Il programma delle attività può subire sostanziali variazioni in attuazione delle direttive del CAI Centrale per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
L’epidemia da CoVid-19, con il suo persistente costo, in termini di vite – soprattutto – e di limitazioni riguardanti la nostra quotidianità, rende complesso stilare un calendario dettagliato delle attività, cosa che – oggi – può risultare forse velleitaria, se non impossibile. Ciò nonostante – con straordinaria dimostrazione di forza e fiducia nel futuro – siamo riusciti a preparare un calendario con l’indicazione di date e appuntamenti: l’auspicio è che tutte le proposte possano realizzarsi e che, presto, si possa uscire da questo momento, transitorio ma molto difficile. Le attuali condizioni, permanentemente emergenziali, stanno erodendo lentamente, alla base, la struttura stessa delle nostre relazioni sociali, di fronte al persistere delle difficoltà. Proprio per questo, nel presente momento, è necessario mantenere un atteggiamento improntato alla massima prudenza, teso a evitare gli assembramenti e il conseguente pericolo di contagio.
Passerà, come tutto passa.
Gli alpinisti, abituati alle insidie dell’ambiente dell’alta quota, sanno che proprio al termine di una salita, quando si scende da una cima, è fondamentale mantenere alta la soglia dell’attenzione: la tensione del salire lascia spazio a un atteggiamento rilassato che va contrastato, facendo appello a tutta la forza mentale e alla concentrazione di cui sappiamo di poter disporre. È cosa nota che, per questo preciso motivo, la maggior parte degli incidenti in montagna avviene proprio in discesa: diceva un saggio compagno di scalate che «una salita finisce a casa, sotto la doccia». Fuor di metafora, nella vita di tutti i giorni, teniamo sempre a mente questa bella e utile consapevolezza e, se non la riscontriamo nelle persone che ci circondano, ricordiamo loro che, proprio quando tutto sembra più semplice, quando il peggio sembra passato, l’attenzione deve restare alta, i sensi vigili.
La Sezione propone una rosa di iniziative, pensate e possibili, che sarà opportuno calendarizzare con esattezza, o confermare, se e quando ciò sarà possibile. Sarà nostra cura informare puntualmente i Soci sull’evoluzione della situazione e sulla realizzabilità delle iniziative proposte.
Nella speranza che davvero “tutto vada bene”, che sia possibile, nel corso del 2021, riprendere le attività all’aperto nella forma associativa, diamo indicazione di un ventaglio di proposte, progetti e iniziative, che rappresentano la forza delle nostre idee e delle nostre speranze, che la Sezione è tesa a rendere concrete.
Ad maiora!
Il Presidente
Vincenzo Brancadoro
Attività del Gruppo/Commissione/Scuola ESCURSIONISMO, CICLOESCURSIONISMO E SENTIERISTICA
ANELLO ALTOPIANO DEL VOLTIGNO
Programma – Domenica 1 ottobre 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 29 settembre 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare l’importo richiesto tramite pagamento con carta di credito online. IN... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Da cesacastina alle cento fonti – Sorgente Mercurio
Programma – Domenica 24 settembre 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 15 settembre 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare l’importo richiesto tramite pagamento con carta di credito online. IN... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello Monte Terminillo per la via Cresta Sassetelli
Gruppo Monti ReatiniIn collaborazione con la Sezione CAI di Rieti Programma – Domenica 17 settembre 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 15 settembre 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
SCOPRO a 360° camminando, pedalando, joëlettando
“La Valle del Tirino: culla di civiltà, scrigno di sapori”L’iniziativa è dedicata a escursionisti, ciclo-escursionisti in MTB, in e-bike e in gravel e a persone con disabilità motoria, su Jöelette condotte da esperti qualificati. Programma – Domenica 10 settembre 2023 L’escursione... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Weekend al Rifugio V. Sebastiani
Parco Regionale Sirente Velino. Programma – Weekend 9-10 settembre 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione comporta: Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
SCOPRO a 360° camminando, pedalando, joëlettando
Escursione dalla Madonna d’Appari a Paganica all’Abbazia dei Santi Crisante e Daria a Filetto Programma – Domenica 30 luglio 2023 A Filetto si prevede la sosta alla locanda Marcocci con pranzo del costo di € 18,00 a persona. Il pranzo con... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
