Coro CAI – 1 gennaio 2019 concerto augurale
Come tradizione il 1 gennaio 2019 nella Chiesa di San Francesco di Pettino il Coro CAI e la Corale L’Aquila, al termine della messa delle 18, saranno lieti di augurare, con il canto, un felice Anno Nuovo a tutti i... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASCIESCURSIONISMO – Anello Campo Imperatore
ESCURSIONE ANNULLATA
VAI ALLA SCHEDATRADIZIONALE SCAMBIO DI AUGURI DI FINE ANNO
La Sede del CAI L’Aquila sarà aperta dalle ore 18:00 alle ore 20:00 per il tradizionale scambio di auguri di fine anno. Auguri a tutti!
VAI ALLA SCHEDACoro CAI – Augura Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti
VAI ALLA SCHEDAARCHITETTURE IN ALTA QUOTA
“Architetture in alta quota”. Serata dedicata alle ultime realizzazioni di rifugi montani in compagnia dei professionisti che hanno redatto le proposte per la ristrutturazione del Rifugio Antonella Panepucci Alessandri. Sabato 22 dicembre ore 18.45 in Sede.
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – ATTIVITA’ IN AMBIENTE INNEVATO
La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, con questo incontro, intende avviare un percorso di informazione-formazione, rivolto a tutti, Soci e non Soci, appassionati della Montagna nella sua veste invernale. Verrà trattato il tema delle attività in ambiente innevato, soprattutto... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAPRESENTAZIONE LIBRO – Winter Session 2018 del Festival della Montagna
Presentazione del libro “Gran Sasso. Memorie di roccia e di neve / Memories of rock and snow. Dalla Collezione Luca Angeletti”, edito da Ricerche&Redazioni. Intervengono: Luca Angeletti, Salvatore Santangelo, Vincenzo Brancadoro, Franco Salvatori. Il programma completo del Festival della Montagna 2018 è visionabile sul... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACoro CAI – 16 dicembre ancora due appuntamenti
Alle 11 all’Auditorium del Parco, il Coro CAI interverrà, per il Festival della Montagna, durante l’evento “Winter session 2018” e successivamente alle 16.30 al Palazzetto dei Nobili al seminario “Laboratorio Appennino” con un’omaggio corale.
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Escursione storico culturale
Escursione storico culturale a cura della Sottosezione di Barete
VAI ALLA SCHEDASCIESCURSIONISMO – Anello Piani di Pezza
ATTIVITA’ RINVIATA DURANTE LE VACANZE NATALIZIE Gruppo Aquilano Sci Fondo Escursionismo Telemark Coordinatore: ISSFE Luciano Di Martino
VAI ALLA SCHEDACORO CAI – 15 dicembre “Natale con il Coro” e “Musica per sentire”
il 15 dicembre il Coro CAI è impegnato alle 17.30 con la tradizionale “Cantata di Natale” per la città dell’Aquila nella chiesa di San Giuseppe Artigiano e a seguire alle 19 con “Musica per sentire” in memoria di Angelo Rosati... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAPROIEZIONE FILM – Winter Session 2018 del Festival della Montagna
Proiezione film “Senza possibilità di errore”, in collaborazione con il Trento Film Festival e CAI L’Aquila. Il CAI L’Aquila sarà presente al Festival della Montagna 2018 con la proiezione del film «Senza possibilità di errore», presentato nel corso dell’edizione 2017... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – Winter Session 2018 del Festival della Montagna
“Idee innovative per lo sviluppo della cultura della montagna e dell’attrattività dell’area del Gran Sasso”. Intervengono: Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila, Giovanni Lolli, Presidente Vicario Regione Abruzzo, Tommaso Navarra, Presidente del Parco del Gran Sasso e dei Monti della Laga, Centro Turistico Gran Sasso, Vincenzo Brancadoro,... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA GGFAQ – Spedizione in Macedonia
La conferenza prevista per il 14 dicembre e riguardante la Spedizione in Macedonia è rimandata a data da destinarsi. Coordinatore: Gruppo Grotte e Forre “Francesco de Marchi”.
