Notizie&Avvisi

05 Giugno 2023

2° Corso A2 Alpinismo avanzato

La scuola “Nestore Nanni” del CAI dell’Aquila propone, anche quest’anno, un corso di Alpinismo rivolto a provetti alpinisti e arrampicatori sportivi che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina o vogliono ampliare le proprie conoscenze. Le attività inizieranno il… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Giugno 2023

LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA

Alla scoperta del rapporto storico Donna – montagna abruzzese. A 100 anni dalla fondazione del Parco percorreremo i sentieri con le donne che, attraverso la tutela della biodiversità, custodiscono le bellezze della montagna 18 giugno 2023Ritrovo ore 8,30 a Civitella… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Maggio 2023

Gli eventi previsti per il 20 e 21 maggio 2023 sono annullati causa condizioni meteo avverse

Gli eventi previsti per il 20 e 21 maggio 2023 sono annullati causa condizioni meteo avverse.

LEGGI TUTTO
15 Maggio 2023

[ANNULLATO] PERCORSI SENZA BARRIERE

Sabato 20 Maggio 2023 – ore 14.30Assergi – Sede Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Saluti del Presidente della Sezione CAI L’AquilaVincenzo BrancadoroMontagnaterapia e processi evolutivi Saluti del Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della LagaTommaso… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
15 Maggio 2023

[ANNULLATO] Alla riscoperta del Tratturo Magno – Escursione guidata

Domenica 21 maggio 2023 è in programma l’escursione Alla riscoperta del Tratturo Magno – Da Peltuinum a Civitaretenga nel territorio dello zafferano di Navelli, organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila e dalla sezione dei CAI L’Aquila. Si tratta dell’evento inaugurale del gruppo di lavoro Clima e… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
11 Maggio 2023

Festival dello sviluppo sostenibile: trekking urbano e escursioni

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023, l’Università dell’Aquila, in collaborazione con CAI L’Aquila, Regione Abruzzo (assessorato all’Agricoltura) e altri operatori del territorio, promuove un evento, strutturato in due giornate, su tematiche legate alla tutela della biodiversità, alla sana alimentazione, al movimento,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
21 Aprile 2023

Le valanghe in Abruzzo: formazione, informazione, soccorso

27 aprile 2023 – giornata conclusiva della stagione 2022-2023 Il Servizio Valanghe Italiano, la Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano e il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo hanno il piacere di invitare la SV alla giornata conclusiva della stagione 2022-2023… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
25 Marzo 2023

«Croci di vetta in Appennino»

In collaborazione con la Fondazione Carispaq, giovedì 30 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la sede della Sezione Cai dell’Aquila (Via Sassa n. 34), verrà presentato il volume «Croci di vetta in Appennino». Il lavoro, frutto della certosina ricerca dell’autrice… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Marzo 2023

11° Corso di Escursionismo Base E1

La Scuola di Escursionismo della Sezione CAI dell’Aquila organizza 11° Corso di Escursionismo Base E1, il Corso ha lo scopo di formare i partecipanti alla conoscenza, alla tutela e alla frequentazione consapevole della montagna e, nel contempo, di trasmettere le… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
15 Marzo 2023

Assemblea ordinaria dei Soci della Sezione

È convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci della Sezione Cai L’Aquila, che avrà luogo alle ore 8.00 di venerdì 17 marzo 2023 e, occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 18.00 di sabato 18 marzo 2023, presso la sede della Sezione (Via… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
13 Marzo 2023

BANFF  MOUNTAIN FILM FESTIVAL a L’Aquila il 22 marzo 2023

Comunichiamo la presenza in città del BANFF  MOUNTAIN FILM FESTIVAL il 22 marzo alle ore 20 presso il cinema Movieplex. Anche per quest’anno per i Soci della sezione dell’Aquila, viene proposta la promozione che è stata riservata  ai  partner e agli… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
02 Marzo 2023

1° Corso Cicloescursionistico Base CE1 rivolto ai  Soci CAI

La Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani” organizza il 1° Corso base di Cicloescursionismo CE1 si rivolge a coloro i quali intendano avvicinarsi alla scoperta dell’ambiente naturale tramite la mountain bike. Lo scopo del corso è trasmettere agli allievi le competenze di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Febbraio 2023

2° Corso Monotematico adattato con ausili fuoristrada CM-EAF rivolto ai  Soci CAI

La Scuola di Escursionismo Sezionale “S. Pietrostefani” organizza con la collaborazione della Commissione Regionale Medica CAI Abruzzo e la  Sottosezione CAI “Alta Valle dell’Aterno” il 2° Corso Monotematico adattato con ausili fuoristrada CM-EAF rivolto ai  Soci CAI intenzionati e disponibili ad accompagnare in… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Febbraio 2023

Proiezione del film documentario CHI APRE SERRA. 40 ANNI NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO

Sarà proiettato il film documentario “CHI APRE SERRA. 40 ANNI NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO” di Andrea Frenguelli (Ita/2022/32’) e saranno presentati i tre corsi inseriti nel calendario 2023: l’11° Corso di Escursionismo E1, il 1° Corso di Cicloescursionismo EC1, ed il 2° Corso Monotematico adatto con ausili fuoristrada CM-EAF

LEGGI TUTTO
02 Febbraio 2023

Campo ARTVa Gran Sasso d’Italia – Inizio attività 2023

Il giorno 6 febbraio 2023 la Sezione dell’Aquila del Cai, il Servizio Valanghe Italiano del Cai, insieme al Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, organizzano una giornata inaugurale delle attività 2023 del Campo di esercitazione ARTVA a Campo Imperatore. Nell’occasione, il… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
11 Gennaio 2023

SICURI CON LA NEVE

La sede della Sezione dell’Aquila del Cai (Via Sassa n. 34) ospiterà, domenica 15 gennaio 2023, dalle ore 17.00, l’appuntamento annuale “Sicuri con la neve“, evento che ha luogo in contemporanea su tutto il territorio nazionale, organizzato – per la nostra… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
23 Dicembre 2022

Rocca di Cambio – 7 gennaio 2023 – Neve: conoscenza, consapevolezza, sicurezza

Un altro incontro per approfondire ulteriormente i temi legati alla sicurezza sulla montagna innevata La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, in particolare la sua Scuola “Nestore Nanni” di Alpinismo e Scialpinismo, insieme alla Sottosezione Cai “Altopiano delle Rocche”, grazie alla collaborazione del SASA (Soccorso… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
22 Dicembre 2022

XI Corso Scialpinismo 2023 SA1

La scuola “NANNI” del Club Alpino Italiano, Sezione dell’Aquila, organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLO SCIALPINISMO che prevede 7 uscite pratiche in ambiente e 8 lezioni teoriche. Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Dicembre 2022

Servizio Civile Universale 2023 – 6 posti sede CAI L’Aquila – Scadenza 10 febbraio 2023

Anche per il 2023 sarà possibile svolgere il Servizio Civile Universale presso il Cai L’Aquila.  I giovani volontari saranno coinvolti in un progetto di valorizzazione, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente montano denominato “A passo lento”. Informazioni disponibili al seguente link:… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
19 Dicembre 2022

Apertura Segreteria e Biblioteca periodo festività

Cari Soci, durante il periodo delle Festività gli orari di apertura della SEGRETERIA e della BIBLIOTECA saranno i seguenti: Per qualsiasi informazione fare riferimento alla email della segreteria.

