Lungo il Cammino dei Briganti
COMMISSIONE SCIENTIFICA Diff. E Escursione a carattere naturalistico-culturale nelle terre dei Briganti, tra Marsica e Cicolano Coordinatori: O.N.C.N. ALBERTO LIBERATI – A.E. MARIO D’ANGELOSANTE Scarica la locandina: [ddownload id=”12883″]
VAI ALLA SCHEDASentiero del Perdono e della Pace
ESCURSIONISMO & RELIGIONE Sentiero del Perdono e della Pace – Perdonanza Celestiniana San Pietro della Jenca – Basilica Santa Maria di Collemaggio Coord.: AE Galletti Fernando, AE Ghizzoni Giustino Programma dettagliato in sezione La data potrà subire variazioni in relazione... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontri d’inverno
Gruppo Seniores 2007 Incontri d’inverno Coord.: Speranza Giancarlo, Costantini Gabriella Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAAlpinismo Giovanile
In collaborazione con la sezione di Castelli Coord. AAG Torpedine Gianluca Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAAlpinismo Giovanile
ALPINISMO GIOVANILE In collaborazione con la sezione di Castelli Coord. AAG Torpedine Gianluca Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAMonte Gabbia al tramonto
Monti dell’Alto Aterno Monte Gabbia al tramonto Termine per iscrizione e pagamento quota: venerdì 13/05/2016 ore 19:30; Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI; Quota di partecipazione non soci: € 9,00 P R O G R A M M A Ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontri d’autunno
GRUPPO SENIORES 2007 Coord. Speranza Giancarlo, Costantini Gabriella – LEGGI COMUNICATO
VAI ALLA SCHEDAMonte Prena – “Via dei Laghetti”
ALPINISMO Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Monte Prena – “Via dei Laghetti” Diff. PD (passaggi di II° e III°) In collaborazione con le GUIDE ALPINE, coord. ANE Felice Flati I Soci troveranno in sede l’elenco per le iscrizioni obbligatorie.... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAlla “Madonna Fore”
Rievocazione dell’escursione storica alla “Madonna Fore”
VAI ALLA SCHEDASentiero A4
ALPINISMO Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Sentiero A4 Diff. PD- (passaggi di II°) In collaborazione con le GUIDE ALPINE, coord. ANE Flati Felice I Soci troveranno in sede l’elenco per le iscrizioni obbligatorie. Le adesioni scadranno sette giorni prima... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontri d’estate
Gruppo Seniores 2007 Incontri d’estate Coord. Speranza Giancarlo, Costantini Gabriella Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAA “piccoli” passi con il CAI
ESCURSIONISMO PER FAMIGLIE – Per bambini da zero a otto anni e genitori – Coord.: ANE Rossi Leucio, AE Micarelli Gianfranco
VAI ALLA SCHEDAVia della Monticazione
PARCO NAZIONALE GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA Sentiero storico, utilizzato da secoli per la transumanza verticale, attraverso i 2.350 ettari di territorio paganichese nel cuore del Parco. XX Edizione Paganica – Ruderi di Sant’Egidio Diff. E Coord. AE Galletti... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACascata del Barone e Castello di Pagliara
ESCURSIONISMO – Parco Nazionale Gran Sasso – Laga – Coord. AE D’Angelosante Mario – A causa dell’impraticabilità del sentiero la Cascata del Barone non è raggiungibile, si può arrivare solamente fino al Castello di Pagliara.
VAI ALLA SCHEDAIn cammino nei parchi d’Abruzzo
ESCURSIONISMO – Intersezionale CAI Abruzzo – Si parte dai Prati del Sirente, si attraversa il bosco e si perviene a Pagliare di Tione. Scarica i dettagli dell’escursione
VAI ALLA SCHEDALa Valle dell’Aterno
CICLOESCURSIONISMO La Valle dell’Aterno Pedalata lungo il tracciato della vecchia ferrovia Capitignano-Raiano, con rientro in treno PERCORSO: Percorrendo la Valle dell’Aterno tra strade brecciate ed asfaltate raggiunge-remo Raiano; Km 65 (D+ 891, D-1050) Difficoltà: TC (turistico). Possibilità di ristoro all’arrivo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGiro del Voltigno da Castel del Monte
ESCURSIONISMO – Parco Nazionale Gran Sasso – Laga – Giro del Voltigno da Castel del Monte
VAI ALLA SCHEDALa Valle dell’Aterno
CICLOESCURSIONISMO La Valle dell’Aterno: pedalata in MTB lungo il tracciato della vecchia ferrovia Capitignano – Raiano con rientro in treno. Difficoltà: TC Coordinamento gita: A.S.C. Stefano Volpe – Luca Festuccia Scarica la locandina: [ddownload id=”12913″]
VAI ALLA SCHEDAIl Sentiero degli Dei
ESCURSIONISMO – Monti Lattari – Il Sentiero degli Dei Coord. AE Galletti Fernando
VAI ALLA SCHEDATraversata alta
ALPINISMO INVERNALE Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Traversata alta In collaborazione con le GUIDE ALPINE, coord. ANE Flati Felice Il compenso della Guida Alpina è a carico dei partecipanti Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAMarcia di Primavera 2017
