Programma 2019

dal 31 Dicembre 2019 al 31 Dicembre 2019

CORO CAI – Concerto di Capodanno 1 gennaio 2020

Il Coro CAI L’Aquila inseme alla Corale L’Aquila, come tradizione, salutano il Nuovo Anno con il “Concerto di Capodanno” presso la Chiesa di San Francesco D’Assisi di Pettino a L’Aquila dopo la Messa delle 18.30. Che questo Anno Nuovo serbi... Leggi tutto

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 28 Dicembre 2019 al 28 Dicembre 2019

Coro CAI – Concerto di Natale – Carapelle Calvisio

Il 28 dicembre 2019 alle ore 18.30 Concerto di Natale del Coro CAI L’Aquila a Carapelle Calvisio (AQ) presso Ex-asilo a seguire degustazione di prodotti locali.

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 19 Dicembre 2019 al 19 Dicembre 2019

CORO CAI – 21 dicembre 2019 Centro Residenza per Anziani “I Due Laghi”

Concerto del Coro CAI L’Aquila presso il Centro Residenza per Anziani “I Due Laghi” sabato 21 dicembre alle ore 18.00 ad Ocre per un augurio di Buon Natale ai residenti e per dare a loro un pò di emozione con... Leggi tutto

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 14 Dicembre 2019 al 14 Dicembre 2019

CORO CAI – Concerto di Natale 14 dicembre 2019

“Natale con il Coro CAI L’Aquila” – Basilica di San Giuseppe Artigiano sabato 14 dicembre ore 18.30 concerto gratuito per la cittadinanza. Vi aspettiamo numerosi con scambio di auguri per le festività Natalizie.

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Dicembre 2019 al 13 Dicembre 2019

CONFERENZA – Incontro sulle Miniere abbandonate abruzzesi

Venerdì 13 dicembre alle ore 21:00 presso la sede del CAI dell’Aquila ci sarà un incontro dedicato alle miniere sotterranee abbandonate abruzzesi a cura del GRAIM – Gruppo Ricerca Archeologia Industriale della Majella. L’incontro si terrà presso la Sala Iacobucci... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Dicembre 2019 al 13 Dicembre 2019

APERIBIBLIO – momento di auguri natalizi

Venerdì 13 novembre alle 18:00 saremo particolarmente lieti di condividere con tutti voi un momento di auguri natalizi in occasione di APERIBIBLIO nella nostra Biblioteca della Montagna “Carlo Tobia”. Nell’occasione sarà naturalmente possibile consultare e prendere in prestito gratuito i... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Dicembre 2019 al 13 Dicembre 2019

CORO CAI – Rocca di Cambio 13 dicembre 2019

In occasione dei festeggiamenti in onore di S. Lucia Patrona di Rocca di Cambio il Coro CAI L’Aquila si esibirà il 13 dicembre, dopo la Messa Vespertina, alle 18.00.

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 11 Dicembre 2019 al 11 Dicembre 2019

11 dicembre 2019 – Giornata Internazionale della Montagna

Tavola rotonda “Montagna: Informazione e formazione” La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, dopo i tragici incidenti in montagna dell’ultima settimana, ma soprattutto a seguito della divulgazione, da parte del Soccorso Alpino, di impressionanti dati statistici, ha deciso di organizzare... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 06 Dicembre 2019 al 09 Dicembre 2019

CORO CAI – “The Malta International Christmas Choir Festival”

dal 6 al 9 dicembre 2019 La Valletta – Malta

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 01 Dicembre 2019 al 01 Dicembre 2019

GIORNATA DEL CAI DELL’AQUILA

Caro Socio, il 1 dicembre ci sarà la Giornata del CAI dell’Aquila, un evento condiviso per celebrare la nostra Sezione in prossimità della sua data di fondazione. Il programma prevede, oltre al consueto pranzo sociale, di scegliere tra due escursioni,... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 29 Novembre 2019 al 29 Novembre 2019

Riunione sul Catasto dei Sentieri

Il Coordinamento Regionale Sentieri e Cartografia intende far conoscere alle Sezioni il Catasto dei Sentieri in fase di progettazione. Per chi fosse interessato a partecipare l’appuntamento è questo venerdì 29 novembre alle ore 18:00 presso la nostra Sede, in via... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 17 Novembre 2019 al 17 Novembre 2019

ESCURSIONISMO – Monte Giano

 MONTE GIANO (1.820 m) – Gruppo Monti dell’Alto Aterno domenica 17 novembre 2019   Coordinamento e info: A.S.E. Carlo Iorio cell. 329.0755408   La scheda informativa dell’escursione con tutti i dettagli è scaricabile al seguente link > [ddownload id=”15190″]

VAI ALLA SCHEDA
dal 16 Novembre 2019 al 16 Novembre 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Le Doline di Ocre e Monticchio – Fossa Raganesca

Le Doline di Ocre e Monticchio – Fossa Raganesca COORDINATORE: Giuseppe Marinopiccoli 333/2518490 Descrizione itinerario: Dal centro di Monticchio si raggiunge la parte alta del paese e si percorre una larga sterrata che guadagna 100 mt di dislivello e raggiunge un... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 10 Novembre 2019 al 10 Novembre 2019

CICLOESCURSIONISMO – Pedalando tra i campi di “Oro rosso”

La cicloescursione in calendario del 10/11/2019 non si svolgerà sull’Altopiano di Camposecco, ma alla Piana di Navelli. PERCORSO: itinerario ad anello sull’Altopiano di Navelli Km 35 (D+1000, D-1000) Difficoltà: MC+/MC COORDINAMENTO GITA: A.S.C. Stefano Volpe (3407897226) Luca Festuccia (3483004638) PUNTO DI... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 10 Novembre 2019 al 10 Novembre 2019

ESCURSIONISMO – Castagnata a San Martino di Carsoli “Sentiero Dario Torpedine”