LEGGI TUTTO
17 Dicembre 2022

Auguri ai Soci della Sezione e agli amanti della montagna

Inizia il 150° anno della Sezione Cai L’Aquila Il 2022 si chiude con la Sezione Cai dell’Aquila impegnata in tante attività e tantissime iniziative, finalizzate alla formazione e alla crescita della cultura legata al mondo delle terre alte. L’auspicio delle… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Dicembre 2022

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA 2022

Inizio del 150° anno di vita della Sezione Cai dell’Aquila Per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna, mercoledì 14 dicembre 2022 si terrà presso la Sala Iacobucci della sede Cai, a partire dalle ore 10.00, la presentazione della nuova Carta dei Sentieri… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
08 Dicembre 2022

STIFFE SYSTEM EXPLORATION 2022, STORIA DELL’ESPLORAZIONE

Presentazione dell’esplorazione ventennale della Grotta di Stiffe (AQ)

LEGGI TUTTO
28 Novembre 2022

Cerimonia di inaugurazione La Montagna in Città

Cerimonia di inaugurazione La Montagna in Città il primo dicembre 2022 – Bastione Est del Parco del Castello presso il Cippo “De Marchi”

LEGGI TUTTO
22 Novembre 2022

Neve: conoscenza, consapevolezza, sicurezza

Due incontri per approfondire i temi legati alla sicurezza sulla montagna innevata La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, in particolare la sua Scuola “Nestore Nanni” di Alpinismo e Scialpinismo, in collaborazione con SASA (Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo), SVI… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
15 Novembre 2022

Pranzo Sociale

Carissimi Soci, anche quest’anno la “Festa del Socio” sarà l’occasione per conferire il tradizionale riconoscimento ai Soci per la loro anzianità di iscrizione nel corpo Sociale oltre che un momento di convivialità condivisa per scambiarci tutti insieme gli Auguri per… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
09 Novembre 2022

Festival del Gran Sasso 2022 – gli appuntamenti dell’11 novembre

Venerdì 11 novembre · ore 18 @ Auditorium del Parco L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA di Fabrizio Antonioli e Stefano Ardito (Italia, 2021, 39min.) Intervengono Stefano Ardito e Pierluigi Bini. Modera l’incontro Vincenzo Brancadoro, Presidente CAI L’Aquila. Il film racconta… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Ottobre 2022

Buon Compleanno Garibaldi

Rifugio “Garibaldi” – Domenica 23 ottobre 2022Anniversario della inaugurazione del Rifugio Garibaldi in località Campo Pericoli avvenuta il 19 settembre 1886. Nell’ambito dell’evento “Esploratori con Gusto 2022”, promosso dal Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, domenica 23 ottobre si… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Ottobre 2022

Coralità Alpina in Città

LAquila 21-22-23 Ottobre 2022Cortili, Chiostri e Piazze del territorioospitano i Cori del CAI con la partecipazione di Coro Edelweiss CAI Torino Coro CAI Frosinone Coro La Martinella CAI Firenze Coro CAI Melegnano Coro CAI Roma Coro CAI l’Aquila Concerti Venerdì… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
13 Ottobre 2022

Congresso degli Istruttori

Commissione Interregionale ScuoleArea Centro Meridione ed Isole Domenica 16 ottobre 2022Ore 10:30 (termine stimato ore 18:00)Sede CAI L’AquilaVia Sassa, 34 – L’Aquila

LEGGI TUTTO
10 Ottobre 2022

LA MONTAGNA RACCONTATA

Martedì 11 ottobre · ore 18 @ Sede CAI L’AQUILALA MONTAGNA RACCONTATAincontro con Roberto Mantovani e Antonio Massena Antonio Massena e Roberto Mantovani, autori rispettivamente di La memoria della luce e Ciak, si scala!, presentano i loro libri e affrontano… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
27 Settembre 2022

Chiedilo a Keinwunder

Mercoledì 28 settembre · ore 18 @ Sede CAI L’AQUILACHIEDILO A KEINWUNDER di Carlo Cenini e Enrico Tavernini (Italia, 2014, 46 min.) Introduce il film Antonio Massena, scrittore e giornalista. Intervengono gli autori. Il film racconta la vita incredibile e misteriosa di Hermann Keinwunder, un… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Settembre 2022

[RINVIATO] Buon Compleanno Garibaldi

Rifugio “Garibaldi” – 25 settembre 2022Anniversario della inaugurazione del Rifugio Garibaldi in località Campo Pericoli avvenuta il 19 settembre 1886. Nell’ambito dell’evento “Esploratori con Gusto 2022”, promosso dal Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, domenica 25 settembre si svolgerà… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Settembre 2022

Il CAI dell’Aquila ha aderito al Festival del Gran Sasso 2022

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano ha aderito alla ottava edizione 2022 del Festival del Gran Sasso, importante appuntamento che gli appassionati di montagna attendono sempre con gioia, data l’altissima qualità delle proposte. Dando il patrocinio al Festival, che prevede… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Settembre 2022

USCITA SEZIONALE SPELEOLOGICA GGFAQ

Speleogita datata 18 settembre 2022 Livello di difficoltà Grotta a sviluppo orizzontale con livello di difficoltà medio/basso Permanenza in grotta 2/3 ore Materiale Necessario Abbigliamento idoneo sufficientemente caldo e resistente alle abrasioni (temperatura interna grotta circa 12°C, sono sufficienti pantaloni… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Settembre 2022

XXIV CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA

È un corso organizzato in lezioni settimanali sia teoriche sia pratiche, destinato a chiunque voglia avvicinarsi in completa sicurezza alla pratica dell’attività speleologica.Gli argomenti delle lezioni teoriche saranno trattati in maniera comprensibile a tutti, e tratteranno gli aspetti più importanti… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
22 Agosto 2022

STIFFE SYSTEM EXPLORATION 2022!

Dopo 25 anni di attesa riprendono le esplorazioni a Stiffe!!!

LEGGI TUTTO
26 Luglio 2022

1° Edizione del Festival della Montagna – il Più a Sud d’Europa – in programma il 29, 30 e 31 luglio nel Comune di Fara San Martino.

1° Edizione del Festival della Montagna – il Più a Sud d’Europa – in programma il 29, 30 e 31 luglio nel Comune di Fara San Martino.Manifestazione organizzata dal Comune di Fara San Martino con la collaborazione di: G.P. La… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
28 Giugno 2022

“LA MEMORIA DELLA LUCE” – presentazione del volume

Martedì 5 luglio 2022, alle ore 18.00, presso la sede della Sezione aquilana del CAI in Via Sassa 34, avrà luogo la presentazione del bel libro di Antonio Massena, edito dal Club Alpino Italiano, sulla storia della Cineteca nazionale del… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
27 Giugno 2022

Rinvio passeggiata Sulle orme dei pastori transumanti e dei Grand Tour al femminile

La passeggiata Sulle orme dei pastori transumanti e dei Grand Tour al femminile prevista per il giorno 29 giugno 2022 è stata rimandata a data da destinarsi.

LEGGI TUTTO
15 Giugno 2022

GIORNATE DELLA SPELEOLOGIA

8,9 e 10 luglio 2022 a Carsoli riparte la speleologia abruzzese con un fine settimana dedicato alle grotte.convegno, mostra fotografica, evento dedicato ai bambini “alla scoperta dell’affascinante mondo dei pipistrelli, tra scienza, curiosità e falsi miti.

LEGGI TUTTO
09 Giugno 2022

MANIFESTAZIONE D’INTERESSE – Affidamento dei lavori per il Rifugio “Panepucci” – Annullamento procedura

Si comunica l’annullamento della procedura relativa alla manifestazione d’interesse per l’affidamento dei lavori per il Rifugio “Panepucci”, pubblicata sul sito cailaquila.it in data 19 aprile 2022, per sopravvenute ragioni di interesse della Sezione.

LEGGI TUTTO
07 Giugno 2022

Escursione SENTIERO VALTER BUCCI rinviata

Si comunica a tutti i soci  che l’escursione del giorno 19/06/22 SENTIERO VALTER BUCCI, è rinviata a data da destinarsi a causa di impegni improrogabili del coordinatore.

LEGGI TUTTO
18 Maggio 2022

Corso A2 di alpinismo avanzato

La scuola “Nestore Nanni” del CAI L’Aquila organizza un Corso A2 di Alpinismo avanzato, rivolto a provetti alpinisti e arrampicatori sportivi che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina o vogliono ampliare le proprie conoscenze. Le attività inizieranno il… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
15 Maggio 2022

Dimore Storiche a L’Aquila e nella Provincia

La Fondazione Carispaq, in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane, invita i Soci CAI della nostra Sezione all’iniziativa denominata “Dimore Storiche a L’Aquila e nella Provincia”. L’evento, previsto per domenica 22 maggio, offrirà la possibilità di visitare, gratuitamente e senza… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
11 Maggio 2022

L’uomo che accarezza la roccia

Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 20.00, verrà proiettato presso la sala Movieplex dell’Aquila, con il patrocinio della Sezione CAI dell’Aquila, il film di Fabrizio Antonioli e Stefano Ardito, dedicato alla vita e all’alpinismo di Pierluigi Bini, poliedrico arrampicatore che… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
02 Maggio 2022

CAI – Scuola “Dante” – Progetto IN MOVIMENTO

La Sezione CAI dell’Aquila ha avviato un Progetto, rivolto a tutte le Classi della Scuola media statale “Dante Alighieri” dell’Aquila. Lo scopo è quello di favorire una sana ripresa delle attività fisiche all’aperto, che sono state fortemente limitate da due… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
29 Aprile 2022

Rifugio “Panepucci” – Manifestazione d’interesse – PROROGA TERMINI

Al fine di concedere più tempo alle Ditte interessate, i termini di scadenza per la presentazione delle MANIFESTAZIONI DI INTERESSE per i lavori riguardanti il Rifugio “Panepucci” VENGONO PROROGATI AL 20 MAGGIO 2022.