VAI ALLA SCHEDACERIMONIA DI APERTURA DELLA SEDE STORICA DEL CAI L’AQUILA
Martedì 11 dicembre, Giornata Internazionale della Montagna, alle ore 18.00, avrà luogo la cerimonia di riapertura ufficiale della Sede del CAI L’Aquila, alla presenza del Presidente Generale del Club alpino italiano, Vincenzo Torti. Il programma prevede un saluto da parte... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACORO CAI – 9 dicembre “Cantata di Natale”
Nell’ambito della XXXV edizione della “Cantata di Natale” , concerto per la Pace nel mondo il Coro CAI L’Aquila è presente il 9 dicembre alle ore 18.45 nella chiesa di San PIO X.
VAI ALLA SCHEDAPRANZO SOCIALE 2018
Il Pranzo Sociale della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano avrà luogo domenica 2 dicembre 2018, alle ore 13.00, presso il ristorante “Le Fiaccole”, Via della Stazione, 67020 Fossa (AQ), telefono 0862 751113. La prenotazione va effettuata in Segreteria, entro e... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Giro delle doline di Ocre
ESCURSIONE RINVIATA AL 2 DICEMBRE. Considerate le avverse condizioni meteo per domenica 25 novembre, i coordinatori dell’escursione alle “Doline Di Ocre”, sentito il Consiglio Direttivo, comunicano che la stessa è rinviata a domenica 2 dicembre, con ritrovo alle ore 8,00... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGRUPPO SENIORES – Assemblea Soci
Assemblea Soci Gruppo Seniores. Venerdì 23 novembre alle ore 18:00 presso la sede storica del CAI L’Aquila, in Via Sassa n.34, è convocata l’assemblea di tutti i Soci Seniores (60 anni compiuti). L’ordine del giorno sarà: 1) Proposte attività Seniores... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Anello San Sisto Madonna Fore
San Sisto Fonte Patitucci – Sorg. Cascio – Casetta e Minicò – Colle Ribalto – Fonte Nera – Collebrincioni – Madonna Fore – Fonte Patitucci Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Per garantire la viabilità al convento e... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – Denis Urubko: incontriamo il mito.
Domenica 11 novembre alle ore 18.00, presso la sala conferenze dell’Hotel Fiordigigli, a Fonte Cerreto, il fortissimo scalatore Denis Urubko incontrerà gli appassionati di montagna. La conferenza, patrocinata dalla nostra Sezione, permetterà di conoscere un personaggio particolarissimo, ricco di umanità... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACICLOESCURSIONISMO – Giro delle Pagliare di Tione degli Abruzzi
Itinerario ad anello che parte dall’Altopiano delle Rocche, raggiunge le Pagliare di Tione e percorre le colorate faggete all’ombra del Sirente — Km 25 (D+600, D-600) Difficoltà: BC COORDINAMENTO GITA: A.S.C. Stefano Volpe (3407897226) Luca Festuccia (3483004638) >> Locandina <<
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA GGFAQ – Caucaso il canyoning al confine tra oriente e occidente
CAUCASO IL CANYONING AL CONFINE TRA ORIENTE E OCCIDENTE. Serata dedicata ad Andrea Pietrolungo, componente delle spedizioni. Sabato 10 novembre alle ore 21:00 presso la sede storica del CAI L’Aquila, in Via Sassa n.34, ci sarà un incontro dedicato al... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – “Montagne Amiche” incontro con l’alpinista Giampiero di Federico
MONTAGNE AMICHE. Sabato 10 novembre alle ore 17.00 presso la Sede del Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo ci sarà un appuntamento organizzato dalla Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche con l’alpinista e Guida Alpina abruzzese Giampiero Di Federico sulle sue... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACoro CAI – 10 novembre 2018 Rocca di Mezzo
Sabato 10 novembre 2018, ore 17.00, presso la Sede del Parco Sirente-Velino a Rocca di Mezzo, sarà l’occasione per seguire l’alpinista e Guida Alpina abruzzese Giampiero Di Federico sulle sue “montagne amiche”, dagli ottomila metri dell’Hidden Peak alle Alpi, dal... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Cimata della Costa della Tavola
Sottosezione Altopiano delle Rocche Da Capo Pezza (1535m) alla Cimata della Costa della Tavola (2182m), e successiva visita alla croce ed altare di Giovanni Paolo II ai Piani di Pezza >> Locandina <<
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Castello di Pagliara
Escursione ad anello al Castello di Pagliara Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga >> Scarica la locandina <<
VAI ALLA SCHEDACORO CAI – Centenario fine delle Guerra 15-18 ad Ovindoli
Il 3 novembre 2018 alle ore 21 nella Chiesa di San. Sebastiano ad Ovindoli, per le celebrazioni del 4 novembre per la fine della I^ guerra mondiale, Il Coro CAI L’Aquila sarà in concerto insieme al Coro ANA di Celano... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO – Il Vallone dei Puzzilli
Con la collaborazione della Sottosezione Altopiano delle Rocche >> Scarica la locandina <<
VAI ALLA SCHEDACORO – Rassegna Cori presso Cese di Preturo
Il 21 OTTOBRE p.v. alle ore 18.00 il CORO CAI L’AQUILA è stato invitato a partecipare ad una rassegna di Cori presso la struttura ricettiva anziani di Cese di Preturo – L’Aquila.