 Domenica 10 novembre   2019 CASTAGNATA a S.MARTINO DI CARSOLI “Sentiero  Dario  Torpedine”   Coordinatori: ONC Gaetano Falcone (tel. 349.6007548), Roberto Salza (tel. 335.7456464) Accompagnatori: AE Marino Zappone (tel. 338.5238410), ASE Mario Cimetta (tel. 328.4594315)   La scheda tecnica dell’escursione con... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 09 Novembre 2019 al 09 Novembre 2019

FestivalAlture – Sottosezione Altopiano delle Rocche – “Sorprese dal sottosuolo”

 FestivalAlture “Sorprese dal sottosuolo” conferenza del GRAIM – Gruppo Ricerca Archeologia Industriale della Majella – miniere sotterranee nel Velino-Sirente e in Abruzzo sabato 9 novembre 2019, ore 17:00 a Rocca di Mezzo (AQ) presso Ridotto della Palestra Comunale “Lorenzo Sebastiani” cena... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 03 Novembre 2019 al 03 Novembre 2019

SENTIERO ITALIA – “Le terre della Baronia”

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019 SENTIERO ITALIA  “Le terre della Baronia” In Collaborazione con: – Comune di Castelvecchio Calvisio – Comune di Ofena – Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga – Associazioni del territorio Coordinatori:  AE Marino Zappone... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 03 Novembre 2019 al 03 Novembre 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Valico della Crocetta (Campo Felice) Fonte Cefalone

Valico della Crocetta (Campo Felice) Fonte Cefalone escursione precedentemente in calendario al 2 novembre posticipata al 03/11/19 Coordinatore escursione: Maria Paola Zoffoli 3667748911 Escursione nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, con partenza dal valico della Crocetta (a Campo Felice – 1.567 m). Si... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 27 Ottobre 2019 al 27 Ottobre 2019

ESCURSIONISMO – intersezionale con il CAI di Guardiagrele – Cascata S. Giovanni

Domenica  27 ottobre – Intersezionale con il CAI di Guardiagrele PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA Visita alla Tomba Mausoleo di Andrea BAFILE a Bocca di Valle  – Escursione alla Cascata S.Giovanni – A Guardiagrele visita al Museo Diocesano e al Museo... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 20 Ottobre 2019 al 20 Ottobre 2019

ESCURSIONISMO – Da S. Stefano di Sessanio a Campo Imperatore

2019 Anno del Turismo lento ESCURSIONE :  Da S.Stefano di Sessanio   a  Campo Imperatore – S.Maria del Monte Coordinatore: ONC  Gaetano FALCONE  – Accompagnatore ASE  Mario CIMETTA Termine per l’iscrizione: Venerdi 18 ottobre ore  19,00 Quota iscrizione NON SOCI €... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Ottobre 2019 al 13 Ottobre 2019

Escursionismo – “Esploratori con Gusto” 13 ottobre 2019

Il CAI sezione dell’Aquila e Barete insieme al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nell’ambito del progetto “Esploratori con Gusto” invita a partecipare il 13 ottobre 2019 a partire dalle ore 9.30 all’escursione “Alla scoperta di Lavaretum... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Ottobre 2019 al 13 Ottobre 2019

Escursionismo – “Monte San Nicola” 13 ottobre 2019

Il CAI L’Aquila in collaborazione con il CAI di Rieti vi invita all’escursione sul Monte San Nicola nel Parco Regionale Velino Sirente. Locandina e programma

VAI ALLA SCHEDA
dal 06 Ottobre 2019 al 06 Ottobre 2019

Coro CAI – Festa della Montagna 4-6 ottobre 2019

Tre giorni tra escursioni, incontri e dibattiti per celebrare la montagna e la sua importanza nello sviluppo locale, il 4, 5 e 6 ottobre all’Aquila. Il Coro CAI sarà presente con un concerto domenica 6 ottobre 2019 alle ore 15-15-30... Leggi tutto

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 06 Ottobre 2019 al 06 Ottobre 2019

Escursionismo – “Monte Tranquillo” 6 ottobre 2019

Escursione nel Parco Nazionale Abruzzo e Molise al Monte Tranquillo

VAI ALLA SCHEDA
dal 05 Ottobre 2019 al 05 Ottobre 2019

BiblioCai – 17° Seminario 5 ottobre 2019

Nella restaurata Sede storica del CAI sezione di L’Aquila  si svolgerà il 17° Seminario BiblioCAI, Circuito nazionale biblioteche del CAI, il 5 ottobre 2019 a partire dalle 9.30. Invito e programma

VAI ALLA SCHEDA
dal 29 Settembre 2019 al 29 Settembre 2019

Escursionismo – Gruppo Monti Ernici – Pizzo Deta rinviata al 29 settembre

Escursione domenica 29 settembre 2019 su Pizzo Deta, del Gruppo Monti Ernici, organizzata in collaborazione con la Sezione di Valle Roveto e la Sezione di Bari. Si ricorda che era programmata per il 15 settembre ma rinviata a causa di... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 29 Settembre 2019 al 29 Settembre 2019

Escursionismo – 29 settembre “Monte Scindarella e Monte San Gregorio”

 L’escursione da calendario prevista a Monte Gorzano per il 28 settembre è stata annullata per indisponibilità del coordinatore e sostituita con l’escursione del 29 settembre a Monte Scindarella e Monte San Gregorio di Paganica come da scheda di escursione che forniamo... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 27 Settembre 2019 al 27 Settembre 2019

CAI – SHAPER “Notte Europea dei Ricercatori” La geolocalizzazione

Venerdì 27 settembre, nell’ambito degli eventi previsti per SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori, la Sede della nostra Sezione sarà aperta alle manifestazioni per la presentazione di GeoResQ, l’applicazione di geolocalizzazione in caso di emergenza promossa dal Club Alpino Italiano... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 22 Settembre 2019 al 22 Settembre 2019

Escursionismo – Monte Marsicano

22 settembre 2019 escursione “Monte MARSICANO” (P.N.A.L.M.) intersezionale con il CAI di Napoli

VAI ALLA SCHEDA
dal 22 Settembre 2019 al 22 Settembre 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Monte di Mezzo di Campotosto

L’escursione da calendario prevista a Monte Prena per il 21 settembre, viene sostituita con l’escursione del 22 settembre al Monte di Mezzo di Campotosto (2155), nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, come da scheda pubblicata di seguito.