LEGGI TUTTO
19 Aprile 2022

Rifugio “Panepucci” – Manifestazione d’interesse

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano pubblica un AVVISO PUBBLICO per la MANIFESTAZIONE D’INTERESSE al fine di individuare n. 5 (cinque) operatori economici da invitare alla procedura negoziata semplificata per l’affidamento dei lavori per il Rifugio “Panepucci” https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/04/Manifestazione-di-interesse-x-Lavori_rev01-IT-2022.04.18-finale-panepucci-1.pdf

LEGGI TUTTO
11 Aprile 2022

Bilancio al 31 dicembre 2021

Pubblichiamo il Bilancio 2021, completo di tutte le relative relazioni di accompagnamento, così come approvato dall’Assemblea dei Soci tenutasi in seconda convocazione il giorno 2 aprile 2022. https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/04/Bilancio-amp-Relazioni-anno-2021-1.pdf

LEGGI TUTTO
05 Aprile 2022

Verso la Perdonanza – Rinvio escursione

Verso la Perdonanza 2022 – L’escursione del 10 aprile degli eremi di Celestino è stata rimandata a data da destinarsi. Maggiori informazioni.

LEGGI TUTTO
20 Marzo 2022

Assemblea Ordinaria dei Soci

Cari Soci, è convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI, che si terrà in prima convocazione alle ore 8.00 di Giovedì 31 Marzo 2022 e, occorrendo, in SECONDA CONVOCAZIONE, Sabato 2 Aprile 2022, alle ore 15.30, presso la sede della Sezione in… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
16 Marzo 2022

Servizio Civile Universale

Selezione dei candidati al Servizio Civile Universale – Programma “Buon cammino per scoprire l’Abruzzo” È stato pubblicato il calendario per la selezione dei candidati. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:

LEGGI TUTTO
16 Marzo 2022

Verso la Perdonanza 2022

L’escursione del 10 aprile degli eremi di Celestino e’ stata rimandata a data da destinarsi. Gli eremi di Celestino V Cinque incontri e due uscite agli eremi di Celestino (S. Spirito a Maiella – S. Bartolomeo in Legio) Pubblichiamo il… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Marzo 2022

«La Montagna in Città» … si parte!

Il progetto, promosso dalla Sezione dell’Aquila del CAI insieme alle associazioni AquilArtes, Auser L’Aquila, Don Bosco, Teatrabile, si inserisce nel quadro della promozione di percorsi di crescita della cultura dell’alpinismo e si colloca all’interno della valorizzazione storico artistico ambientale, in… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Marzo 2022

CAI: la nostra solidarietà all’Ucraina

Il Club Alpino Italiano condanna l’attacco militare russo contro il popolo ucraino Il sito del Club Alpino Italiano e “Lo Scarpone” hanno resa pubblica la preoccupata e ferma posizione del CAI sulla guerra in corso in Ucraina. Riteniamo sia doveroso… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
25 Febbraio 2022

Proiezione SUL SENTIERO BLU in collaborazione con il cai

Caro Socio,con la presente siamo a portare a conoscenza dell’evento cinematografico che si terrà nella città di L’Aquila presso il Cinema Zeta nei giorni del 28 febbraio e del 1 marzo pv. alle ore 19:30 dedicato all’autismo. Lungo la Via Francigena un… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
21 Febbraio 2022

1° CORSO per OPERATORE SENTIERI

Il Club Alpino Italiano è impegnato da anni nella cura, tutela e valorizzazione del patrimonio sentieristico delle montagne abruzzesi. Il Gruppo Sentieri e Cartografia della sezione CAI dell’Aquila organizza il: 1°  CORSO per OPERATORE SENTIERI Il Corso verrà svolto il 26… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
21 Gennaio 2022

X Corso di Scialpinismo SA1

La Scuola “Nanni” della Sezione CAI dell’Aquila organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLO SCIALPINISMO, che prevede 7 uscite pratiche in ambiente e 8 lezioni teoriche. Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina, che… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Gennaio 2022

Calendario attività 2022

Pubblichiamo il Calendario delle attività 2022. La versione cartacea andrà in stampa e sarà disponibile in breve tempo. Per informazioni sulle attività e gli eventi: info@cailaquila.it https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/01/Calendario-2022-web-4.pdf

LEGGI TUTTO
10 Gennaio 2022

Servizio Civile Universale 2022 – 6 posti sede CAI L’Aquila – Proroga al 9 marzo 2022

Anche per il 2022 sarà possibile svolgere il Servizio Civile Universale presso il Cai L’Aquila.  I giovani volontari saranno coinvolti in un progetto di valorizzazione, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente montano denominato “I tre moschettieri – buon cammino per scoprire… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
16 Dicembre 2021

CONFERENZA DEL GRUPPO GROTTE E FORRE DEL CAI L’AQUILA: GIORNATA DELLA SPELEOLOGIA IN MEMORIA DI ACHILLE GENTILOTTI

Domenica 19 Dicembre 2021, presso la Sala Consiliare di Lecce Nei Marsi, si svolgerà, in collaborazione con il GRAIM (Gruppo di Ricerca di Archeologia industriale della Majella), la Giornata della Speleologia in memoria di Achille Gentilotti (speleologo scopritore della Grotta… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
08 Dicembre 2021

Polizza Assicurativa per la Responsabilità Civile in attività individuale, inclusa su pista da Sci

Dal primo gennaio 2022 sarà obbligatorio per tutti coloro che frequenteranno le piste da sci avere una polizza di copertura per la responsabilità civile sinistri verso i terzi (art. 30 D.Lgs. 40/2021). La Sezione di L’Aquila comunica che i soci… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Dicembre 2021

11 dicembre – Giornata Internazionale della Montagna

Per l’edizione 2021 di questo importante appuntamento annuale è stato scelto un tema di grande attualità: “Montagne sotto stress: cambiamenti climatici, fame e migrazione”. La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano celebrerà la Giornata Internazionale della Montagna presso la Sala… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Dicembre 2021

Pranzo sociale – 12 dicembre 2021

RISTORANTE “LA POSTA” – POGGIO PICENZE Cari Soci, dopo due anni nei quali non si è potuto dare corso alla consueta conviviale per gli auguri di fine anno, a causa delle note vicende legate alla diffusione della pandemia da Covid-19,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
19 Novembre 2021

Il nuovo rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”

Quando un’idea si concretizza. Breve premessa: nel 2018, all’inizio del primo mandato dell’attuale Consiglio Direttivo, uno degli obiettivi più urgenti, importanti e sentiti riguardava la riqualificazione dei rifugi della Sezione. Compito non facile e impegnativo, poiché richiedeva una grande mole… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Novembre 2021

Gestione delle attività al chiuso e all’aperto

Pubblichiamo la circolare del 3 novembre 2021 emanata dal CAI Centrale, come chiarimento e pro-memoria per la gestione delle attività al chiuso e all’aperto. Si rammenta che è permessa la partecipazione alle attività all’aperto anche ai non Soci, previa stipula… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
19 Ottobre 2021

Lettera ai Soci

Il nuovo Consiglio Direttivo della Sezione, avviando le attività per il mandato 2021-2024, desidera condividere con tutti i Soci alcune considerazioni sugli anni e le iniziative che ci attendono. Il primo pensiero del nuovo Consiglio Direttivo della Sezione, dopo la… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Ottobre 2021

Il CAI L’Aquila nel segno della continuità

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano conferma il Consiglio Direttivo uscente La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, tra le più antiche d’Italia, ha rinnovato le cariche sociali. Dopo tre anni di mandato, il 16 ottobre 2021, finalmente, la… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Ottobre 2021

Corso monotematico sull’utilizzo di ausili fuoristrada Joëlette in montagna terapia

