Club di L’Aquila.
Subentra a Demetrio Moretti, che per due anni ha guidato il Club che raccoglie rappresentanti di tutte le discipline sportive, atleti del passato e del presente che si adoperano affinché vengano rispettati i principi e i valori dello sport e per dare un supporto a chi lavora a fianco dei giovani, specialmente in una città che ha tanto bisogno di socialità, informa una nota stampa. Corrado Liberatore, nonostante la non più giovanissima età, continua a partecipare a competizioni sciistiche di gran fondo e l’anno passato ha ricevuto un importante riconoscimento, il “Global WorldloppetSkier”, quale atleta n. 234 nel mondo e n. 8 in Italia, primo nel Centrosud. In pratica ha partecipato a tutte le gran fondo di sci organizzate nel mondo. Il passaggio delle consegne è avvenuto nel corso di una serata che ha visto la presenza del Governatore dell’Area 7 del Panathlon (Abruzzo e Molise) Rocco Tondini e del consigliere nazionale Pierluigi Palmieri, nonché dei Presidenti dei Club Service cittadini. L’Amministrazione comunale era rappresentata dal vice sindaco Guido Liris, che nel suo intervento ha ringraziato il Panathlon per il ruolo che riveste in città e per il contributo che offre per favorire lo sport. Nel passare il testimone al suo successore, il giornalista Demetrio Moretti ha tracciato un consuntivo dei suoi due anni di attività, durante i quali, grazie alla collaborazione dell’intero Consiglio Direttivo, il Panathlon ha collaborato alla organizzazione di manifestazioni sportive, ha attribuito i Premi Panathlon ad atleti che hanno conquistato titoli internazionali in varie discipline ed a dirigenti che si adoperano affinché i giovani maturino praticando lo sport. Il Club aquilano ha inoltre rafforzato il gemellaggio con i Panathleti di Siena ed ha esteso la collaborazione al Club di Udine. Liberatore si avvarrà nei prossimi due anni della collaborazione del Consiglio Direttivo formato dal Past Presidente Moretti, dal vice Presidente Francesco Tironi, del tesoriere Giuseppe Santarelli, del segretario Paolo Scimia e dei consiglieri Carlotta Ludovici, Antonio D’Ercole, Riccardo Mariani e Alfonso Marrelli.