VAI ALLA SCHEDA
dal 22 Settembre 2019 al 22 Settembre 2019

CICLOESCURSIONISMO – Benvenuto Autunno

La Cicloescursione in calendario al 22 settembre è stata anticipata al 15 settembre 2019.

VAI ALLA SCHEDA
dal 21 Settembre 2019 al 21 Settembre 2019

Coro CAI e GGF – “Il Canto nel silenzio della grotta”

Il 21 settembre 2019 il Coro CAI L’Aquila in collaborazione con il gruppo Grotte e Forre della sezione CAI di L’Aquila e con il Comune di San Demetrio ne’ Vestini ha organizzato l’evento “Il canto nel silenzio della grotta”. Coloro... Leggi tutto

Coro C.A.I.
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”

VAI ALLA SCHEDA
dal 15 Settembre 2019 al 15 Settembre 2019

CICLOESCURSIONISMO – Anticipando l’Autunno al Sirente….

CICLOESCURSIONISMO Domenica 15 settembre 2019 Anticipando l’Autunno al Sirente….  PERCORSO: itinerario ad anello lungo sull’Altopiano delle Rocche che raggiungerà la faggeta del Sirente; Km 34 (D+1000, D-1000) Difficoltà: MC+/MC COORDINAMENTO GITA: A.S.C. Stefano Volpe (3407897226) Luca Festuccia (3483004638) PUNTO DI... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 15 Settembre 2019 al 15 Settembre 2019

Escursionismo – “Monte Seilla notturna” 15 settembre 2019

Escursione in notturna al Monte Siella nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Settembre 2019 al 13 Settembre 2019

CAI-ANA – “IV Raduno Decennale del Terremoto”

  In occasione del IV° Raduno dedicato al decennale del terremoto inserito nel programma annuale per ricordare il “Battaglione Alpini L’Aquila ” che si svolgerà il 13-14 e 15 settembre prossimo organizzato dalla Sezione Abruzzi dell’ANA, La Sezione del CAI... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 08 Settembre 2019 al 08 Settembre 2019

ESCURSIONISMO – Sentiero attrezzato Ventricini

Escursione “Sentiero attrezzato VENTRICINI” dell’8 settembre 2019 Riservata ai soci CAI MAX n°15 persone  (si seguirà l’ordine cronologico d’iscrizione) Coordinamento e informazioni: ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino Iscrizioni ESCLUSIVAMENTE nei giorni mercoledi 04/09/19 e giovedi 05/09/19, presso la sede... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 07 Settembre 2019 al 07 Settembre 2019

ESCURSIONISMO – Notturna alla Madonna Fore

 Coordinamento e info: AE Luca Sette  347.9136470 Termine per iscrizione: venerdì 6 settembre 2019 Mezzi di trasporto: Mezzi propri   NON SOCI CAI: Per attivare l’assicurazione giornaliera dei NON Soci CAI è necessario compilare il modulo del consenso sul trattamento... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 01 Settembre 2019 al 01 Settembre 2019

ESCURSIONISMO – Pizzo Intermesoli

Escursione: PIZZO INTERMESOLI (2.635 m) domenica 1 settembre 2019 Riservata ai Soci CAI MAX n° 10 persone Coordinamento e info: A.S.E. Carlo Iorio cell. 329.0755408 Termine per iscrizione: venerdì 30/08/2019 ore 19:00 Mezzi di trasporto: Mezzi propri La scheda tecnica... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 31 Agosto 2019 al 31 Agosto 2019

CORO CAI L’AQUILA – Il canto nel silenzio della grotta

L’evento del Coro CAI L’Aquila “Il canto nel silenzio della grotta” in collaborazione con il GGFAQ – Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi – è stato posticipato in data 21 settembre 2019. Seguiranno dettagli.

Coro C.A.I.
Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”

VAI ALLA SCHEDA
dal 25 Agosto 2019 al 25 Agosto 2019

ESCURSIONISMO – Sentiero del Perdono e della Pace

Evento in calendario alla 725° Perdonanza Celestiniana Coordinatore AE Fernando Galletti Tutte le informazioni sulla gita sono consultabili sul sito della Perdonanza Celestiniana al seguente link  

VAI ALLA SCHEDA
dal 04 Agosto 2019 al 04 Agosto 2019

ESCURSIONISMO – Cima di Faiete, Monte Archetto, Santa Maria del Monte

Escursione Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga “CIMA DI FAIETE, MONTE ARCHETTO, SANTA MARIA DEL MONTE” ESCURSIONE STORICO NATURALISTICA domenica 4 agosto 2019 Coordinamento e informazioni: A.E. Mario D’Angelosante  (cell.: 345 3411021) Termine per iscrizione e pagamento... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 04 Agosto 2019 al 04 Agosto 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Anello delle creste del Morretano

L’Anello delle creste del Morretano  “Parco Regionale Sirente-Velino” Coordinatori della sezione e Capi Gita: Livio Allegretti (349.5214303) – Franco Morante (338.9859550) La scheda tecnica dell’escursione è scaricabile al seguente link > [ddownload id=”15030″] Per l’assicurazione giornaliera dei non Soci è... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 28 Luglio 2019 al 28 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – Anello del Garibaldi