Sabato 6 Novembre 2021, presso la Sala Conferenze “Jacobucci” della Sede CAI L’Aquila – Via Sassa n. 34 – avrà inizio un corso monotematico per l’utilizzo di Joëlette, ausili fuoristrada per il trasporto su sentiero di persone con disabilità. Il… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
09 Ottobre 2021

Una nuova Sede CAI a Barete

Grazie al Comune di Barete! Il giorno 8 ottobre, presso la Sede del CAI dell’Aquila, è stato firmato il comodato d’uso decennale di una splendida Sede, concessa per le attività istituzionali della nostra Sezione e delle Sottosezioni. Contestualmente, la Sezione… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
03 Ottobre 2021

1° Corso di Arrampicata su Roccia AR1

Nei mesi di Ottobre e Novembre 2021 la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Nanni” della Sezione CAI dell’Aquila organizza un Corso di Arrampicata su Roccia AR1 che, oltre alle lezioni teoriche, prevede lezioni pratiche sulla tecnica di arrampicata, catena di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
02 Ottobre 2021

Assemblea Ordinaria dei Soci

Alla scadenza del mandato 2018-2021, è convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI per l’elezione delle cariche sociali. Dopo otto mesi di proroga, dovuta alla pandemia da Covid-19, la nostra Sezione rinnoverà le cariche elettive: Presidente, Consiglieri, Revisori dei Conti, Delegati Nazionali…. Leggi tutto

LEGGI TUTTO
30 Agosto 2021

La salute del Ghiacciaio del Calderone: eventi in programma

Momento di grande attenzione per lo stato di salute dei ghiacciai italiani, con eventi che interessano il nostro Ghiacciaio del Calderone, al quale è riservata una particolare attenzione, sia dal punto di vista scientifico, sia per la straordinaria componente simbolica,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
30 Agosto 2021

“Geosofia della Maiella”. Convegno a cura del Comitato Scientifico Regionale del CAI Abruzzo

Sabato 4 settembre 2021, alle ore 9.30, Presso la Sala Wojtyla di Lettomanoppello (PE), avrà luogo un convegno sulla “Geosofia della Maiella”.Il convegno è curato e organizzato dal Comitato Scientifico Regionale del CAI Abruzzo (info Gaetano Falcone, referente del CSR).

LEGGI TUTTO
17 Giugno 2021

LEGGI TUTTO
27 Maggio 2021

150 anni di attività del CAI dell’Aquila

Cari Soci, come sapete è stata accertata l’esatta data di istituzione della nostra Sezione, avvenuta il 1 dicembre del 1873. Il CAI dell’Aquila, per celebrare i suoi 150 anni di attività, intende intraprendere un percorso, nelle intenzioni ricco di significati, che… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
23 Aprile 2021

Rinviata la Marcia di Primavera

La “Marcia di primavera”, classico appuntamento della Sezione, prevista per il 25 aprile, deve essere rinviata, a causa delle incertezze derivanti dall’evoluzione della pandemia. La Sezione intende comunque effettuare l’escursione, seppure in alta data. Dopo il 26 aprile, alla luce… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Aprile 2021

Progetto di ristrutturazione del bivacco “Lubrano”

Il Direttivo della Sezione, insieme alla Presidenza del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, informano i Soci del Club Alpino dell’Aquila della determinazione di disimpegnarsi dal progetto. Per fare chiarezza su questa decisione, pubblichiamo una memoria riguardante il complesso iter dell’iniziativa.

LEGGI TUTTO
18 Marzo 2021

RINVIO DELL’ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE ELEZIONI DELLE CARICHE SOCIALI

Alla luce dell’attuale situazione epidemiologica e in considerazione del DPCM in corso di validità, delle relative disposizioni regionali e, quindi, dell’impossibilità di svolgere in presenza le elezioni degli Organi Sociali, tenuto altresì conto delle disposizioni emergenziali in deroga comunicate dal… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
13 Marzo 2021

Sul Gran Sasso Cc e Cai in esercitazione ricerca con Artva

Da dicembre 2020 campo fisso addestramento per tutto centro sud. Sul massiccio del Gran Sasso si è tenuta un’esercitazione congiunta tra il personale specializzato quale “sciatore e soccorritore” dei Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila e del Club Alpino Italiano… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Marzo 2021

Avvio IX Corso SA1 di scialpinismo e installazione della parete di arrampicata presso la nostra sede

Abbiamo coronato due sogni di molti Soci: ha avuto inizio il IX Corso SA1 di scialpinismo della nostra Scuola “Nestore Nanni” ed è stata installata, al piano primo della Sede, la parete di arrampicata per le attività formative in alpinismo… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
26 Febbraio 2021

Sistemato il Campo ARTVA con la collaborazione del CTGS

Con la collaborazione del Centro Turistico “Gran Sasso d’Italia”, il CAI L’Aquila ha sistemato il Campo Artva a Campo Imperatore. Una delle 5 piastre trasmittenti, coperta – dopo un importante scavo – ancora da 7-8 metri di neve, è attiva… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Febbraio 2021

Valanghe e ricerche, esercitazione di Carabinieri L’Aquila e CAI sul Gran Sasso

A seguito della sottoscrizione  di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ed il “Club Alpino Italiano”, oggi, sul  massiccio “Gran Sasso d’Italia”, è stata organizzata un’esercitazione congiunta tra il personale specializzato, quale  “sciatore e soccorritore”, del… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Febbraio 2021

Il sito del CAI L’Aquila si rinnova

Il nostro sito si rinnova completamente sia nella struttura che nello stile grafico, rendendo più semplice la navigazione grazie ad una migliore organizzazione dei contenuti.  Particolare importanza assumono le nuove funzionalità e i servizi online. Da oggi è infatti possibile… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
09 Gennaio 2021

Servizio Civile Universale 2021 – 3 posti sede CAI L’Aquila

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano ha ottenuto il riconoscimento da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha approvato e finanziato il nostro progetto denominato… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Gennaio 2021

Progetti di Ricerca Terre Alte 2021

Carissimi Soci, si comunica l’apertura del bando per i Progetti di Ricerca Terre Alte per il 2021. Di seguito è possibile scaricare il documento con il bando ed il modulo di partecipazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
30 Dicembre 2020

Servizio Civile Universale

Caro Socio, è con grande piacere che la Sezione, in questo momento complicato, vuole tenere informati i suoi Soci sulle iniziative e i progetti intrapresi. La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, attraverso il CSV Abruzzo, ha ottenuto il riconoscimento… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
30 Dicembre 2020

CANTARTE a Natale 2020. Il CAI vi augura Buon Natale!

Nell’impossibilità di offrire alla cittadinanza il tradizionale concerto natalizio, il Coro CAI L’Aquila e l’artista Piero Boschetti, con il video “CANTARTE A NATALE”, vuole donare a tutti un momento di serenità. I brani inseriti nel video sono stati registrati durante… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Dicembre 2020

Campo ARTVA “Gran Sasso d’Italia”

Il 18 dicembre 2020 il Campo ARTVA “Gran Sasso” è stato installato e testato. Sarà operativo fino alla fine dell’inverno, a disposizione di chiunque desideri migliorare la conoscenza di un dispositivo così importante per la sicurezza in ambiente innevato. Realizzato… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Dicembre 2020

Giornata Internazionale della Montagna

Celebriamo la Giornata Internazionale della Montagna con questo incontro nazionale, il prossimo 11 dicembre, fra le 18.00 e le 21.30, su Facebook e sul canale YouTube del CAI. L’incontro, oltre a toccare temi di strettissima attualità per quel che riguarda… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
22 Luglio 2020

CORSI di FORMAZIONE: ACCORDO ESE-CPT, GUIDE ALPINE e CAI L’AQUILA

Carissimi Soci, nel mese di febbraio è stato sottoscritto un accordo tra l’Ente Scuola Edile della Provincia dell’Aquila, con sede a San Vittorino, il Collegio delle Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna della Regione Abruzzo, nel seguente link… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Luglio 2020

Ripresa delle attività

Si comunica che la Sede di Via Sassa verrà riaperta per le attività di Segreteria e l’utilizzo della Biblioteca, e che riprenderanno le uscite sociali con un calendario rimodulato appositamente a fronte dell’emergenza sanitaria, seguendo le indicazioni della Sede Centrale…. Leggi tutto