MONTE NURIA
MONTI DEL CICOLANO. Programma – Domenica 23 luglio 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione comporta: Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Corvo – traversata dall’albergo di Campo Imperatore al Lago di Provvidenza
Gruppo GRAN SASSO D’ITALIA Programma – Domenica 16 luglio 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione comporta: Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Lago della Duchessa (1.788 m)
Gruppo Velino – SirenteMontagne della Duchessa Programma – Domenica 9 luglio 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione comporta: Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Ocre (2.204 m)
Gruppo Monte Ocre Programma – Domenica 25 giugno 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione comporta: Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
CAMMINANDO PEDALANDO JOËLETTANDO
Scopro a 360° TURISMO ESPERIENZIALE ALLA SCOPERTA DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIOLe emozioni del tramonto dalla Rocca di CalascioL’attività è rivolta a ciclo-escursionisti (MTB e E-MTB) ed escursionisti anche con disabilità motoria.Appuntamento per tutti alle ore 18.00 alla Piazza... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello Rifugio al Fontanino “Orazio Delfico” da Cerchiara e tornando per Forca di Valle
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaIn collaborazione con la Sezione CAI di Isola del Gran Sasso Programma – Domenica 18 giugno 2023 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE Non saranno prese in considerazione: L’iscrizione... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Eremi S. Bartolomeo in Legio – S. Spirito a Maiella
Parco Nazionale della Maiella Programma – Domenica 14 maggio 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 12 maggio 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
SENTIERO SILONE – MONTE PARASANO
Escursione in collaborazione con la sezione CAI di Rieti e Sottosezione Valle Gemini di Poggio Mirteto Programma – Domenica 1 maggio 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 28 aprile 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione ad ANELLO; Castiglione di Tornimparte, Rifugio le Ferrarecce.
Intersezionale con le Sezioni di Coppo dell’Orso Villavallelonga, Arsita.Gruppo Montuoso Monte Cava. IN COLLABORAZIONE: Programma – Domenica 23 aprile 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 21 aprile 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
50a MARCIA DI PRIMAVERA “Nestore Nanni” [RINVIATA CAUSA AVVERSE PREVISIONI METEO]
Programma – Domenica 16 aprile 2023 I quattro gruppi si incontreranno ai ruderi della Masseria Cappelli alle ore 13:00 circa, dove si pranzerà tutti insieme (ciascuno provvederà in autonomia al proprio pranzo). L’incontro dei gruppi sarà allietato dalla presenza del Coro... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello di Monte Pellecchia
Parco Regionale Naturale dei Monti Lucretili Programma – Domenica 5 marzo 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 3 marzo 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Scindarella
Parco Nazionale del Gran Sasso Programma – Domenica 12 febbraio 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 10 febbraio 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Rifugio La Vecchia
Parco Regionale Sirente Velino Programma – Domenica 05 febbraio 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 3 febbraio 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Ciaspolata da Sella di Corno al Lago di Cornino
In assenza di neve sarà svolta un’escursione sullo stesso percorso diff. EAI-F ovvero diff. E Escursione in collaborazione con la sezione CAI di Rieti e la sezione CAI di Valle Roveto. Programma – Domenica 15 gennaio 2023 Per partecipare all’escursione è obbligatorio... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Rifugio Chiusola e Grotte Agro-Pastorali
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Programma – Domenica 13 novembre 2022 Nota – Chi vuole può raggiungere il punto di partenza: Bivio Carrareccia Lago di Filetto, Monte Ruzza, con mezzo proprio previo avviso al Coordinatore-Accompagnatore Per partecipare... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione Monti Altopiano di Cascina
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Programma – Domenica 23 ottobre 2022 Ore 8:00 Ritrovo e Partenza Casaline – Frazione L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì 21/10/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria); Quota di... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ESCURSIONE AL “SENTIERO DEGLI DEI” MONTI LATTARI – COSTA AMALFITANA
Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Programma – Sabato 22 ottobre 2022 04:00 Partenza da Paganica presso MONUMENTO AI CADUTI RIENTRO PREVISTO ALLE ORE 22:00 – 23:00 Termine per iscrizione: lunedì 17/10/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: € 60,00 TRASPORTO... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
14a^ edizione di “Passeggiando tra i faggi”
In collaborazione con il CAI Arsita e CAI Val Vibrata – Monti Gemelli Domenica 16 ottobre 2022 6.45 puntuali – Ritrovo al parcheggio piazzale Trony 7.00 Partenza per Arsita 8:00 Ritrovo ad Arsita 9:00 Trasferimento in località Scaricasale con auto proprie 9:30... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione “Anello di Val Fondillo”
Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise Programma – Domenica 9 ottobre 2022 Ore 06:00 Ritrovo presso Parcheggio Centro Commerciale Meridiana Ore 06:10 Partenza per Opi (AQ) Ore 08:30 Inizio stimato escursione Ore 19:00 Rientro stimato a L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
“Francesco De Marchi, capitano alla corte di Margherita d’Austria e fuori Porta la Montagna”
LA MONTAGNA IN CITTÀ Il trekking urbano denominato “La montagna in città” si sviluppa nel centro storico dell’Aquila, ma con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura.... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione al Tramonto “Monte Cecco D’Antonio (1758m )
Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Programma – Domenica 2 ottobre 2022 Ore 17:00 – Ritrovo e Partenza presso Campo Imperatore – Loc. LAGO RACOLLO Termine per iscrizione: venerdì 16/09/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria); Quota... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anno 1573: Il Corno Monte (24 settembre 2022)
LA MONTAGNA IN CITTÀ Il trekking urbano denominato “La montagna in città” si sviluppa nel centro storico dell’Aquila, ma con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura.... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anno 1573: Il Corno Monte (23 settembre 2022)
LA MONTAGNA IN CITTÀ Il trekking urbano denominato “La montagna in città” si sviluppa nel centro storico dell’Aquila, ma con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura.... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione “Via Ferrata RICCI”, Vetta orientale Corno Grande (2903m)
Programma – Domenica 18 settembre 2022 Ore 06:15 Ritrovo presso Parcheggio Centro Commerciale – Loc. CERMONE (strada per Pizzoli da S.S. 80) OPPURE Ore 08:00 Ritrovo presso Parcheggio PRATI DI TIVO 60 km circa – Biglietteria CABINOVIA Ore 08:45 Inizio... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
II Cicloturistica di Rocca di Cambio
Ciclo Escursione con ristoro lungo il percorso e pasta party finale a cura della PRO LOCO DI Rocca di Cambio. Programma – Domenica 11 settembre 2022 Rocca di Cambio – P.le Maggiore Lolli Ore 8:30 in bicicletta (MTB muscolare o... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello dei 4 rifugi: Monte i Porcini e Monte di Cambio
Gruppo dei Monti Reatini – In collaborazione con la Sezione CAI di Rieti Programma – Domenica 11 settembre 2022 Ore 7:30 Ritrovo c/o parcheggio Bar Cin Cin (presso rotatoria zona industriale Pile-AQ); Ore 9:00 Arrivo Rifugio Sebastiani al Terminillo ed incontro... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
La nuova città gioisce ora delle acque del vecchio fiume e di quelle di una nuova fonte
Il trekking urbano denominato “La montagna in città” si sviluppa nel centro storico dell’Aquila, ma con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura. I percorsi cittadini raccontano... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Terre della Baronia e Sentiero Italia CAI
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma – Domenica 7 agosto 2022 Ore 07:15 Ritrovo Parcheggio Centro Commerciale MERIDIANA Ore 07,30 Partenza alla volta di S.Stefano di Sessanio Ore 17:00 Rientro previsto L’Aquila Termine per iscrizione:... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
MONTE AQUILA (2.495 m)
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Programma – Domenica 31 luglio 2022 Ore 9:00 Ritrovo Stazione superiore Funivia del Gran Sasso Ore 9:15 Inizio escursione Ore 14:00 Fine prevista escursione Termine per iscrizione: venerdì... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Val Fondillo e Grotta delle Fate
Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e MoliseIntersezionale con la Sezione CAI Vallelonga Coppo dell’Orso Programma – Domenica 31 luglio 2022 Ore 07:15 Ritrovo e partenza presso parcheggio MERIDIANA (Percorso Autostrada L’Aquila, Avezzano, S.S Pescina-Pescasseroli-Opi) Ore 09:00 OPI, Centro Visite VAL... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Sirente per la Valle Lupara
Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Programma – Domenica 24 luglio 2022 Ore 7:30 Ritrovo presso il Piazzale Centro Commerciale “La Meridiana”Partenza alla volta Altopiano delle Rocce – Rocca di Mezzo – Bivio Strada Provinciale per Secinaro – Chalet del Sirente... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte La Metuccia
Gruppo montuoso Mainarde. Programma – Domenica 17 luglio 2022 Ore 6:00 Ritrovo presso parcheggio TRONY Ore 19:00 Rientro previsto L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì 15/07/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria); Quota di partecipazione... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Brancastello (2.385 m) + Pizzo San Gabriele (2.214 m)
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma – Domenica 10 luglio 2022 Ore 8:00 Ritrovo presso parcheggio TRONY Ore 9:00 Inizio escursione dal bivio per Vado di Corno di Campo Imperatore Ore 17:00 Rientro previsto L’Aquila ... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
TRAVERSATA DI MONTE JENCA
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma – Domenica 3 luglio 2022 Ore 7.20 Ritrovo Parcheggio la Meridiana Ore 7.30 Partenza per Strada del Vasto Località Fonte San Bernardo Ore 8,30 Inizio Escursione Incrocio Eremo Di San Franco... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ESCURSIONE: MONTE SAN FRANCO (2.132 m)
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma – Domenica 26 giugno 2022 Ore 08:00 Ritrovo presso parcheggio centro commerciale La Meridiana Ore 09:00 Inizio escursione da Ponte della Lama Ore 17:00 Rientro previsto a L’Aquila; Termine per iscrizione:... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
A spasso con Francesco De Marchi, capitano alla corte di Margherita d’Austria
Il trekking urbano denominato “La montagna in città” si sviluppa nel centro storico dell’Aquila, ma con uno sguardo attento al circondario montano fortemente connesso alla città e del quale si illustrano l’ambiente, la storia, la cultura. I percorsi cittadini raccontano... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
CICLOESCURSIONISMO – ANELLO DI ROCCA CALASCIO AL TRAMONTO
CICLOESCURSIONISMO Programma Ore 18:00 Ritrovo Santo Stefano di Sessanio (Bivio per Lago Racollo) Termine per iscrizione: giovedì 16/06/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria); Quota di partecipazione sito: gratis Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
“Una Escursione inclusiva: insieme sulle montagne di Tornimparte in Joëlette”
Inserita nel Calendario Regionale Abruzzo di Montagna Terapia Sezioni CAI: Monterotondo – Roma Avezzano Vallelogna-Coppo dell’Orso Programma Raduno Ore 8.30 Prato Capito Montaggio delle Joëlettes e preparazione degli equipaggi, (ogni team provvederà al suo “Capitano”). Saluti delle autorità convenute: Presidente della... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
PEDALANDO LUNGO LA FOOD VALLEY
Ciclo Escursione ProgrammaPartenza dall’Aquila il 3 giugno ore 14.00, arrivo a Parma e sistemazione in B&B, cena libera. Sabato 4 giugno ore 7,30 partecipazione a L’INGORDA e cena libera (…per chi ha ancora spazio!!!). Possibile rientro in autobus (€ 5)... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Cento Fonti da Cesacastina (TE)
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma Ore 7:30 Ritrovo c/o parcheggio centro commerciale Agorà; Ore 9:00 Inizio Escursione; Ore 16:00 Rientro stimato a L’Aquila; Termine per iscrizione: venerdì 27/05/2022 ore 20:00; Quota di partecipazione non soci: €... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
I Monasteri e i sentieri delle doline di Monticchio/Ocre
Ciclo Escursione Programma Ore 08:30 Ritrovo Sede CAI Ore 13:00 Rientro Termine per iscrizione: venerdì 27/05/2022 ore 20:00; MAX 30 PARTECIPANTI Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria); Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel rispetto delle norme x COVID... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione LAGO VIVO (1.591 m)
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) Programma Ore 7:00 Ritrovo: Parcheggio La Meridiana (trasferimento a Barrea) Ore 9:00 Ritrovo: Piazza di BARREA Ore 9:15 Inizio escursione da Barrea località Fonte Sambuco Ore 18:00 Rientro previsto L’Aquila Termine per iscrizione:... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Serra di Rocca Chiarano (P.N.A.L.M.)