“ANELLO DEL GARIBALDI” domenica 28 luglio 2019 Coordinamento e informazioni: A.E. Marino Zappone (cell. 3385238410) Termine per iscrizione e pagamento quota: venerdì 26/07/2019 ore 19:30; Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI; Quota di partecipazione non soci: € 9,00 La scheda completa... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 27 Luglio 2019 al 27 Luglio 2019

CICLOESCURSIONISMO – “Al chiaro di luna sui prati dell’Altipiano di Campo Imperatore”

Sabato 27 luglio 2019 ore 18.30 PERCORSO: itinerario ad anello sulla Piana di Campo Imperatore; Km 32 (D+420, D-420) Difficoltà: MC/MC COORDINAMENTO GITA: Luca Festuccia (3483004638) PUNTO DI RITROVO: Presso Rifugio Lago Racollo ore 18,30 COSTO DELLA PARTECIPAZIONE: Gratis per... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 25 Luglio 2019 al 25 Luglio 2019

Inaugurazione defibrillatori pubblici a Campo Imperatore

Caro Socio, giovedì 25 luglio alle ore 11:00 presso la Stazione Superiore della Funivia del Gran Sasso d’Italia ci sarà l’inaugurazione di due defibrillatori pubblici donati al Centro Turistico Gran Sasso dai familiari di Giuseppe Ioannucci, imprenditore aquilano scomparso prematuramente... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 21 Luglio 2019 al 21 Luglio 2019

ESCURSIONISMO & YOGA – annullato

L’Escursione in Montagna e pratiche di Yoga in ambiente naturale è stata rinviata a data da destinarsi per sopraggiunte impossibilità dell’accompagnatore.

VAI ALLA SCHEDA
dal 21 Luglio 2019 al 21 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Monte Etra

Monte Etra Ovindoli – Parco Regionale Sirente-Velino Coordinatore della Sottosezione e capogita: Ciaccia Francesca (338.4207598) Prenotazioni: – per gli iscritti al CAI è necessario fornire la propria adesione entro le 19.00 di venerdì 19 luglio, via email all’indirizzo caidellerocche@gmail.com con... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 20 Luglio 2019 al 20 Luglio 2019

CONFERENZA – FestivalAlture – Sottosezione Altopiano delle Rocche – incontro con Giampaolo Gioia

La Sottosezione Altopiano delle Rocche presenta il 5° incontro con FestivalAlture “Il Solengo e la montagna – incontro con Giampaolo Gioia” Rocca di Cambio (AQ) Palazzetto Polifunzionale sabato 20 luglio 2019, ore 17,30

VAI ALLA SCHEDA
dal 20 Luglio 2019 al 20 Luglio 2019

CONFERENZA – Progetto “Monte Calvo”

Sabato 20 luglio ore 12.00 ci sarà il PROGETTO “MONTE CALVO”, convegno organizzato dall’Amministrazione Comunale di Scoppito per parlare della montagna come risorsa e degli interventi sulla rete Sentieristica della zona. La nostra Sezione è stata invitata a partecipare. Relatori:... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 20 Luglio 2019 al 21 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – CAI Abruzzo – RAM – Rifugi Aperti del Mediterraneo

Sabato 20 e domenica 21 luglio presso il Rifugio Telespazio al Monte Magnola ci sarà la manifestazione RAM – Rifugi Aperti del Mediterraneo a cura della Commissione Rifugi GR CAI Abruzzo. SABATO 20 > OVINDOLI (m1450 slm) Rifugio TELESPAZIO (1980... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 14 Luglio 2019 al 14 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – Monte Brancastello

DOMENICA 14 LUGLIO 2019  Escursione sul MONTE BRANCASTELLO M 2385 – PARCO NAZIONALE GRAN SASSO MONTI DELLA LAGA ACCOMPAGNATORE: AE LUCA SETTE  (347.9136470) COORDINATORE: ONC GAETANO FALCONE (349.6007548) Termine per l’iscrizione: Venerdi 12/07/2019   ore  19.30 ; Quota Assicurazione NON SOCI  ... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Luglio 2019 al 13 Luglio 2019

CONFERENZA – Gran Sasso Skyrace 2019

Sabato 13 luglio alle ore 12,00 presso Palazzo Fibbioni dell’Aquila ci sarà la conferenza stampa della GRAN SASSO SKYRACE 2019 – Trofeo Piergiorgio De Paulis – Coppa C.N.S.A.S. ed il Vertical Memorial Giovanni Cicchetti, attività patrocinata dalla Sezione, che fornisce... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 07 Luglio 2019 al 07 Luglio 2019

SPELEOLOGIA – Giornata Aquilana della Speleologia

Domenica 7 luglio 2019 ci sarà la seconda edizione della Giornata Aquilana della Speleologia, un incontro sezionale che oltre a prevedere l’accompagnamento a Grotta a Male, sita ad Assergi, ha in programma la mostra fotografica “LE MINIERE SOTTERRANEE ABBANDONATE ABRUZZESI”,... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 07 Luglio 2019 al 07 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – Monte Aquila

MONTE AQUILA (2.495 m) domenica 7 luglio 2019 – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Coordinamento e info: A.S.E. Carlo Iorio cell. 3290755408 Termine per iscrizione e pagamento quota: I non soci CAI potranno partecipare previa personale... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 07 Luglio 2019 al 07 Luglio 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – Monte Canelle

Monte Canelle dal Vado di Pezza – percorso ad anello Margine orientale dei Piani di Pezza – Parco Regionale Sirente-Velino Coordinatore della Sottosezione e capogita: Marco Morante (347.0563840) La scheda tecnica dell’escursione della Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche è scaricabile... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 30 Giugno 2019 al 30 Giugno 2019

CICLOESCURSIONISMO – La Spoleto-Norcia

La cicloescursione Spoleto-Norcia, in programma per il weekend 8 e 9 giugno 2019, è stata posticipata in data 29 e 30 giugno 2019 su richiesta dell’organizzatore.