LEGGI TUTTO
16 Giugno 2020

Inaugurazione della nuova Sede della Stazione del Soccorso Alpino di L’Aquila

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino italiano comunica che venerdì 19 giugno alle ore 18,30 verrà inaugurata la sede della Stazione di L’Aquila del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico presso la sede del C.A.I. AQ in Via Sassa,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
28 Maggio 2020

“Viaggio in Italia” di Gabriele Salvatores

Il Cai aderisce al progetto “Viaggio in Italia” del regista Premio Oscar Gabriele Salvatores. I Soci possono inviare filmati per raccontare esperienze, progetti o attività anche svolte online portate avanti durante l’emergenza virus. Il film racconterà infatti il periodo di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
06 Maggio 2020

Avviso – Bivacco Bafile e Sempre aperto del Rifugio Garibaldi

A causa dell’emergenza Covid-19 il Bivacco «Bafile» e il locale “sempre aperto” del Rifugio «Garibaldi» sono da considerarsi inagibili, poiché privi della possibilità di sanificazione. Tuttavia, gli stessi locali non sono chiusi, ma restano disponibili per gli alpinisti in difficoltà, esclusivamente… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Aprile 2020

Coro CAI – #iorestoacasa – insieme in musica

Da tre lunghi mesi senza musica, senza prove, impossibilitati all’incontro fisico nasce forte l’esigenza di riappropriarsi della propria vita. Si tenta la risalita. La meta è lontana. Si inizia a salire, manca il respiro ed i pensieri, legati alle circostanze,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
11 Aprile 2020

Lettera ai Soci

Caro Socio, cara Socia, è da molto tempo che desideravo condividere alcune considerazioni che uno stile di vita, come quello che attualmente siamo chiamati a rispettare, mi ha suggerito. Approfitto, insieme all’intero Consiglio Direttivo, per augurare, a te, alla tua… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Marzo 2020

Segreteria CAI L’Aquila aperta online

Caro Socio, nel rispetto delle misure di sicurezza a tutela della salute pubblica disposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri per il contrasto e il contenimento del contagio da virus COVID-19, l’attività di apertura della Segreteria è chiusa fisicamente nella… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Marzo 2020

AVVISO: Sospensione apertura di Segreteria fino al 3 aprile 2020

Caro Socio, preso atto delle ulteriori misure disposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri per il contrasto e il contenimento del contagio da virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale (DPCM del 9 marzo 2020 in vigore da oggi) anche l’attività della… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Marzo 2020

MODALITA’ DI APPLICAZIONE DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 MARZO 2020 E COPERTURE ASSICURATIVE CAI

Carissimi Soci, condividiamo un documento della Sede Centrale in cui si illustrano le modalità di applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e le coperture assicurative CAI. Il documento è scaricabile al seguente link… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Marzo 2020

III° CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORI SEZIONALI DI ESCURSIONISMO (ASE) 2020

l Club Alpino Italiano Abruzzo, unitamente all’ OTTO Escursionismo, tramite la Scuola Regionale di Escursionismo organizza il III° CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORI SEZIONALI DI ESCURSIONISMO (ASE) 2020. Tutte le informazioni sono consultabili nella seguente pagina web: https://www.caiabruzzo.it/iii-corso-di-formazione-e-qualifica-per-accompagnatori-sezionali-di-escursionismo-ase-2020/

LEGGI TUTTO
13 Febbraio 2020

Corso di formazione per Operatori di strutture di arrampicata su sintetico

A tutti i Soci. La CISASA (Commissione Interregionale Scuole Alpinismo, Scialpinismo, Arrampicata) CMI ha indetto un bando per un Corso di formazione per Operatori di strutture di arrampicata su sintetico. Scarica qui > [ddownload id=”15354″] le  Linee Guida  della specializzazione  indicata…. Leggi tutto

LEGGI TUTTO
23 Gennaio 2020

CORSO SA1 DI SCI ALPINISMO Scuola Gran Sasso

CORSO SA1 DI SCI ALPINISMO La scuola Gran Sasso organizza un corso di sci alpinismo nei gruppi del Gran Sasso e della Maiella.   La preiscrizione al Corso SA1 di Sci Alpinismo 2020 è possibile effettuarla tramite il seguente link: Corso… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Gennaio 2020

Programmazione Attività presso il Rifugio Garibaldi

Caro Socio, nei prossimi giorni sarà avviata la programmazione delle attività da svolgere questa estate presso il Rifugio Garibaldi, Presidio di Cultura della Montagna. Tutte le domeniche dei mesi estivi, infatti, saranno organizzati incontri specifici in materia di tutela della… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
26 Dicembre 2019

AVVISO

La Segreteria della Sezione dell’Aquila riprenderà regolare funzione mercoledì 8 gennaio 2020. Buone Feste!

LEGGI TUTTO
12 Dicembre 2019

“Montagna – informazione e formazione” un importante momento di condivisione

Mercoledì 11 dicembre in occasione della Giornata Internazionale della Montagna, la Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, ha ospitato, nella sala “Iacobucci” della propria sede, un’importante Tavola ronda sul tema «Montagna – informazione e formazione». Gli invitati, autorevoli rappresentanti di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
19 Novembre 2019

Il Panathlon Club premia la nostra Sezione

Il Panathlon Club dell’Aquila ogni anno premia atleti e Società sportive che si sono distinte nell’anno appena trascorso. Forzando la consuetudine, ben sapendo che il CAI non si occupa di agonismo, quest’anno ha deciso, all’unanimità, di premiare la nostra Sezione,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
08 Novembre 2019

AVVISO numero di telefono della Sezione

Caro Socio, è stata avviata la procedura di disattivazione del numero di cellulare di Segreteria 3703172977, risulterà invece attivo il numero della Sezione 0862.028225.

LEGGI TUTTO
22 Agosto 2019

Richiesta ai Soci di segnalazione ditte

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino italiano ha in programma, per il mese di settembre, l’esecuzione di urgenti lavori. Si chiede pertanto a tutti i Soci di voler divulgare il presente avviso presso imprese affidabili e di loro conoscenza operanti… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Agosto 2019

GeoResQ – servizio di geo-localizzazione CNSAS

Caro Socio, il tragico incidente che ha coinvolto il giovane Simon Gautier ha riproposto in Italia il problema della difficoltà della localizzazione delle chiamate da telefono cellulare. Ricordiamo a tutti i nostri Soci la possibilità di scaricare gratuitamente sul proprio… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
31 Luglio 2019

GIACCA SOCI CAI AQ

Caro Socio, sono pronte le giacche personalizzate con il logo della nostra Sezione, è possibile ritirarle presso la Segreteria nei giorni di apertura, il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 ed il venerdì dalle 18:00 alle 20:00.

LEGGI TUTTO
27 Luglio 2019

Avviso: Orari apertura Segreteria

Dal mese di agosto gli orari di apertura della Segreteria della Sezione saranno il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e il venerdì dalle 18:00 alle 20:00. Con la presente comunicazione si coglie occasione di estendere a tutti i Soci l’invito a collaborare… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
27 Luglio 2019

Avviso: Chiusura Biblioteca ad agosto

Gentili soci, durante il mese di agosto la Biblioteca della Montagna “Carlo Tobia” resterà chiusa. Per urgenze, informazioni e/o richieste di qualsiasi genere legate ai servizi della biblioteca potete inviare una mail a biblioteca@cailaquila.it. I servizi di prestito e consultazione… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Luglio 2019

AVVISO RIFUGI

RIFUGIO GARIBALDI – STAGIONE ESTIVA 2019 Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga Località Campo Pericoli Nell’ambito dell’intesa tra il Club Alpino Italiano e l’ Arma dei Carabinieri, il Rifugio Garibaldi è affidato, nei mesi da Luglio a Ottobre, al… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
21 Maggio 2019

Palestra di roccia “ANDREA BAFILE” di Monticchio (AQ)

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Nei giorni 18 e 19 maggio 2019, il CAI dell’Aquila ha provveduto all’esecuzione di alcuni lavori di manutenzione e messa in sicurezza di tutte le soste di calata presenti nel… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
21 Maggio 2019

GIACCA PER I SOCI CAI AQ

Caro Socio, l’appartenenza al Sodalizio si manifesta anche attraverso piccole azioni simboliche, ma di grande significato, come quello di indossare un capo di abbigliamento tecnico personalizzato con lo stemma del CAI. La proposta è stata condivisa con i Responsabili delle… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
15 Maggio 2019

