Il programma 2020 è stato sostanzialmente modificato, in attuazione delle direttive del CAI Centrale per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
“Cantata di Natale” per la città dell’Aquila
CORO CAI“Cantata di Natale” per la città dell’Aquila.Chiesa di San Giuseppe Artigiano.
VAI ALLA SCHEDAGIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA
La Sezione dell’Aquila apre le porte della sede alla città, per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salvaguardia dell’ambiente naturale della montagna.
VAI ALLA SCHEDAGIORNATA DEL CAI DELL’AQULLA
Ricorrenza della fondazione della Sezione avvenuta il 2 dicembre 1873“NATALE IN CORO”Dopo il pranzo sociale, esibizione augurale del Coro CAI presso la chiesa diSan Giuseppe Artigiano
VAI ALLA SCHEDAL’ANELLO DI CAMPO PERICOLI
Campo Imperatore – Passo della Portella – Capanne della Val Maone – Rifugio Garibaldi – Sella di Monte Aquila – Campo Imperatore.
VAI ALLA SCHEDAValle delle Cento Cascate
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
VAI ALLA SCHEDAAnello Val di Rose e Valle Jannanghera
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise.
VAI ALLA SCHEDALA MONTAGNA GRANDE
Serra Terratta da Scanno per il Vallone del Carapale e ritornoper la Serra del Carapale.
VAI ALLA SCHEDAAnello Cresta Rif. Di Iorio – Valico di Monte Tranquillo
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise.In collaborazione con la sezione di Rieti.
VAI ALLA SCHEDARIFUGIO DI FORCA RESUNI
Da Civitella Alfedena per la Val di Rose e ritorno per la Valle Iannanghera.
VAI ALLA SCHEDACANTO NEL SILENZIO DELLA GROTTA
Grotte di Stiffe, Comune di San Demetrio ne’ Vestini, Coro CAI e Gruppo Grotte e Forre.Insieme in un suggestivo concerto alla seconda edizione.
Coro C.A.I.
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
Ricordando il Battaglione Alpini L’Aquila
In occasione del 4° Raduno, Il Coro CAI sarà presente con una rassegna di canti della tradizione alpina e popolare.
VAI ALLA SCHEDAAnello di Monte Camicia
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.In collaborazione con la sezione CAI di Napoli.
VAI ALLA SCHEDANotturna alla Madonna Fore
Tradizionale rievocazione dell’escursione storica alla Madonna Fore, il Coro CAI L’Aquila accompagnerà la messa di mezzanotte presso il Santuario.
VAI ALLA SCHEDANotturna da Santo Stefano di Sessanio a Rocca Calascio
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
VAI ALLA SCHEDAMONTE CAMICIA
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.INTERSEZIONALE CON IL CAI DI FRASCATI SOTTOSEZIONE ASTELGANDOLFO.Da Fonte Vetica per la cresta Sud ed il Tremoggia, ritorno per il Vallone di Vradda.
VAI ALLA SCHEDARifugio Franchetti e Ghiacciaio del Calderone
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.
VAI ALLA SCHEDALA CAVALCATA DEI DUE ALTIPIANI
Traversata dal Rifugio Sebastiani a Monte Rotondo con partenza dalla Ex Miniera di bauxite.
VAI ALLA SCHEDAGIRO DI VALLE ORTICA
Dalla Valle Ortica, Cimata di Pezza, Capo Pezza.
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO & RELIGIONE
Nell’ambito della Perdonanza CelestinianaSan Pietro della Jenca – Basilica Santa Maria di Collemaggio
VAI ALLA SCHEDAMonte Calvo al tramonto
La partecipazione all’escursione è riservata esclusivamente ai Soci CAI. L’iscrizione all’escursione avviene soltanto tramite il sito sezionale dove vengono riportate tutte le informazioni, inviando una mail di richiesta di partecipazione a segreteria@cailaquila.it, specificando nome cognome e data di nascita del richiedente.... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASETTIMANA VERDE
La Sezione dell’Aquila sulle Alpi.