VAI ALLA SCHEDA
dal 30 Giugno 2019 al 30 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – Punta Trieste e Punta Trento – Anello

Escursione nel Parco Regionale Sirente Velino “PUNTA TRIESTE E PUNTA TRENTO – ANELLO”, domenica 30 giugno 2019. Coordinamento O.N. C Gaetano Falcone (cell. 349 6007548) Accompagnatori  A.S.E. Mario Cimetta (cell.328.4594315 ) – A.S.E.  Ugo Ianni (cell.368.3061874) Termine per iscrizione e... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 30 Giugno 2019 al 30 Giugno 2019

CICLOESCURSIONISMO – La Spoleto-Norcia

CICLOESCURSIONISMO: “EX FERROVIA SPOLETO-NORCIA E GREENWAY DEL FIUME NERA IN MTB” (cicloescursione in calendario del 8-9 giugno posticipata al 30 giugno). DOMENICA 30 GIUGNO 2019 DATI PERCORSO: difficoltà tecnica: TC/TC+ (medio/bassa) – Distanza: 70 Km – D+ 580 m –... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 28 Giugno 2019 al 28 Giugno 2019

PRESENTAZIONE LIBRO – “Il Gran Sasso e le Alte Cime” di Luigi Tassi

Venerdì 28 giugno alle ore 18:00 presso la Sezione CAI dell’Aquila, in via Sassa n°34, ci sarà la presentazione del libro di Luigi Tassi “Il Gran Sasso e le Alte Cime – 100 itinerari tra i Due Corni, Pizzo d’Intermesoli... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 23 Giugno 2019 al 23 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – Intersezionale – Anello Cascata dell’Ortanza

Anello Cascata di Ortanza Around Salaria Escursione intersezionale con le Sezioni del Centro Italia coinvolte nel progetto CAI Salaria 150: 4 regioni senza confini e con la Sezione di Cesena. Coordinatore Sezione dell’Aquila: OSTAM Mauro Ciotti Accompagnatori: AE Mauro Bondi... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 22 Giugno 2019 al 22 Giugno 2019

COMMISSIONE ESCURSIONISMO – Saluto a Bruno Marconi

Caro Socio, la Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani”, la Commissione Escursionismo ed il Gruppo Seniores invitano i Soci della Sezione CAI dell’Aquila, gli amici e appassionati della montagna a partecipare alla conviviale di saluto a Bruno Marconi che si... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 22 Giugno 2019 al 22 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – Sottosezione Altopiano delle Rocche – La Via delle Vóte

Sottosezione Altopiano delle Rocche Titolo escursione: “La Via delle Vóte – Dagli inghiottitoi alle Grotte di Stiffe”. Dalle fessure carsiche situate tra Terranera e Rocca di Cambio (località Le Prata – Pozzo Caldaio) a Stiffe (frazione di San Demetrio ne’... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 16 Giugno 2019 al 16 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – Via della Monticazione

Via della Monticazione – sentiero storico nel cuore del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga Coordinatore AE Fernando Galletti 3281210564 Accompagnatore AE Carlo Iorio prenotazione entro e non oltre giovedì 13 giugno Partenza ore 7:00 da Paganica I dettagli informativi... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 16 Giugno 2019 al 16 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – La montagna si tinge di rosa

16 giugno 2019 – In Cammino nei Parchi Il CAI Abruzzo – Commissione TAM organizza la riscoperta del rapporto storico “Donna – montsgna Abruzzese”. Appuntamento ore 9:00 a Scanno Per info: Alejandra Meda – Catia Manfrè – Luisa Tritone –... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 09 Giugno 2019 al 09 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – In cammino nei Parchi: “I fontanili di Monte Bolza”

INCONTRO INTERSEZIONALE CON LE SEZIONI CAI DI ARSITA, CASTELLI E TERAMO P R O G R A M M A – Ore 07:45 Ritrovo e Partenza presso il Parcheggio “Amleto Cencioni” (sopra lo Stadio ACQUASANTA) Partenza alla volta di Castel... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 08 Giugno 2019 al 08 Giugno 2019

9° Corso Avanzato di Escursionismo E2

Il Club Alpino Italiano della Sezione dell’Aquila e la Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” organizzano il 9° Corso Avanzato di Escursionismo (E2). Il Corso è rivolto ai Soci del CAI che abbiano frequentato un Corso Base di Escursionismo o che... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Giugno 2019 al 02 Giugno 2019

SPELEOLOGIA – Il lento trascorrere del tempo in grotta

L’uscita speleologia in calendario il 26 maggio è posticipata al 2 giugno 2019.

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Giugno 2019 al 02 Giugno 2019

SPELEOLOGIA – Il lento trascorrere del tempo in grotta

Grotta a sviluppo orizzontale, livello di difficoltà medio/basso. Materiale necessario: abbigliamento idoneo sufficientemente caldo e resistente alle abrasioni, (temperatura interna circa 12 gradi, vanno bene pantaloni e maglie di Pile con sopra una tuta tipo meccanico), guanti da lavoro, scarpe... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Giugno 2019 al 02 Giugno 2019

ESCURSIONISMO – Anello Chiarino – Venacquaro

COORDINATORE: Remo Cianca tel. 3687179412 ACCOMPAGNATORE: Mario D’Angelosante tel. 3453411012 termine iscrizioni: venerdì 31 maggio ore 19:30 mezzi di trasporto: mezzi propri quota non Soci: 9,00 euro IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL’ESCURSIONE E’ SCARICABILE AL SEGUENTE LINK > [ddownload id=”14914″]  