CORSO A1 DI ALPINISMO BASE 2019

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano presenta il CORSO DI ALPINISMO BASE A1, in collaborazione con la Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo “Gran Sasso”. Il corso, che si svolgerà nei mesi di giugno e luglio 2019 nei gruppi… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Aprile 2019

9° CORSO AVANZATO DI ESCURSIONISMO E2

Il Club Alpino Italiano della Sezione dell’Aquila e la Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” organizzano il 9° Corso Avanzato di Escursionismo (E2). Il Corso è rivolto ai Soci del CAI che abbiano frequentato un Corso Base di Escursionismo o che siano in possesso di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Marzo 2019

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI 2019

L’Assemblea Ordinaria dei Soci 2019 si terrà, in prima convocazione, alle ore 8.00 di Venerdì 29 Marzo 2019, presso la sede della Sezione in Via Sassa n. 34 a L’Aquila e, occorrendo, in seconda convocazione Sabato 30 Marzo 2019 alle… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
22 Febbraio 2019

Campo ARTVA di Campo Imperatore

In occasione della prossima installazione del Campo di Esercitazione ARTVA in località Campo Imperatore sarà costituito un gruppo di Soci, composto da almeno 4 componenti, che si occuperà della gestione del campo (allestimento, controllo, manutenzione, ecc.) secondo le modalità che… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
22 Febbraio 2019

Piano di Emergenza della Sede

Le attività sociali svolte nella nostra Sede sono regolamentate dal Piano di Emergenza recentemente redatto ai sensi degli artt. 18 e 43 del D.Lgs 981/08 e del D.M. 10 marzo 1998. Per garantire l’efficiente applicazione delle disposizioni in esso contenute,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
04 Febbraio 2019

Riapertura Biblioteca della Montagna “Carlo Tobia”

Caro Socio, con il rientro nella sede in centro storico, in biblioteca è stata intrapresa una lunga e impegnativa fase di selezione, scarto, ordinamento e ricollocazione del materiale (circa 3500 libri) che si è concretizzata, in linea con quanto già… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Dicembre 2018

La nostra montagna

Gli allievi del corso di Reportage raccontano l’Appennino abruzzese. La montagna da scalare, da vivere, da rispettare, da valorizzare, da percorrere e da ascoltare, come hanno fatto gli allievi del corso di Reportage del Centro Sperimentale di Cinematografia, sede Abruzzo…. Leggi tutto

LEGGI TUTTO
04 Dicembre 2018

PARTECIPAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO AL FESTIVAL DELLA MONTAGNA 2018

La scelta della Sezione del CAI dell’Aquila di partecipare come soggetto sostenitore dell’edizione 2018 del Festival della Montagna nasce dalla volontà del nuovo direttivo di collaborare ed essere presente in tutti quegli eventi e manifestazioni che hanno come punto di… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
19 Novembre 2018

Lavori di ristrutturazione del Rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”

Cari Soci, ho il piacere di comunicarvi che sono pervenute sette manifestazioni di interesse per l’affidamento dei servizi di architettura, ingegneria, studi tecnici e amministrativi dei lavori di ristrutturazione del Rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”. Un doveroso ringraziamento deve essere rivolto ai soci… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Novembre 2018

CONVENZIONE NEGOZI ARTICOLI SPORTIVI

Il Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila ha stipulato convenzioni con i seguenti negozi di articoli sportivi: presentando la propria tessera associativa CAI della Sezione dell’Aquila in regola con l’anno in corso è possibile usufruire di sconti che partono dal 10%… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
06 Novembre 2018

RISTRUTTURAZIONE DEL RIFUGIO ANTONELLA PANEPUCCI ALESSANDRI

Cari Soci, pubblichiamo sul sito istituzionale della nostra Sezione la manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di architettura, ingegneria e degli studi tecnici e amministrativi per i lavori di ristrutturazione del Rifugio Antonella Panepucci Alessandri. Ha così inizio un… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
06 Novembre 2018

RACCOLTA FONDI “Aiutiamo le Montagne di Nord Est”

“Aiutiamo le Montagne del Nord Est”: il Club Alpino Italiano apre una raccolta fondi per i territori colpiti dall’eccezionale ondata di maltempo. La somma raccolta sarà destinata al ripristino della rete sentieristica e dei rifugi gravemente danneggiati dalle piogge, dal… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
29 Ottobre 2018

Rifugio Antonella Panepucci Alessandri

Gentilissimi Soci, il Consiglio Direttivo intende avviare le procedure finalizzate alla ristrutturazione del Rifugio Antonella Panepucci Alessandri. Maggiori dettagli saranno disponibili dal giorno 6 novembre 2018 sul sito del CAI AQ www.cailaquila.it . Il Presidente Vincenzo Brancadoro

LEGGI TUTTO
27 Ottobre 2018

Istituzione Sinfonica Abruzzese – tariffe scontate per Soci CAI AQ

Caro Socio, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese propone ai Soci del CAI Sezione dell’Aquila, per la 44° Stagione Concertistica 2018/2019, le seguenti tariffe scontate: – Abbonamento a costo ridotto (€ 80,00 per 24 concerti); – Biglietto di ingresso ai concerti a €… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Ottobre 2018

4°CORSO DI VERIFICA QSS

La Commissione Regionale Speleologia e Torrentismo (OTTO Speleo) del CAI Abruzzo ha programmato il 4° Corso di verifica per QSS – Qualificati Sezionali di Speleologia per i giorni 16-17-18 novembre 2018. Il QSS è la figura sezionale che collabora con… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Ottobre 2018

Serata tematica sui materiali speleo-alpinistici

Caro Socio, il giorno martedì 9 ottobre alle ore 21:00 ci sarà un incontro in Sezione riguardante i materiali speleo-alpinistici, la loro varietà, resistenza ed utilizzo in ambiente. L’incontro, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”, sarà tenuto… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Ottobre 2018

Sentiero Sipari

Sabato 6 Ottobre inaugurazione del Sentiero Sipari nel Parco Nazionale d’Abruzzo L.M., manifestazione organizzata  dal CAI Abruzzo e dalla Sezione di Vallelonga Coppo dell’Orso. Appuntamento alle ore NOVE  in località Forca d’Acero  da dove avrà inizio l’escursione nel Parco fino… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Ottobre 2018

Concorso fotografico “Vivere la Montagna”

La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell’ Unione Italiana Fotoamatori (UIF) organizza il I° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “LA MONTAGNA”, valevole per la Statistica UIF 2018. Si comunica che la scadenza del Concorso Fotografico della Sezione… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
24 Settembre 2018

CONFERENZA “Storie di viaggi in profondità”

Caro Socio, sei invitato a partecipare alla Conferenza STORIE DI VIAGGI IN PROFONDITA’ di Fabio Bollini e Pamela Romano, esperti speleologi della scena contemporanea che presenteranno tramite racconti, filmati ed immagini le loro esplorazioni più note, scendendo oltre i duemila… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Settembre 2018

Mimì Alessandri Guida Alpina honoris causa

Il giorno 22 settembre 2018, alle ore 18.00, presso la Sede del CAI dell’Aquila, Via Sassa 34, il Collegio Guide Alpine Abruzzo conferirà il titolo di Guida Alpina honoris causa al nostro Socio Domenico Alessandri. Il giornalista Stefano Ardito e… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Settembre 2018

BRIGANTI IN CAMMINO

Il giorno 22 settembre 2018, dalle ore 15.00, presso le scuderie di Palazzo ducale a Tagliacozzo, avrà luogo il Convegno «BRIGANTI IN CAMMINO», organizzato dal CAI Abruzzo e dal CAI L’Aquila. Il programma dettagliato del Convegno, e delle attività connesse,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
13 Settembre 2018

Mimì Alessandri Guida Alpina Emerita

Caro Socio, sabato 22 settembre, alle ore 18:00, nella Sede Storica in via Sassa 34, il Collegio Regionale delle Guide Alpine conferirà il titolo di Guida Alpina Emerita a Mimì Alessandri. Ti aspettiamo! Seguirà il programma dettagliato della serata. La… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
31 Agosto 2018

10° Corso Base di Escursionismo (E1)

Il Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila e la Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” organizzano il 10° Corso Base di Escursionismo. Il Corso è rivolto ai soci del CAI che desiderino acquisire elementi utili e di sicurezza finalizzati alla pratica dell’attività… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Agosto 2018

CONFERENZA “Scopriamo con zia Giusta le mura della Città”

CONFERENZA “Scopriamo con zia Giusta le mura della Città” – sabato 27 agosto ore 17:00 presso la Sala Conferenze del Club Alpino Italiano SEZ. L’Aquila in Via Sassa n°34 – SCARICA QUI LA BROCHURE INFORMATIVA  DEL PROGRAMMA > [ddownload id=”14164″]

LEGGI TUTTO
02 Agosto 2018

Collaudo delle vie ferrate

Consegna certificato di Regolare Esecuzione delle Opere Strutturali delle vie Ferrate: Bivacco Bafile – Ventricini – Danesi – Ricci – Vetta Orientale Calderone. Nota del collaudatore Certificato di regolare esecuzione dei lavori – (Bivacco Bafile – Ventricini – Danesi –… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Luglio 2018

Comunicazione di servizio

Si avvisano i Soci che il giorno venerdì 13 luglio 2018 la Segreteria del CAI L’Aquila chiuderà in via eccezionale alle ore 19:00.