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA – Ama Dablam 2012 Una cresta per sognare
AMA DABLAM 2012 UNA CRESTA PER SOGNARE. SERATA DEDICATA A PINO SABBATINI COMPONENETE DELLA SPEDIZIONE. Relatori: Gaetano Di Blasio Alpinista-Speleologo – Prof.Vittore Verratti (Università D’Annunzio di Chieti). Il Gruppo Grotte e Forre del CAI L’Aquila presenta un nuovo incontro per... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Marcolano
Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise Monte Marcolano m 1940 Intersezionale con la Sezione CAI di Castel di Sangro >> Scarica la locandina <<
VAI ALLA SCHEDASerra dei Curti – Serra di Celano
Parco Regionale Velino Sirente Accompagnatore AE Mario D’Angelosante >> Scarica la locandina <<
VAI ALLA SCHEDALungo il Cammino dei Briganti
Escursione nelle terre dei briganti tra Marsica e Cicolano >>Scarica la locandina<<
VAI ALLA SCHEDAValle del Vasto Sopra e Sotto
Giro ad anello; partendo dal cimitero di Assergi, pedaleremo fino al borgo di San Pietro della Ienca, per raggiungere poi la splendida e lussureggiante Valle del Vasto; da lì, un breve tratto a piedi ci porterà a scoprire le sorgenti... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Sirente
Parco Naturale Regionale Sirente Velino Coordinamento e info. Accompagnatori CAI: A.S.E. Carlo Iorio cell. 3290755408 In collaborazione con la Sottosezione Altopiano delle Rocche Termine per iscrizione e pagamento quota: venerdì 7 settembre 2018 ore 19:00 I non soci devono annotare... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMadonna Fore
Ore 21.45 Partenza dalla sede storica di Via Sassa Ore 24.00 S. Messa alla Chiesetta della Madonna Fore Coordinatore ed Accompagnatore AE Luca Sette Scarica la locandina: [ddownload id=”14184″]
VAI ALLA SCHEDASentiero attrezzato “Ventricini”
DIFFICOLTA’: EEA Coordinamento e informazioni: ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino Iscrizioni ESCLUSIVAMENTE nei giorni 30/08/18 e 31/08/18, presso la sede CAI AQ Termine per iscrizione: 31 agosto 2018, ore 20:00 Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI; ACCOMPAGNATORI CAI: ANE Flati,... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASentiero del Perdono e della Pace
Escursionismo & Religione – PERDONANZA CELESTINIANA – San Pietro della Jenca – Basilica Santa Maria di Collemaggio Coordinatore AE Fernando Galletti 3281210564
VAI ALLA SCHEDAMarcia del Creato
Ritrovo-Partenza parcheggio ACQUASANTA ore 05,30 AUTO PROPRIE percorrenza sulla SS Subequana fino a Castelvecchio Subequo Incontro con altri escursionisti a Castelvecchio Subequo Partenza in AUTOBUS da Castelvecchio Subequo alla volta di Celano ore 07,00 (Contributo pagamento autobus sul posto di... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione al Rifugio Santa Pupa
Sottosezione di Barete “Festa del Socio” Amministrazione Comunale di Barete Escursione al Rifugio Santa Pupa Coordinatore: Mario Morano
VAI ALLA SCHEDANeviera del Sirente
Parco Regionale Velino – Sirente in collaborazione con Sottosezione Altopiano delle Rocche. Difficoltà E Scarica la locandina
VAI ALLA SCHEDAGran Sasso Skyrace 2018
Trofeo Piergiorgio de Paulis – Coppa C.N.S.A.S. Attività patrocinata dalla Sezione. Supporto all’evento organizzato dalla società S.D.S. – Comm. Escursionismo Coordinatore: ANE Felice Flati, ANE Latino Bafile, AE Fabio Di Vito
VAI ALLA SCHEDAMonte San Vito (m 1892) – Notturna
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Intersezionale con il CAI di Farindola – In ricordo delle Vittime di Rigopiano Coordinatore ONC Gaetano FALCONE- Accompagnatore AE Mario D’Angelosante Scarica la locandina
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo “Anello di Campo Imperatore”
ESCURSIONE: ANELLO DI CAMPO IMPERATORE – 29/07/2018 – Scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14042″]
VAI ALLA SCHEDAConcerto in quota al rifugio Franchetti
Si comunica che l’attività prevista per il giorno 22 luglio non sarà effettuata a causa dei lavori al rifugio Franchetti.