VAI ALLA SCHEDA
dal 26 Maggio 2019 al 26 Maggio 2019

ESCURSIONISMO – Casentino e terre di Barili

ESCURSIONE A VALENZE STORICO-ANTROPOLOGICHE E ARTISTICHE Casentino e terre di Barili escursione tra templi pagani e antichi insediamenti COORDINATORI: O.N.C.N. ALBERTO LIBERATI, GAETANO FALCONE Informazioni       Alberto Liberati – trekking@email.it 3478520434 IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DELL’ESCURSIONE E’ SCARICABILE CLICCANDO IL SEGUENTE... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 26 Maggio 2019 al 26 Maggio 2019

ESCURSIONISMO – Traversata di Monte Orsello

Domenica 26  Maggio   2019 Traversata di Monte Orsello (Parco Regionale Velino Sirente) Coordinamento e informazioni: ASE Mario Cimetta  T   328 4594315   Termine per iscrizione e pagamento quota: I non soci CAI potranno partecipare, previa personale iscrizione con annotazione della... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 26 Maggio 2019 al 26 Maggio 2019

CICLOESCURSIONISMO – Parco in Fiore

Il Parco in fiore programma condiviso di iniziative a tema botanico nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga   CAI – Sezione dell’Aquila organizza per voi:   Cicloescursione botanica … alla scoperta di Genista pulchella subsp. aquilana... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 25 Maggio 2019 al 25 Maggio 2019

ESCURSIONISMO – Le canetre in fiore

NELL’ANNO DEDICATO AL “CAMMINO LENTO” IL CAI IN COLLABORAZIONE CON L’ASBUC DI BAGNO PIANOLA E MONTICCHIO PROPONE LA MONTAGNA IN CITTÀ “Le canetre in fiore” ESCURSIONE GUIDATA ALLE CANETRE “DOLINE” DI MONTICCHIO sabato 25 maggio 2019 Modalità di iscrizione: presso... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 21 Maggio 2019 al 21 Maggio 2019

CONFERENZA – “La montagna e il sacro” con Edoardo Micati

CONFERENZA – “La montagna e il sacro” con Edoardo Micati La montagna, i riti e i culti antichi – con Edoardo Micati (ricercatore, alpinista, membro Gruppo Terre Alte del CSC CAI) La montagna ha rappresentato per molti popoli la dimora... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 19 Maggio 2019 al 19 Maggio 2019

ESCURSIONISMO – Monte Navegna

Coordinamento, info e iscrizioni:  A.N.E. Latino BAFILE cell. 347/6237644 A.E. Marino ZAPPONE cell. 338/5238410 Termine per iscrizione: 17 maggio 2019 Mezzi di trasporto: mezzi propri Quota di partecipazione non soci: € 9,00 N.B. IL NUMERO DEI PARTECIPANTI È LIMITATO A... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Maggio 2019 al 15 Maggio 2019

L’AQUILA SPORT FILM FESTIVAL – Aspettando il Giro d’Italia…

L’AQUILA SPORT FILM FESTIVAL Aspettando il Giro d’Italia… Auditorium del Parco, L’Aquila 13/15 maggio, ore 21:00 LUNEDÌ 13 MAGGIO HOLY MOUNTAIN, di Reinhold Messner Nepal, 1979: un gruppo di giovani neozelandesi guidati da Peter Hillary decide di scalare il monte... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 12 Maggio 2019 al 12 Maggio 2019

ANNULLATA – CICLOESCURSIONISMO – L’Aquila-Raiano con rientro in treno

ATTIVITA’ ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO

VAI ALLA SCHEDA
dal 12 Maggio 2019 al 12 Maggio 2019

ANNULLATA – ESCURSIONISMO & YOGA – Bosco del Cerasolo

ATTIVITA’ ANNULLATA PER AVVERSE CONDIZIONI METEO Escursionismo & Yoga “Bosco del Cerasolo” Parco Sirente – Velino – 12 maggio 2019   Coordinamento e informazioni: Mauro Ciotti tel 339 6143136 – Marino Zappone  tel 338 5238410 Termine per iscrizione soci CAI:... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 05 Maggio 2019 al 05 Maggio 2019

ESCURSIONE – Lungo il Cammino dei Briganti

Lungo il Cammino dei Briganti escursione a carattere scientifico culturale nelle terre dei briganti tra Marsica e Cicolano COORDINATORI: O.N.C.N. ALBERTO LIBERATI, A.E. MARIO CIMETTA Da San Donato di Tagliacozzo a Santo Stefano di Sante Marie Il programa dettagliato dell’escursione... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 04 Maggio 2019 al 05 Maggio 2019

ESCURSIONISMO – Sentiero Italia CAI organizzato dal CAI ABRUZZO

Da Barrea a Rivisondoli fino a Campo di Giove: sabato 4 e domenica 5 maggio la staffetta #CamminaItaliaCai approda in Abruzzo! Le escursioni toccheranno il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella. venerdì 3 maggio... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 03 Maggio 2019 al 03 Maggio 2019

annullata CONFERENZA – “L’incastellamento” con Giuseppe Chiarizia

La conferenza sull’incastellamento programmata in sezione venerdì 3 maggio è rinviato a data da destinarsi per sopraggiunta impossibilità da parte del relatore.   L’INCASTELLAMENTO con Giuseppe Chiarizia presidente sez. Abruzzo Istituto Italiano dei Castelli componente del Consiglio Scientifico Nazionale. Lungo il... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 28 Aprile 2019 al 28 Aprile 2019

ESCURSIONE – Marcia di Primavera

XLVIa edizione della Marcia di Primavera “Nestore Nanni” Coordinamento e informazioni: A.S.E. Carlo Iorio cell. 3290755408 A.E. Mario D’Angelosante cell. 3453411021 A.E. Luca Sette cell. 3479136470 Il programa dettagliato dell’escursione è scaricabile in questo link > [ddownload id=”14812″]

VAI ALLA SCHEDA
dal 28 Aprile 2019 al 28 Aprile 2019

ESCURSIONISMO/ALPINISMO – Traversata Alta – Traversata Bassa

La traversata invernale del Gran Sasso, è una “storica” attività della Sezione Aquilana prevista in Calendario per il 5 Maggio, per motivi organizzativi viene anticipata a Domenica 28 aprile. I gruppi saranno due: il gruppo della Traversata alta, composto da... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 19 Aprile 2019 al 19 Aprile 2019

PROCESSIONE DEL VENERDì SANTO

PARTECIPAZIONE SOLENNE ALLA PROCESSIONE DEL VENERDì SANTO. Appuntamento alle ore 19:30 presso la Basilica di San Bernardino.