VAI ALLA SCHEDAMONTE SAN ROCCO E MONTE CAVA
Da Prato Capito per i Prati di Cerasolo e la Cresta Sud Est
VAI ALLA SCHEDAPUNTA TRENTO E TRIESTE
Da Capo Pezza per la Valle Cerchiata ed il Colle dell’Orso.
VAI ALLA SCHEDAAnello alto di Campo Pericoli
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga: Anello alto di Campo Pericoli.
VAI ALLA SCHEDAGIRO DI VIA TRAVERSA E FUNDOLI
Da Valle Cucchiarella poi Via Traversa, le vallette di Fundoli e la via delle Pietre Scritte.
VAI ALLA SCHEDALA GRANDE TRAVERSATA DELLA SERRA
Dalla Valle d’Arano per la Serra di Celano; discesa a Celano.
VAI ALLA SCHEDAGRAN SASSO SKYRACE
Attività patrocinata dalla sezioneTrofeo Piergiorgio De Paulis – COPPA C.N.S.A.S.Supporto all’evento organizzato dalla società S.D.S.
VAI ALLA SCHEDAGIRO PER LA VALLE DEI PUZZILLI
Da Rovere, antica via del pesce.
VAI ALLA SCHEDACorno Grande
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.Nell’ambito dell’VIII Edizione della GRAN SASSO BIKE DAY AGOSTO 2020.
VAI ALLA SCHEDARIFUGI APERTI NEL MEDITERRANEO
“RIFUGI APERTI NEL MEDITERRANEO”Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga – Rifugio “Garibaldi”.Coord. Commissione Regionale Rifugi.Manifestazione abbinata all’Intersezionale con la Sezione CAI di Prato (PO).
VAI ALLA SCHEDASentiero dedicato a Valter Bucci
Parco Sirente Velino.Sentiero dedicato a Valter Bucci In collaborazione con la Sottosezione Altopiano delle Rocche, Associazioni di Rocca di Cambio, ADUC Roio.
VAI ALLA SCHEDAGiornata della speleologia
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
Parco Nazionale della Majella – Anello Guado della Val Serviera
VAI ALLA SCHEDAMONTE ACQUAVIVA
Dal Rifugio Bruno Pomilio per il Bivacco Fusco ed il Focalone.
VAI ALLA SCHEDAEscursione per il solstizio d’estate
Escursione per il solstizio d’estate: shinrin-yoku – immersione nella grande faggeta Marsia di Tagliacozzo
VAI ALLA SCHEDAMONTE SIBILLA
Dagli impianti di Monte Prata per la Fonte della Jumenta, la Sella di Palazzo Borghese, il Monte Porche e la Cima Vallelunga.
VAI ALLA SCHEDAAnello Guado della Montagna – Canyon della Valianara
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga: Anello Guado della Montagna – Canyon della Valianara.
VAI ALLA SCHEDAVia della Monticazione – XXIV° edizione
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga: Paganica – Ruderi di Sant’Egidio
VAI ALLA SCHEDAVELINO CLIMB
Con Sezione CAI di Roma, scuole di alpinismo Franco Alletto, Rosa dei Venti e altri partners.
VAI ALLA SCHEDASan Franco – ottocento anni di fratellanza tra Lucoli ed Assergi
VAI ALLA SCHEDALA TRAVERSATA DI MONTE CAGNO
Campo Felice – Serralunga – Settacque – Vetta – Croce Nemese – Chiesetta Alpini – Rocca di Cambio.
VAI ALLA SCHEDASentiero della MADONNA D’APPARI
Paganica – Filetto / Chiesa di San Crisante e Daria Sentiero “Ju ciaraciu”.
VAI ALLA SCHEDAAlla scoperta di “Grotta a Male”
Alla scoperta di “Grotta a Male” a 447 anni dalla prima esplorazione di Francesco de Marchi
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
LA VALLE DELLE CENTO FONTI E SELLA LAGA
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga.INTERSEZIONALE CON IL CAI DI FRASCATI SOTTOSEZIONE CASTELGANDOLFO.
VAI ALLA SCHEDAIL LAGO DELLA DUCHESSA
Da Cartore per il Vallone di Fua, il Vallone del Cieco e Le Caparnie.