Escursione al Parco Nazionale Abruzzo Lazio e Molise Programma Ore 06:30 Ritrovo Parcheggio MERIDIANA Ore 06:45 Partenza per Passo Godi (125 km – mezzi propri) Ore 09:00 Inizio escursione Ore 19:00 Rientro a L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì 13/05/2022 ore... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Tomba di Andrea Bafile – Cascata San Giovanni
Parco Nazionale della Maiella Programma Ore 08:00 Ritrovo e partenza presso il Piazzale Centro Commerciale “La Meridiana” (portare al seguito la MASCHERINA). Partenza alla volta di BOCCA DI VALLE di Guardiagrele distanza Km 100 – SS17 -A 25. Percorrenza auto ... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
49a EDIZIONE DELLA MARCIA DI PRIMAVERA “Nestore Nanni”
L’Aquila loc. San Sisto (706 m) – Madonna Fore (900 m) Collebrincioni (1093 m) – Valico della Serra (1259 m) Piano del Monte (1200 m) – Valico di Spamozza (1413 m) Fosso della Mandorla – Masseria Cappelli (1125 m) Casale... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
S.Stefano di Sessanio – Anello del Monte Cappellone
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Programma Ore 08,30 L’Aquila – parcheggio c/o Centro Comm. MERIDIANA Ore 15.00 Rientro stimato a L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì 01/04/2022 ore 19:00; RISERVATA AI SOCI CAI Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello Arischia – Fonte Ovindoli – Fosso del Ferone
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Programma Ore 8.00 L’Aquila – parcheggio c/o Centro Comm. MERIDIANA Ore 15.00 Rientro stimato a L’Aquila Termine per iscrizione: venerdì 25/03/2022 ore 19:00; RISERVATA AI SOCI CAI Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ANELLO: CASCATA DELLO SCHIZZATARO, CHIESA DEI SANTI CRISANTE E DARIA (Sec XII)
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga DI VALENZA PAESAGGISTICA, ANTROPOLOGICO CULTURALE . Programma Ore 8.00 Ritrovo Parcheggio la Meridiana per Camarda Ore 8.30 Inizio escursione Strada Provinciale 103 da Camarda a 1 Km per Filetto Ore 15.00 Rientro stimato a... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Rifugio Cima Alta da Pietracamela
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Escursione in collaborazione con sezione CAI di Rieti, sezione CAI di Castelli e sezione CAI di Valle Roveto Programma Ore 9:30 Ritrovo c/o Pietracamela Ore 9:40 Inizio Escursione Ore 17:30 Rientro stimato... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Rifugio Forestale del Campitello da Prato Agapito
Parco Regionale Velino – Sirente Escursione in collaborazione con sezione CAI di Rieti e sezione CAI di Valle Roveto e con la partecipazione del gruppo scout FSE l’Aquila 1*Questa escursione parte del progetto Alpinismo e Conservazione della Natura nei... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Ciaspolata al Rifugio Panepucci-Alessandri
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaRacchette in Gran Sasso Escursione in Collaborazione con la Sottosezione CAI Barete e la Sezione CAI “Vallelonga” Coppo dell’Orso. Programma Ore 08:00: Ritrovo c/o parcheggio Centro Commerciale Cermone Pizzoli Termine per... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
“I TRE RIFUGI”
Gruppo Montuoso Monte Cava. Escursione in Collaborazione con la Sottosezione CAI di Barete, la Pro Loco di Tornimparte, il Gruppo Alpini di Tornimparte, la Protezione Civile PIVEC Tornimparte Con il Patrocinio del Comune di Tornimparte Programma – 24 ottobre... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte La Selva
Parco Gran Sasso Monti della Laga.Escursione a valenza paesaggistica, antropologico culturale. Programma Ore 8:00: ritrovo e Partenza Piazzale Meridiana Ore 8:30: inizio escursione, Fonte Vedice di Barisciano Ore 16:00: rientro stimato a L’Aquila Termine per iscrizione online: venerdì 29/10/2021 ore... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Marsicano (P.N.A.L.M.)