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Aprile 2019 al 13 Aprile 2019

CORSO FOTOGRAFIA NATURALISTICA

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano  presenta un CORSO DI FOTOGRAFIA, in collaborazione con l’ASSOCIAZIONE FOTOGRAFI NATURALISTI ITALIANI rivolto agli amatori e agli appassionati di fotografia, in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica, che vogliono approfondire le tematiche degli... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 12 Aprile 2019 al 12 Aprile 2019

CONFERENZA – Architetture in Alta Quota, Il nuovo rifugio Panepucci Alessandri

Venerdì 12 aprile alle ore 18.30, presso la Sede in via Sassa 34, ci sarà l’incontro con i tutti professionisti che hanno partecipato al “concorso di idee” per il nuovo Rifugio Antonella Panepucci Alessandri, alla presenza dell’arch. Marcello Borrone Presidente... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 07 Aprile 2019 al 07 Aprile 2019

CICLOESCURSIONISMO – Pedali & Scarponi

Domenica 7 aprile 2019 Pedali&Scarponi ore 10,00 Basilica di Collemaggio – piazzale info: Stefano Volpe ASC CAI L’Aquila 3407897226 Luca Festuccia CAI L’Aquila 3351584884 Gianluca Torpedine AG CAI Castelli 3240976709 Itinerario: di 15 km (10 km in bicicletta e 5... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 06 Aprile 2019 al 06 Aprile 2019

CANTARTE, per non dimenticare

Il Coro CAI dell’Aquila, in occasione del decennale del sisma del 6 aprile, ha organizzato l’evento “Cantarte”, per non dimenticare. L’appuntamento è sabato 6 aprile 2019 presso l’Auditorium del Parco del Castello alle ore 18:00.

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA
dal 30 Marzo 2019 al 31 Marzo 2019

ESCURSIONISMO – “La via dei cipressi” sentiero dedicato a Santino Ianni

Nell’anno dedicato al Cammino Lento la Sezione del CAI dell’Aquila propone “La montagna in città escursioni guidate alla valle di San Giuliano e alla montagna di Pettino”.   LA VIA DEI CIPRESSI sentiero dedicato a Santino Ianni 30 e 31... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 27 Marzo 2019 al 31 Marzo 2019

ESCURSIONISMO – Gita alla Costiera Amalfitana con Escursioni sui Monti Lattari

Gita sulla Costiera Amalfitana con escursioni sui Monti Lattari in collaborazione con la Sezione CAI di Salerno e la Sezione CAI di Castellammare di Stabia –  dal 27 al 31 marzo 2019 termine iscrizioni 3 MARZO 2019 Coordinatore: Luigino Costanzi... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 26 Marzo 2019 al 26 Marzo 2019

CIME & DINTORNI – quarto appuntamento

Martedì 26 marzo 2019 ore 21.00 FACING  THE LIMIT – TAMARA oachim Hellinger, Christian Schmidt (Germania / 2015 / 18’) Nel 2012, Tamara Lunger arriva a vedere la vetta del K2 a 8611 metri: è una quota per il momento... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 25 Marzo 2019 al 25 Marzo 2019

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR ITALY 2019

Il 25 marzo ci sarà la tappa aquilana del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy, la rassegna cinematografica dedicata a montagna e outdoor che, dal 2013, porta in Italia le migliori produzioni presentate nel corso dell’omonima manifestazione canadese. L’appuntamento... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 19 Marzo 2019 al 19 Marzo 2019

CIME & DINTORNI – terzo appuntamento

Martedì 19 marzo 2019 ore 21.00 MADRE DEI NERVI Mirko Giorgi, Alessandro Dardani (Italia/2018/55’) Alice, Lucia, Hana, Fliutra e Giselle sono ragazze madri con gravi problemi di dipendenza dalla droga. Sono in cura alla Comunità Aurora di Venezia e seguono... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 17 Marzo 2019 al 17 Marzo 2019

ESCURSIONISMO – Valle Subequana – Stiffe e Campana

AVVISO: l’escursione “Valle Subequana – Stiffe e Campana” di domenica 17 marzo è stata annullata.  

VAI ALLA SCHEDA
dal 16 Marzo 2019 al 16 Marzo 2019

LA MEMORIA DELL’ACQUA

Sabato  16 Marzo ore 18,30 a Rocca di Cambio presso la Sala Polifunzionale  sarà proiettato il Film “La Memoria dell’Acqua” e  le foto della manifestazione  “Racchette in Gran Sasso… ai Piani di Pezza 2019” L’evento è stato proposto in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) in... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 15 Marzo 2019 al 15 Marzo 2019

UOMINI E MONTAGNE SELVAGGE: dalla Groenlandia all’Appennino. Incontro con Alberto Sciamplicotti

PARLARE CON LE ORECCHIE – Robert Peroni e la Terra degli Uomini Il video documentario di Alberto Sciamplicotti ha per protagonisti la guida alpina altoatesina Robert Peroni, la Groenlandia e il popolo della Terra degli Uomini. Un viaggio sci ai... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 14 Marzo 2019 al 03 Aprile 2019