VAI ALLA SCHEDARAM – Rifugi Aperti del Mediterraneo 2018
Il 21 e 22 luglio, sul versante occidentale del Gruppo del Morrone, torna la manifestazione “RAM_Rifugi Aperti del Mediterraneo 2018”. Commissione Rifugi e Opere Alpine del Gruppo Regionale CAI Abruzzo. Scarica qui il Comunicato Stampa > [ddownload id=”14046″] Scarica qui... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACorso A3 di alpinismo 2018
Corso A3 di Alpinismo 2018 Perfezionamento (30 luglio – 5 agosto 2018) La scuola di alpinismo e sci alpinismo “Gran Sasso”, organizza un corso di alta montagna su roccia ghiaccio nel gruppo del Monte Bianco Scarica la locandina: [ddownload id=”14105″]
VAI ALLA SCHEDAAnello dei 3 Rifugi
Anello dei 3 Rifugi – Accompagnatori ANE Felice Flati, AE Marino Zappone >> Locandina <<
VAI ALLA SCHEDAEscursione Monte Camicia
Escursione a MONTE CAMICIA (2.564 m) domenica 8 Luglio 2018 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14052″]
VAI ALLA SCHEDAGiornata Aquilana della Speleologia
Giornata Aquilana della Speleologia. Domenica 8 luglio 2018. Scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14062″]
VAI ALLA SCHEDACicloescursionismo – Notturna in MTB nella Valle del Tirino
CICLOESCURSIONISMO Notturna in MTB nella Valle del Tirino Sabato 7 luglio 2018 ore 19.00 – Scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14059″]
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo. Traversata di Monte Cefalone
Traversata di Monte Cefalone. Domenica 24 Giugno 2018 – scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14019″]
VAI ALLA SCHEDAEscursione Piano di Cascina – Santuario Madonna del Monte
ESCURSIONE PIANO DI CASCINA-SANTUARIO MADONNA DEL MONTE in collaborazione con la Sottosezione di Barete. Domenica 24 giugno 2018 – Scarica qui la brochure del programma> [ddownload id=”14036″]
VAI ALLA SCHEDACorso A2 di Alpinismo 2018
La scuola di alpinismo e sci alpinismo “Gran Sasso”, organizza un corso di alpinismo nei gruppi del Gran Sasso e sulle Dolomiti. 23/24 giugno – 07/08 luglio; dal 19 al 22 luglio – Dolomiti Scarica qui la brochure del programma... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAnnullata Conferenza Geotritoni in programma
La Conferenza sui Geotritoni in programma al Calendario il 23 giugno 2018 è stata annullata a causa di impegni scientifici del relatore.