Escursione al P.N.A.L.M. Programma – 24 ottobre 2021 Ore 8:15 ritrovo Opi (AQ) SR 83 – bivio Forca D’Acero (120 km circa) Ore 8:30 inizio escursione Ore 19:00 circa rientro stimato a L’Aquila Termine per iscrizione online: venerdì 22/10/2021... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Il Vallone dei Puzzilli
Parco Regionale Sirente Velino.Escursione a valenza paesaggistica, antropologico culturale. Programma Ritrovo e Partenza Piazzale Meridiana : Ore:08.00 Rientro stimato all’Aquila: Ore 15.00 Pranzo al sacco in escursione Termine per iscrizione online: venerdì 15/10/2021 ore 19:00 Mezzi di trasporto :... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Cava
PARCO NATURALE SIRENTE-VELINO Programma Ore 08,00 Ritrovo: bivio per Ruella – via Amiternina sudOre 08,15 Consegna delle autocertificazioniOre 08,30 Inizio escursioneOre 16,30 Rientro Termine per iscrizione online: venerdì 08/10/2021 ore 19:00 RISERVATA AI SOCI CAI Mezzi di trasporto: mezzi... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Tramonto da Monte Portella (Parco Gran Sasso Monti della Laga).
Escursione inserita all’interno del progetto “ESPLORATORI CON GUSTO” edizione 2021, organizzato dal Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga. Programma Ore 17,00 Ritrovo: piazzale di Campo Imperatore (AQ);Ore 17,15 Consegna delle autocertificazioni; Ore 17,30 Inizio escursione;Ore 20,30 Rientro Termine... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Via Ferrata – Bivacco Bafile
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Programma Ore 7:40 Ritrovo presso la base della funivia di Fonte Cerreto Ore 7:45 Acquisto biglietti A/R impianto funivia Ore 8:20 Inizio escursione Ore 16:00 Rientro stimato a L’Aquila Termine... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione Notturna Madonna Fore
Il ritrovo, il trasferimento in auto e l’escursione, si svolgeranno nel rispetto delle norme ANTICOVID correnti. Termine per iscrizione online: lunedì 06/09/2021 ore 19:00 Riservata Soci CAI MAX 20 partecipanti Mezzi di trasporto : Mezzi propri N.B. In ottemperanza... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Monte Camicia (Parco Gran Sasso Monti della Laga)
Escursione intersezionale CAI di Prato. Programma Da concordare con il CAI di Prato; seguiranno comunicazioni dirette agli iscritti Termine per iscrizione online: venerdì 27/08/2021 ore 19:00 MAX 10 partecipanti N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
GHIACCIAIO DEL CALDERONE
Programma Ore 06.30 ritrovo L’Aquila Piazzale MERIDIANA e partenza alla volta di PRATI DI TIVO, Cima Alta.Percorrenza tratto Autostrada A 25, Tossicia, SS 80, Prati di Tivo.(Portare al seguito la MASCHERINA)Inizio escursione da località Cima Alta m 1586... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Ofena – Castelvecchio Calvisio – Sentiero Italia CAI
ItinerarioOfena vicinanze Convento S. Francesco, pendici Monte Serra altezza Foce del casale, Vigne di Calascio, Colonia Frasca, Vigne di Castelvecchio e Carapelle, Vallone della Madonna, Madonna della Neve, Castelvecchio.Escursione a valenza storica, antropologica, paesaggistica. Programma Ore 07,00 ritrovo L’Aquila Piazzale... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
S. Stefano di Sessanio – Rocca Calascio