MOSTRA – Il Gran Sasso nell’animo – Paesaggi di Fulvio Muzi

Il 14 marzo prossimo, “Giornata Nazionale del Paesaggio”, alle ore 18.30, verrà inaugurata presso la sala “Michele Iacobucci” della nostra sede la mostra “Il Gran Sasso nell’animo – Paesaggi di Fulvio Muzi”. Parallelamente all’altro filone vigorosamente espressionista, teso a cogliere... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Marzo 2019 al 13 Marzo 2019

XXIII CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA

Il Gruppo Grotte e Forre “Francesco de Marchi” organizza il XXIII Corso di Introduzione alla Speleologia sotto l’egida della Scuola Nazionale della Speleologia del CAI. Vieni a scoprire il mondo sotto ai tuoi piedi! Ancora pochi giorni e pochi posti per... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 12 Marzo 2019 al 12 Marzo 2019

CIME & DINTORNI – secondo appuntamento

Martedì 12 marzo 2019 ore 21.00 VERTICALMENTE DÉMODÉ Davide Carrari (Italia / 2012 / 18’) GENZIANA D’ORO CAI 2012 «Non è la via più difficile del mondo, è semplicemente la via “sportiva” più difficile che ho scalato. Ha una storia... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 10 Marzo 2019 al 10 Marzo 2019

SPELEOLOGIA – Grotta a Male

Il Gruppo Grotte e Forre De Marchi è lieto di invitarvi all’uscita sezionale che si terrà domenica 10 marzo, un’escursione a Grotta a Male che verrà percorsa nel suo tratto suborizzontale fino alla sala De Marchi. Per partecipare è necessario... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 06 Marzo 2019 al 06 Marzo 2019

Presentazione XXIII Corso di Introduzione alla Speleologia

XXIII corso di introduzione alla speleologia Il 6 marzo sarà presentato il XXIII corso di introduzione alla speleologia organizzato dal Gruppo Grotte e Forre “F. De Marchi” del CAI L’Aquila. Il corso, le cui lezioni inizieranno il 13 marzo e... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 05 Marzo 2019 al 05 Marzo 2019

CIME & DINTORNI 2019

A quasi vent’anni dall’ultima edizione, torna a L’Aquila Cime & Dintorni, prestigiosa rassegna di cinema di montagna realizzata dal Club Alpino dell’Aquila grazie alla preziosa collaborazione del Trento Film Festival, della Cineteca Nazionale del Club Alpino Italiano e dell’Associazione “L’idea... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 03 Marzo 2019 al 03 Marzo 2019

RACCHETTE IN GRAN SASSO 2019

Il CAI dell’Aquila, in collaborazione con la Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche e le Associazioni del territorio, organizza per il 3 marzo 2019, ai Piani di Pezza, la quattordicesima edizione di “Racchette in Gran Sasso”. La manifestazione, non agonistica ed... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Marzo 2019 al 02 Marzo 2019

RASSEGNA FestivAlture – Sottosezione Altopiano delle Rocche

FestivAlture evento organizzato dalla Sottosezione “Altopiano delle Rocche”. Il terzo appuntamento della rassegna FestivAlture, previsto per il 2 marzo alle ore 17.00 a Rocca di Mezzo, tratterà di alpinismo ed escursionismo storico sul Velino-Sirente. La prima parte dell’incontro verterà su alcune foto... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 16 Febbraio 2019 al 31 Marzo 2019

CORSO SA1 DI SCI ALPINISMO 2019

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, riprendendo slancio nelle sue attività formative istituzionali, e nel solco della sua migliore tradizione, presenta un CORSO DI INTRODUZIONE ALLO SCI ALPINISMO, in collaborazione con la Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo “Gran... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Febbraio 2019 al 13 Febbraio 2019

CONFERENZA STAMPA – Presentazione del Campo ARTVA del Gran Sasso d’Italia

La Sezione dell’Aquila in collaborazione con lo SVI – Servizio Valanghe Italiano –  presenta il campo di esercitazione ARTVA (Apparecchio Ricerca Travolti da Valanga) del Gran Sasso d’Italia. La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa è indetta per mercoledì 13 febbraio 2019,... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 08 Febbraio 2019 al 08 Febbraio 2019

CONFERENZA INCONTRI SULLA MONTAGNA – Luca Mazzoleni presenta “Montagne, amici e rifugi: una vita da gestore”

INCONTRI SULLA MONTAGNA – Appuntamenti mensili promossi dalla Scuola di Escursionismo Stanislao Pietrostefani del CAI L’Aquila Luca Mazzoleni presenta “Montagne, amici e rifugi: una vita da gestore” Venerdì 8 febbraio presso la Sede del CAI L’Aquila, in via Sassa n°34, alle... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Febbraio 2019 al 02 Febbraio 2019

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI

Sabato 2 febbraio alle ore 18:00 è convocata un’Assemblea straordinaria dei Soci della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, che avrà luogo a L’Aquila, presso la nostra Sede di Via Sassa 34, con il seguente ordine del giorno: 1. Presentazione... Leggi tutto

VAI ALLA SCHEDA
dal 13 Gennaio 2019 al 13 Gennaio 2019

ESCURSIONISMO – Ciaspolata sulle montagne tra Lucoli e Tornimparte

Ciaspolata sulle montagne tra Lucoli e Tornimparte. Coordinatori: ANE Felice Flati – ANE Latino Bafile. Tutte le informazioni sono visibili sulla locandina dell’evento. Chiusura iscrizioni 11/01/19.

VAI ALLA SCHEDA
dal 02 Gennaio 2019 al 02 Gennaio 2019

Coro CAI – 6 gennaio 2019 a Barisciano

alle ore 16.00 un omaggio alla Casa di riposo per anziani Giulio Natali di Barisciano da parte del Coro CAI L’Aquila

Coro C.A.I.

VAI ALLA SCHEDA


Aggiornato il 14 Maggio 2020