VAI ALLA SCHEDASENTIERO ITALIA
ESCURSIONISMO & CICLOESCURSIONISMOParco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga“Ofena – Santo Stefano di Sessanio”
Escursionismo e Sentieristica
Cicloescursionismo
MONTE TINO (SERRA DI CELANO)
Traversata dal Fontanile di San Tommaso (Bivio S. Iona) al Rifugio La Serra di Ovindoli.
VAI ALLA SCHEDACoro – #iorestoacasa insieme in musica maggio 2020
Il Coro CAI L’Aquila vuole manifestare la propria vicinanza a tutti gli operatori sanitari che sono impegnati senza sosta alla lotta del Covid-19, molti di loro hanno già pagato il tragico prezzo di esporsi per salvare la vita dei contagiati... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASALARIA – QUATTRO REGIONI SENZA CONFINI 2020 “Spoleto e dintorni”
In collaborazione con la Sezione CAI Spoleto
VAI ALLA SCHEDASCIALPINISMO, ESCURSIONISMO, CIASPOLE
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga. TRAVERSATA BASSADiff. EAI (escursione con le racchette da neve) TRAVERSATA ALTA DEL CORNO GRANDEScialpinistica, con guide alpine
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
MARCIA DI PRIMAVERA
La 47°edizione sarà caratterizzata da escursioni accessibili a tutti… veramente tutti!
VAI ALLA SCHEDASERRALUNGA – LAGHETTO DI CAMPO FELICE
SERRALUNGA-LAGHETTO DI CAMPO FELICE Anello dalla Piana di Campo Felice per la Cresta di Serralunga e la Pista dei Gemelli.
VAI ALLA SCHEDACANTARTE
Il canto e le arti unite per la rinascita della comunità Coro Cai – Terza edizione.
VAI ALLA SCHEDASPERONE, IL PAESE FANTASMA
Anello da Aschi Alto per la Valle del Giovenco e la Forca di San Sebastiano.
VAI ALLA SCHEDACorso sezionale tematico speleologia
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
Escursione – la Montagna e il Sacro
Escursione – la Montagna e il Sacro: nell’eremo della Madonna del Cauto Morino AQ – Riserva di Zompo Lo Schioppo Diff. E – Coord. Alberto Liberati
VAI ALLA SCHEDAAlla scoperta di “Grotta a Male”
Alla scoperta di “Grotta a Male” a 447 anni dalla prima esplorazione di Francesco de Marchi
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
ESCURSIONISMO – Da Prati di Tivo a Cima Alta
L’escursione “Da Prati di Tivo (1450 m) a Cima Alta (1715 m) ed al suo Rifugio (1620 m)” è stata rinviata a data da destinarsi. Comunicazione – Covid 19A seguito delle direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri e delle... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata al Rifugio Cima Alta. In collaborazione con la sezione CAI di Rieti.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
RACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata allo stazzo di Ziomass.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
ESCURSIONISMO – ANNULLATA Ciaspolata allo stazzo di Ziomass
A causa del mancato innevamento, la ciaspolata in programma per il 01/03/2020 (Passo Godi – Stazzo di Ziomas) è stata annullata.
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – La montagna in città – Croce Cozza
Coordinamento e info: AE Luca Sette 347.9136470 Modalità di iscrizione: presso la sede in via Sassa 34, mercoledì dalle ore 10,00 alle 12,00 venerdì dalle ore 18,00 alle 20,00 Termine per iscrizione: venerdì 28 febbraio Per in Non Soci CAI che desiderano... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASettimana Verde 2020 – incontro informativo preliminare
In previsione della “Settimana Verde” 2020 è stato fissato un incontro informativo preliminare presso la Sala Iacobucci della nostra Sezione per il prossimo venerdì 28 febbraio alle ore 18:30, al fine di avviare le attività per l’organizzazione. Tutti gli interessati sono... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAVALANCHE RESCUE
Giovedì 20 febbraio alle ore 14:45 si terrà l’incontro AVALANCHE RESCUE, aperto a tutti, presso l’aula magna della facoltà di Medicina dell’Università degli Studi dell’Aquila.