LEGGI TUTTO
10 Luglio 2018

La realizzazione dei sentieri

Convegno giovedì 12 luglio 2018 – Centro Culturale Leone e Natalia Ginzburg, Piazza del Municipio – Pizzoli (AQ) Locandina Convegno

LEGGI TUTTO
02 Luglio 2018

O’BELLX – Prati di Tivo – Sistema di distacco valanghe

Il CAI Abruzzo, riunitosi a Teramo il 25 giugno scorso, ha discusso sul tema del progetto “O’BELLX”, che prevede l’installazione di un sistema anti-valanga a Prati di Tivo. Ne è risultato un documento, che viene pubblicato sul nostro sito. Pur… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
30 Giugno 2018

Contest Fotografico FLORANET

Cari Soci nell’ambito del progetto Floranet Life, è stato promosso il Contest Fotografico FLORANET: FIORI APPENNINICI, BELLEZZA IN POSA. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti i fotografi non professionisti. Info e regolamento su: www.floranetlife.it Scarica qui la… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
08 Giugno 2018

Avviso importante per la Processione di San Massimo

Carissimi amici, dopo quanto già comunicato circa la Processione di S. Massimo vi indichiamo i particolari. Intanto la Sezione di L’Aquila del Club Alpino è stata scelta perché siamo ‘vicini’ in Via Sassa con la Chiesa di san Giuseppe Artigiano… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
06 Giugno 2018

Processione di San Massimo

La Curia Arcivescovile ha invitato il CAI L’Aquila a portare la statua del Santo durante la processione di San Massimo, il 10 giugno alle ore 18.00. Se qualcuno intende partecipare o proporsi per il trasporto, può segnalare il proprio nominativo… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
31 Maggio 2018

La Sezione dell’Aquila ospita il CAI di Vercelli

La Sezione dell’Aquila ospita il CAI di Vercelli: festa in Sede venerdì 1 giugno alle ore 18.00

LEGGI TUTTO
24 Maggio 2018

Si torna in centro!

Il 26 maggio 2018 si lascia la sede provvisoria in Piazzale Meridiana e si torna definitivamente presso la Sede storica in Via Sassa n°34. Si torna a casa! Da martedì 29 maggio pertanto la Segreteria sarà in centro con apertura… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
14 Maggio 2018

Sgombero della Sede Provvisoria in Piazzale Meridiana

Sgombero della Sede Provvisoria in Piazzale Meridiana. Scarica qui la comunicazione del Presidente > [ddownload id=”13951″]

LEGGI TUTTO
14 Maggio 2018

Calendario delle attività 2018

Calendario delle attività 2018  

LEGGI TUTTO
11 Maggio 2018

Film di Montagna – Cine-Concerto Visage d’Enfants

Cine-Concerto Visage d’Enfants – sabato 12 maggio alle ore 21:00 presso il Gran Teatro Parco delle Arti in località Monticchio (L’Aquila) viene proposta una pellicola del 1925 del regista Jacques Feyder con l’esecuzione affidata all’Orchestra Città Aperta diretta dal compositore… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
10 Maggio 2018

Le miniere abbandonate della Majella – Le Serate Tematiche del GGFAQ

Il Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi del CAI L’Aquila venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21:00 presso la Sede Storica di Via Sassa presenta l’evento “Le Miniere abbandonate della Majella – storia della ricerca, situazione attuale, prospettive future… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
20 Aprile 2018

Speleologia³ – Le Serate Tematiche del GGFAQ

Il Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi del CAI L’Aquila venerdì 20 aprile 2018 alle ore 18:45 presso la Sede Storica di Via Sassa presenta l’evento “Speleologia³”, che consiste in una relazione sul lavoro svolto negli ultimi 3 anni… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Aprile 2018

Inaugurazione Sottosezione Altopiano delle Rocche

Sabato 21 aprile alle ore 17,00 presso il Palazzetto Polifunzionale di Rocca di Cambio (AQ) verrà inaugurata la Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche. Tutti i Soci sono invitati a partecipare.

LEGGI TUTTO
17 Aprile 2018

AVVISO IMPORTANTE: ADESIONI A GRUPPI E COMMISSIONI

Carissimi, per il rilancio delle attività della Sezione, il Consiglio Direttivo invita tutti i Soci che intendono partecipare attivamente alla programmazione ed all’attuazione delle attività statutarie dell’associazione, a manifestare il proprio interesse, in relazione alle proprie passioni, attitudini e capacità,… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
01 Aprile 2018

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR 2018

Il 9 aprile 2018 sarà l’unica data possibile a L’Aquila per assistere alla 6a edizione del BMFF WT in Italia, che andrà in scena alle ore 20:00 presso il Teatro Ridotto Vito Antonellini (Via Giuseppe Verdi, 11). Il programma completo… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
25 Marzo 2018

RISULTATO ELEZIONI 2018

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Si sono conclusi gli scrutini delle votazioni per il rinnovo del consiglio direttivo. Di seguito tutti i risultati [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Presidente BRANCADORO VINCENZO… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
17 Marzo 2018

Presentazioni delle 2 liste

In allegato potete trovare le due liste che sarete chiamati a votare il 24 marzo per il rinnovo del consiglio direttivo. [button link=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2018/03/opuscolo-definitivo-16-3-18.pdf”] Lista Presidente Buzzelli[/button]  [button link=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2018/03/CAI-Un-rapporto-da-rigenerare-PROGRAMMA.pdf”] Lista Presidente Brancadoro[/button] REVISORI DEI CONTI Carla Aquilio Giulia Marotta Vittorio Miconi… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Marzo 2018

Convocazione assemblea Soci 2018

Convocazione assemblea ordinaria dei soci 24 marzo 2018

LEGGI TUTTO
02 Marzo 2018

Escursione Monte Circolo e i “volcani” 11 marzo 2018

Escursione Monte Circolo e i “volcani” tra i templi pagani e doline nella media valle dell’Aterno 11 marzo 2018  scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13589″]

LEGGI TUTTO
28 Febbraio 2018

XXII Corso di introduzione alla Speleologia 2018

Il Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi” organizza il XXII° Corso di introduzione alla Speleologia 2018

LEGGI TUTTO
21 Febbraio 2018

CAI II° invito in Sezione 24 febbraio

Invito in sezione per il 24 febbraio 2018 dalle 17.00 alle 19.00

LEGGI TUTTO
16 Febbraio 2018

CAI invito in sezione

Invito in sezione per il 17 febbraio 2018 dalle 17.00 alle 19.00

LEGGI TUTTO
14 Febbraio 2018

In ricordo del Prof. Alessandro Clementi

E’ con grande commozione che tutti i Soci della sezione di L’Aquila esprimono il loro cordoglio per la scomparsa del Prof. Alessandro Clementi che resterà sempre nei loro cuori.

LEGGI TUTTO
09 Febbraio 2018

PANATHLON CLUB L’AQUILA, Corrado Liberatore nuovo Presidente

8 febbraio 2018 Corrado Liberatore è il nuovo Presidente del Panathlon Club di L’Aquila. Subentra a Demetrio Moretti, che per due anni ha guidato il Club che raccoglie rappresentanti di tutte le discipline sportive, atleti del passato e del presente… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Febbraio 2018

Paolo Cognetti racconta “La Montagna”

Venerdì 9 febbraio 2018 alle ore 17,00 presso l’Auditorium “E. Sericchi”  – BPER in Via Pescara, 2 L’Aquila l’incontro Paolo Cognetti racconta “La Montagna” con la partecipazione di Nicola Magrin noto acquarellista.