VAI ALLA SCHEDACICLOESCURSIONISMO – GIRO DEL VOLTIGNO IN MTB
CICLOESCURSIONISMO “Giro del Voltigno in MTB”. Domenica 17 giugno 2018 ore 8,30. Scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”13999″]
VAI ALLA SCHEDAEscursione Speleologica a Grotta a Male
Escursione Speleologica a Grotta a Male. Domenica 17 giugno 2018 ore 15:00 – scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”14010″]
VAI ALLA SCHEDAEscursione Intersezionale Parco Regionale Sirente Velino
Escursione Parco Regionale Sirente Velino Incontro intersezionale con la Sezione CAI di Roma in occasione del 145° anniversario dalla sua fondazione. Itinerario PIANI DI PEZZA (M 1468), CAPO PEZZA (M 1535), PUNTA TRENTO (M 2243), PUNTA TRIESTE (M 2230), RIF.... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo “La montagna si tinge di rosa” TAM – CAI ABRUZZO
Escursionismo “LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA”. CAI ABRUZZO Commissione Regionale Tutela Ambiente Montano. Percorrendo i sentieri lungo le grotte della memoria di Maja la Montagna Madre. Domenica 10 giugno 2018 appuntamento ore 9,00 a Bocca di Valle – scarica... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO “Il Cammino dei Briganti da Cartore al Lago della Duchessa”
ESCURSIONE MULTIDISCIPLINARE “CAMMINO DEI BRIGANTI da Cartore al Lago della Duchessa”, tra i confini del Cicolano e Marsica COORDINATORI: O.N.C.N. ALBERTO LIBERATI – A.E. MARIO D’ANGELOSANTE, A.E. MARIO CIMETTA COLLABORAZIONE SOTTOSEZIONE ALTOPIANO DELLE ROCCHE Domenica 10 giugno 2018 – Scarica... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAINTERSEZIONALE – Trekking e Cicloescursionismo “LA MONTAGNA … INSIEME” – Leonessa
Trekking e Cicloescursionismo “LA MONTAGNA … INSIEME” Leonessa 10 giugno 2018 – scarica qui la brochure del programma > [ddownload id=”13993″]
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo – “LA MONTAGNA UNISCE” – Intersezionale con il CAI di Vercelli
Escursionismo – “LA MONTAGNA UNISCE” – Intersezionale con il CAI di Vercelli. Venerdì 1 – Sabato 2 – Domenica 3 giugno 2018. Scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13908″]
VAI ALLA SCHEDACicloescursionismo “Pedalando nella storia: la MTB come macchina del tempo”
Cicloescursionismo “Pedalando nella storia: la MTB come una macchina del tempo”. La cicloescursione era in programma al calendario il giorno 20 maggio 2018, è stata posticipata a causa di un impegno inderogabile dell’organizzatore. Domenica 27 maggio 2018 appuntamento ore 8,30 –... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAApertura Sede Storica in Via Sassa e presentazione del libro “Febbraio 1929. L’ultima ascensione” di Pasquale Iannetti
Il 26 maggio prossimo, alle ore 18.00, RIAPRE DEFINITIVAMENTE LA SEDE DI VIA SASSA. L’occasione per incontrarci sarà la presentazione del libro della Guida Alpina e scrittore Pasquale Iannetti «Febbraio 1929. L’ultima ascensione» sulla tragica vicenda degli alpinisti Mario Cambi... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAProgettazione manutenzione dei sentieri e segnaletica ufficiale del CAI
Progettazione manutenzione dei sentieri e segnaletica ufficiale del CAI. Venerdì 25 maggio ore 18:00 e sabato 26 maggio. Scarica qui il documento informativo > [ddownload id=”13955″]
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONISMO “Cascata delle Scalette”
ESCURSIONISMO Cascata delle Scalette – domenica 20 maggio 2018 Coordinamento e informazioni: A.E. Mario D’Angelosante (cell. 3453411021) Scarica la Locandina
VAI ALLA SCHEDACONFERENZA “Le miniere abbandonate della Majella”
Il Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi del CAI L’Aquila venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21:00 presso la Sede Storica di Via Sassa presenta l’evento “Le Miniere abbandonate della Majella – storia della ricerca, situazione attuale, prospettive future... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo. Intersezionale “In Cammino nei Parchi – La Valle di Pennapiedimonte”
Escursionismo “In cammino nei Parchi – Parco Nazionale della Majella – La Valle di Pennapiedimonte” Intersezionale – Sez. Guardiagrele – Popoli – Atessa – Loreto Aprutino – Castel di Sangro – L’Aquila. Domenica 13 maggio 2018 ore 6.00 – scarica... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione Sottosezione Altopiano delle Rocche al Rifugio la Vecchia