ItinerarioLago di S.Stefano di Sessanio, Piano Lucchiano, Valle Pareta, Madonna della Pietà, La Rocca di Calascio, Pendici Monte delle Croci, Lago di S.Stefano di Sessanio.Facile escursione a valenza storica, antropologica, paesaggistica. Dalle pendici di Monte delle Croci si ammira un... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ESCURSIONE CORNO GRANDE (2.912 m)
Itinerario (A/R)Albergo Campo Imperatore 2130 m, Sella di Monte Aquila 2335 m, Sella del Brecciaio 2506 m, Conca degli Invalidi 2615 m, Corno Grande 2912 m – discesa stesso percorso della salita. Sentieri n. 101, 103, 154 Programma Ore 8:30... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Sentiero Valter Bucci (Parco Sirente Velino)
Escursione faticosa. Programma Ore 7:15 – Roio Piano (Capo Roio) parcheggio – Mezzi propri Ore 14:00 (Valico della Crocetta Campo Felice) Termine per iscrizione online: venerdì 10/07/2021 ore 19:00 MAX 20 partecipanti Mezzi di trasporto: Mezzi propri N.B. In ottemperanza alle... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Escursione MONTE AQUILA (2.495 m)
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. ProgrammaOre 8:30 Ritrovo e partenza Funivia del Gran Sasso, provvisti di biglietto Andata/RitornoOre 9:00 Inizio escursione da Albergo Campo Imperatore (Stazione superiore Funivia) Ore 16:00 Rientro previsto L’Aquila... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
Anello punta Trento e Trieste dai piani di pezza – Parco Regionale Sirente Velino
PROGRAMMAOre 7:30 Ritrovo presso il piazzale del Centro Commerciale “La Meridiana”Ore 7:40 Partenza verso la destinazione Rocca di Mezzo (AQ) – Piani di pezzaOre 8:20 Arrivo presso il punto di inizio escursioneOre 8:30 Inizio EscursioneOre 17:30 Rientro stimato a L’Aquila... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ESCURSIONE: MONTE OFFERMO (Monti Benedettini)
Parco Naturale Regionale Sirente Velino PROGRAMMA Ore 8.00 Ritrovo Parcheggio Meridiana (formalità e consegna delle autocertificazioni)Ore 8:15 Partenza per BominacoOre 8.45 Inizio escursione Ore 16.00 Rientro stimato a L’Aquila RISERVATA AI SOCI CAIIscrizioni solo per e-mail (segreteria@cailaquila.it)TERMINE PER LE ISCRIZIONI venerdì... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
XXXXVIIIA EDIZIONE DELLA MARCIA DI PRIMAVERA “NESTORE NANNI”
Insieme nel Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga. L’Aquila loc. San Sisto (706 m) Madonna Fore (900 m) – Collebrincioni (1093 m)Valico della Serra (1259 m) – Piano del Monte (1200 m)Valico di Spamozza (1413 m) – Fosso della... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ANELLO DELLE DOLINE DI MONTICCHIO E OCRE FRA CARSISMO, CASTELLI E MONASTERI
Dstanza: 19kmD+: 593mTempo di percorrenza: ~4oreDifficoltà: MC/MC+Fondo: 70% naturale, 30% asfaltoCiclabilità: 90% Il percorso non presenta difficoltà tecniche rilevanti, tranne brevi tratti a fondo sconnesso, che lo rendono adatto a coloro i quali abbiano un discreto allenamento di base e... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
ESCURSIONE: Sulle tracce di Celestino V Eremo di S.Giovanni all’Orfento nel Parco Nazionale della Maiella
PROGRAMMA Ore 7:30 Ritrovo presso il piazzale del Centro Commerciale “La Meridiana” Ore 7:40 Partenza verso la destinazione Decontra di Caramanico Terme (PE) ~85km Ore 9:20 Arrivo presso il punto di inizio escursione Ore 9:30 Inizio Escursione Ore 18:30 Rientro... Leggi tutto
Escursionismo, cicloescursionismo e sentieristica