VAI ALLA SCHEDARACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata a Campo Felice.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
CIASPOLATA AL RIFUGIO SEBASTIANI
INTERSEZIONALE CON IL CAI DI FRASCATI SOTTOSEZIONE CASTELGANDOLFO.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
Altopiano delle Rocche
ESCURSIONISMO – Anello Prato Capito – Rifugio Cerasolo
“Racchette in Gran Sasso itinerante 2020″ Escursione in collaborazione con la Sezione di Antrodoco La locandina informativa dell’escursione con tutti i dettagli è scaricabile al seguente link > [ddownload id=”15347”]
VAI ALLA SCHEDAPRESENTAZIONE del volume “Gran Sasso d’Italia – l’essenza dei luoghi”
Venerdì 7 febbraio 2020, alle ore 18.00, presso la sala conferenze “M. Iacobucci” della sede della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano (Via Sassa n. 34), avverrà la presentazione di un bel libro fotografico di Maurizio Anselmi sul territorio del Gran Sasso. Il volume, dal titolo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Quando l’Abruzzo era un atollo
La Scoperta delle impronte di dinosauro su Monte Cagno – conferenza della Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche Sabato 1 febbraio 2020 ore 17:30 presso il Palazzetto polivalente di Rocca di Cambio. Durante l’incontro è possibile rinnovare il tesseramento CAI 2020... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata da Castel del Monte a Fonte San Cristofaro In collaborazione con la sezione CAI di Rieti.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
ESCURSIONISMO – Ciaspolata da Castel del Monte a Sella di San Cristoforo
Escursione Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga In collaborazione con la Sez. CAI di Rieti “Da Castel del Monte (1345 m) a Sella di San Cristoforo (1645 m)” domenica 26 Gennaio 2020 Coordinamento e informazioni: A.E. Fabio... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – La montagna in città – La via dei Cipressi
la MONTAGNA IN CITTà LA VIA DEI CIPRESSI 25 gennaio 2020 Coordinamento e info: Accompagnatori CAI Modalità di iscrizione: presso la sede in via Sassa, 34 mercoledì dalle ore 10,00 alle 12,00 venerdì dalle ore 18,00 alle 20,00... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata sul “Sentiero dei Carbonai e dei Briganti” In collaborazione con la Pro Loco di Tornimparte.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
ESCURSIONISMO – Ciaspolata dei tre Rifugi
Domenica 19 gennaio in collaborazione con il CAI di Antrodoco e Castelli, le Proloco di Tornimparte e Lucoli il Gruppo Alpini e la Protezione Civile PIVEC Tornimparte, con il patrocinio dei Comuni Tornimparte e Lucoli. Seguendo l’esperienza di “racchette Gran Sasso” la... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARACCHETTE IN GRAN SASSO
Ciaspolata “Sulle tracce del Sentiero Italia” In collaborazione con la sezione CAI di Antrodoco.
Alpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
ESCURSIONISMO – “MONTECRISTO – RIFUGIO CHIUSOLA” (EAI)
“MONTECRISTO – RIFUGIO CHIUSOLA” (EAI) Escursione in Collaborazione con la Sezione CAI di Antrodoco e la Pro Loco di Barisciano Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga domenica 12 gennaio 2020 Coordinamento e informazioni: Felice Flati (cell. 348... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAARRIVA LA BEFANA GGFAQ
6 GENNAIO 2020 “ARRIVA LA BEFANA” in occasione della festività dell’Epifania il GGFAQ – Gruppo Grotte e Forre “Francesco de Marchi” della nostra Sezione si esibirà con la tipica discesa della befana a Silvi, in Piazza Marconi alle 16:30.
VAI ALLA SCHEDACONCERTO AUGURALE ANNO NUOVO
Appuntamento tradizionale del 1 gennaio nella Chiesa di San Francesco a Pettino: il Coro CAI L’Aquila e la Corale L’Aquila augurano, con il canto, un felice Anno Nuovo.
VAI ALLA SCHEDA