Escursione della Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche. Da Rovere al Rifugio La Vecchia – escursione a numero chiuso (15 partecipanti) Rovere (Rocca di Mezzo) – Parco Regionale del Sirente-Velino Domenica 13 maggio 2018. Scarica qui la brochure con il programma... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione Anello di Castello
Escursionismo “Anello di Castello” Domenica 6 maggio 2018 ore 8,00 – scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13832″]
VAI ALLA SCHEDATraversata Alta e Traversata Bassa
Traversata Bassa e Traversata Alta Martedì 1 Maggio 2018 – scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13803″]
VAI ALLA SCHEDACicloescursionismo “L’Aquila-Capitignano sul tracciato della Vecchia Ferrovia”
Cicloescursionismo “L’Aquila—Capitignano sul tracciato della Vecchia Ferrovia” Domenica 29 aprile 2018 ore 8,30 – scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13794″]
VAI ALLA SCHEDAMonte Meta sul Voltigno
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Monte Meta sul Voltigno (m 1784) Coord. ONC Gaetano FALCONE – Accompagnatore AE Luca SETTE Scarica qui la brochure con il programma: [ddownload id=”13818″]
VAI ALLA SCHEDAEscursione Sottosezione Altopiano delle Rocche “Valle Ortica”
Prima Escursione ufficiale della Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche. Passeggiata culturale agli alberi monumentali di Valle Ortica (Vall’Ardica) Piani di Pezza (Rocca di Mezzo) – Parco Regionale del Sirente-Velino. Domenica 28 aprile 2018. Scarica qui la brochure con il programma... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione Marcia di Primavera
Escursione “Marcia di Primavera” – XLV Edizione Nestore Nanni. 22 aprile 2018 scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13761″]
VAI ALLA SCHEDABando del corso di formazione 2018 per il titolo CAI di primo livello di Operatore Naturalistico e Culturale
Il C.S. Abruzzo, C.S. Campania, G.R. Molise, G.R. Puglia di concerto organizzano per l’anno 2018 un corso per Operatori Naturalistici e Culturali (ONC) di primo livello. Prima sezione 20 – 22 Aprile 2018 Altamura Bari scaricare il Bando, compilarlo e... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONE “NEL PICCOLO TIBET”
Escursione “Nel piccolo Tibet – Lago di Filetto – Lago di Passaneta – S.Maria ai Carboni di Barisciano”. 15 aprile 2018 scarica qui la brochure con il programma > [ddownload id=”13734″]
VAI ALLA SCHEDACORSO D’AGGIORNAMENTO PER TITOLATI 2018 “MANOVRE DA PROGRESSIONE E AUTOSOCCORSO”
Cari Soci, pubblichiamo il bando del prossimo Corso di Aggiornamento per Istruttori area CMI che, come da regolamento, è riservato ai Titolati di Alpinismo e Arrampicata Libera. In via straordinaria e in accordo con il Direttore del Corso INA Rubino... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACICLO-ESCURSIONE “PEDALI E SCARPONI”
Pedali e Scarponi – domenica 8 aprile 2018. Cicloescursionione di 15 km, di cui 10 in bici e 5 a piedi, tra le vie del centro storico dell’Aquila la Crocetta e la Madonna Fore. 8 aprile 2018 scarica qui la brochure... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDA“CANTARTE” 6 Aprile 2018
Il Coro CAI L’Aquila invita il Presidente del Cai, il nuovo consiglio direttivo e tutti i Soci a partecipare all’evento “CANTARTE” il 6 aprile 2018 alle ore 19.30 presso l’Auditorium del Castello. (all’interno locandina dell’evento)
VAI ALLA SCHEDAProgramma delle giornate “L’altra neve”
Gentili Presidenti e Delegati, vi invio il programma delle giornate “L’altra neve” organizzate dal Parco Majella, nei giorni 23-24-25 febbraio. Vi prego di comunicare l’iniziativa ai vostri associati. Saluti cordiali. Gaetano
VAI ALLA SCHEDASeminario “Il Parco siamo Noi”
Martedì 20 febbraio 2018, dalle ore 15.00 alle 18.30 presso la sede dell’Ente Parco ex Convento di San Francesco, ad Assergi L’Aquila, si terrà il seminario “Il Parco siamo Noi” sul tema Biodiversità delle foreste del Parco Nazionale del Gran... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAUscita speleologica 9 febbraio 2018
Grotte e Forre F. De Marchi CAI L’Aquila ha organizzato l’uscita speleologica a “Grotta Grande dei Cervi” – Carsoli, il giorno 9 febbraio 2018 partenza ore 7:00 rientro ore 24:00
VAI ALLA SCHEDAIncontro Paolo Cognetti racconta “LA Montagna…”
Incontro Paolo Cognetti racconta “LA Montagna…”
VAI ALLA SCHEDA