LEGGI TUTTO
02 Febbraio 2018

CAI Lettera ai Soci

Lettera ai Soci  [ddownload id=”13502″]  

LEGGI TUTTO
29 Gennaio 2018

Escursione speleologica 05/02/2018 Grotta a Male

Il giorno 5 febbraio 2018 il Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila ha organizzato un’escursione a Grotta a Male in località Assergi (AQ) per il programma consultare la locandina

LEGGI TUTTO
25 Gennaio 2018

“Montagne in movimento” del CAI di Amatrice 10 fabbraio 2018

“Montagne in movimento” del CAI di Amatrice, la rassegna di eventi di cultura di montagna 2018, apre con una manifestazione molto attesa e di carattere nazionale SABATO 10 febbraio ore 16 presso la Nuova Sala del Cinema (di fronte al… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
13 Novembre 2017

Pranzo sociale 2017

Caro Socio, Ho il piacere di informarti che Domenica 3 Dicembre 2017 alle ore 13,00 ci ritroveremo presso il ristorante “ Parco dei Pini” Via Mausonia n. 18 Bazzano-L’Aquila per il consueto pranzo sociale. Il costo è stato contenuto in… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
05 Novembre 2017

“MONICELLA” SABATO 11 NOVEMBRE 2017

ALLA CONOSCENZA DELLA “MONICELLA” SABATO 11 NOVEMBRE 2017 Per scaricare la locandina cliccare il seguente link [ddownload id=”13434″]

LEGGI TUTTO
19 Ottobre 2017

Saluti Piergiorgio Barducci

Cari Soci, delicati motivi di salute mi costringono a non portare a termine il mio mandato di Presidente anche se mancano pochi mesi alla naturale scadenza del mandato e, credetemi, ne sono molto rammaricato. Al mio posto subentrerà, come da… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
18 Settembre 2017

Intitolazione del “Sentiero Panoramico Davide De Carolis” – Ringraziamenti

Intitolazione del “Sentiero Panoramico Davide De Carolis” – Ringraziamenti

LEGGI TUTTO
09 Agosto 2017

E’ possibile rientrare nella Sede di Via Sassa

Comunicazione ai Soci.  Scarica la comunicazione

LEGGI TUTTO
08 Agosto 2017

Incendi ed Educazione Ambientale

COMUNICATO STAMPA

LEGGI TUTTO
19 Luglio 2017

Lavori di rifacimento delle vie ferrate del Gran Sasso – AVVISO

Sono in corso di esecuzione i lavori di rifacimento delle vie ferrate del Gran Sasso. Scarica l’avviso

LEGGI TUTTO
13 Luglio 2017

Sede di Via Sassa – sistemazione

Lettera ai Soci ……. Scarica

LEGGI TUTTO
11 Luglio 2017

Richiesta di emissione ordinanza di chiusura della via ferrata da Sassone a Bivacco Bafile

Gentili Presidenti, in allegato la comunicazione del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga relativa alla Ferrata “Sassone-Bivacco Bafile”. Vi prego di estendere il contenuto ai Vostri soci e l’inoltro a mezzo della Vostra mailing-list. Saluti cordiali. Gaetano Falcone Scarica la comunicazione

LEGGI TUTTO
03 Luglio 2017

Monte Gorzano 2 luglio 2017

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Bella escursione sul Monte Gorzano insieme agli amici del CAI di Amatrice e del CAI di Antrodoco … vedi le altre foto [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LEGGI TUTTO
02 Luglio 2017

Programma attività 2017

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Scarica il pdf del Programma escursioni e attività 2017 Programma 2017 410 [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LEGGI TUTTO
20 Giugno 2017

Raduno Interregionale Seniores – Resoconto

Raduno Interregionale Gruppi Seniores – resoconto della manifestazione di Giovedì 15 Giugno 2017 Scarica la locandina

LEGGI TUTTO
18 Giugno 2017

Ricordo dei componenti equipaggio elicottero 118

Ricordo dei componenti equipaggio elicottero 118 precipitato in località Campo Felice. Tutti i Soci sono invitati Sabato 24 giugno alle ore 11,00 sotto Monte Cefalone, lungo il rettilineo che porta a Campo Felice, a partecipare alla S.Messa che sarà celebrata… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
08 Marzo 2017

I cinquant’anni del bivacco “M.O. Andrea Bafile”

venerdì 24 marzo 2017 – ore 18:00 – Sala Conferenze del Gran Sasso Science Institute viale Francesco Crispi, 7 – L’Aquila

LEGGI TUTTO
11 Febbraio 2017

Corso SA1 di Sci Alpinismo – 2017

18/19 marzo – 25/26 marzo – 1/2 aprile – 9 aprile

LEGGI TUTTO
30 Gennaio 2017

Gigi Panei – Storia di un grande alpinista figlio della nostra terra

Evento di Racchette in Gran Sasso 2017 – sabato 4 febbraio 2017 ore 18,00 Aula Magna Gran Sasso Science Institute

LEGGI TUTTO
23 Dicembre 2016

Incontri sulla montagna – Le 50 ciaspolate più belle d’Abruzzo

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] La Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani” – Sezione CAI L’Aquila  in collaborazione con il “Gran Sasso Science Institute” presentano: [/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/12/170114_Ciaspole_Ardito.jpg” show_in_lightbox=”off” url=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/12/170114_Ciaspole_Ardito.pdf” url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”left”… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
27 Novembre 2016

Pranzo Sociale 2016

Domenica 4 Dicembre 2016 alle ore 13,00 ci ritroveremo presso il ristorante “ LA MORA ROSSA” tel. 0862977617 Via Cavallari, Loc. CERMONE- Pizzoli, per il consueto pranzo sociale ( il costo è stato contenuto in Euro 25,00 cadauno, come per… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
12 Novembre 2016

Jumbo Wild – Film Screening

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Sabato 26 Novembre ore 18.30 Gran Sasso Science Institute Viale Francesco Crispi 7- L’Aquila [/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/11/161126_JUMBOWILD_2Poster.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” url=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/11/161126_JUMBOWILD_2Poster.pdf”] [/et_pb_image][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

LEGGI TUTTO
21 Ottobre 2016

Arrampicata per Amatrice

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” use_custom_gutter=”off” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” padding_bottom_1=”0px” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” padding_bottom_2=”0px” column_padding_mobile=”on” padding_left_2=”0px”][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Comunicato Stampa  Arrampicare, “salire aggrappandosi” ma anche “raggiungere un fine desiderato dandosi da… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
07 Ottobre 2016

Pizzo di Sevo con il CAI di Amatrice

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Domenica 23 ottobre 2016 – Pizzo di Sevo m. 2419. RITROVO ore 8:00 località Macchie Piane (fine strada asfaltata) [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Riga”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/10/161023_Pizzo-di-sevo.jpg” show_in_lightbox=”off” url=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/10/161023_Pizzo-di-sevo.pdf” url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off”… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
03 Ottobre 2016

CAI Amatrice – Guardare al futuro ripartendo dai giovani

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] DOMENICA 9 OTTOBRE PRIMA ESCURSIONE POST SISMA SUI SENTIERI DELLA LAGA. GIORNATA DEDICATA ALL’ALPINISMO GIOVANILE [/et_pb_text][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/10/161009_COMUNICATO_STAMPA_escursione_9_ottobre.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”on” use_overlay=”off” animation=”fade_in” sticky=”off” align=”center” force_fullwidth=”on” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” url=”http://www.cailaquila.it/wp-content/uploads/2016/10/161009_COMUNICATO_STAMPA_escursione_9_ottobre.pdf”]… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
16 Settembre 2016

Arrampicampo

Tendopoli di Amatrice campo Lazio C/O campo Sportivo, parete di arrampicata, per provare ed imparare l’ebbrezza della scalata.

LEGGI TUTTO
12 Settembre 2016

Lettera del Presidente del CAI di Amatrice

Lettera del Presidente del CAI  Sezione di Amatrice Marco Salvetta.

LEGGI TUTTO
04 Settembre 2016

Il CAI per il sisma dell’Italia Centrale

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Terremoto Centro Italia, subito cinquantamila Euro dal Club alpino italiano per le popolazioni colpite di Lazio e Marche. La Presidenza generale raccoglie immediatamente l’indicazione operativa proposta dai responsabili CAI che… Leggi tutto

LEGGI TUTTO
1 2