Marcia di Primavera “Nestore Nanni” 23 aprile 2017 Programma Ritrovo ore 8,00 Fontanella Bivio San Giuliano Partenza ore 8,30 Percorso Fontanella bivio San Giuliano (724 m) – Madonna Fore (900 m) – Collebrincioni (1093 m) – Valico della Serra (1259... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAPartecipazione alla processione del Venerdì Santo
A cura delle Sezione Coord. Falcone Gaetano, Sette Luca (in Sezione le informazioni per l’acquisto del PILE)
VAI ALLA SCHEDAIncontri di Primavera
GRUPPO SENIORES 2007 Incontri di primavera Coord. Speranza Giancarlo, Costantini Gabriella Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAIncontri di Primavera
GRUPPO SENIORES 2007 Incontri Di Primavera Coord. Speranza Giancarlo, Costantini Gabriella Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAAssemblea dei Soci 2017
Assemblea Ordinaria dei Soci 2017 sabato 25 marzo 2017 ore 15:30 presso la Casa del Volontariato in Via Saragat – L’Aquila. Scarica la convocazione: [ddownload id=”12876″]
VAI ALLA SCHEDAPiana di Campo Imperatore
SCIESCURSIONISMO Piana di Campo Imperatore Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDARacchette in “GRAN SASSO” 2017
ESCURSIONISMO & NEVE – Diff. EAI (escursione con le racchette da neve) – http://www.cailaquila.it/racchette-gran-sasso-2017/
VAI ALLA SCHEDASciescursionismo – Piani di Pezza
SCIESCURSIONISMO Piani di Pezza Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDACiaspolAmatrice 2017 – 7° edizione
ESCURSIONISMO & NEVE – Diff. EAI (escursione con le racchette da neve) Coord. ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino, ANE Rossi Leucio LOCANDINA E PERCORSI: Locandina, Anello basso, Anello alto – Locandina Alpinismo Giovanile
VAI ALLA SCHEDACorsi di sci di fondo organizzati dalle scuole sci
Gruppo GASFET “Antonio Palumbo” CORSI DI SCI DI FONDO ORGANIZZATI DALLE SCUOLE SCI Riservati ai soci CAI Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDACiaspolata ai Piani di Pezza
Carissimi in allegato la locandina della ciaspolata ai Piani di Pezza, l’iniziativa rientra nel progetto di sostegno alla rinascita della Sezione CAI di Amatrice, il 22 ai Piani di Pezza, il 5 febbraio “CiaspolAmatrice” ad Amatrice e il 12 febbraio... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDABosco di Sant’Antonio
SCIESCURSIONISMO Bosco di Sant’Antonio Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAAnello di Monte Nuria
L’escursione prevista per il giorno 8 gennaio 2017 è anticipata al giorno 6 gennaio. Alpinismo Giovanile – in collaborazione con la sezione di Castelli Coord. AAG Torpedine Gianluca
VAI ALLA SCHEDATraversata di Monte Ocre
COMMISSIONE SCIENTIFICA Gruppo di Monte Ocre Traversata di Monte Ocre Dif. EAI Coord. ONCN Filippo Genovese
VAI ALLA SCHEDATradizionale incontro per lo scambio di auguri di fine anno
Tradizionale incontro per lo scambio di auguri di fine anno
VAI ALLA SCHEDAPranzo Sociale 2016
Domenica 4 Dicembre 2016 alle ore 13,00 ci ritroveremo presso il ristorante “ LA MORA ROSSA” tel. 0862977617 Via Cavallari, Loc. CERMONE- Pizzoli, per il consueto pranzo sociale ( il costo è stato contenuto in Euro 25,00 cadauno, come per... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione “Fuori porta” – Anello da via Francia
Anello da via Francia: Le tre Croci – La Madonnina Diff. E Coordinamento e informazioni: Carlo Iorio 3290755408, Roberto Salza 3357456464 ACCOMPAGNATORI CAI: Carlo Iorio e Mario Cimetta Termine per iscrizione e pagamento quota: giovedì 17/11/2016 PROGRAMMA Ore 8,00 ... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACampana – Fontavignone e Pagliare di Fagnano
Parco Regionale Velino Sirente Coordinamento e informazioni: Corrado Liberatore cell. 347 7022022 – A.E. Mario D’Angelosante cell. 345 3411021 P R O G R A M M A Ore 7.50: Ritrovo presso la Sede CAI Centro Commerciale “La Meridiana” Ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAnello dei sei fontanili da Arischia
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Coordinamento e informazioni: A.S.E. Mario Cimetta cell. 3284594315 Termine per iscrizione e pagamento quota: I non soci CAI potranno partecipare,previa personale iscrizione con annotazione della data di nascita e versamento di... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAEscursione “fuori porta”
A CAUSA DELL’INDISPONIBILITA’ DEGLI ACCOMPAGNATORI L’ESCURSIONE E’ RINVIATA A DATA DA DESTINARSI. ESCURSIONISMO Escursione “fuori porta” nei dintorni dell’Aquila Diff. E Coord. AE Sette Luca, ASE Ianni Sante
VAI ALLA SCHEDAEscursione a carattere Geomorfologico – Antropologico
ESCURSIONISMO Escursione a carattere Geomorfologico – Antropologico Sant’Eusanio Forconese, Monte Cerro, Monte Circolo, Casentino Diff. E Sul tracciato di antichi percorsi legati alla frequentazione di terre “di mezzo” – dai periodi pre-romani fino allo sconvolgimento del sisma e all’insediamento di... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACongresso Internazionale di Speleologia
“GRUPPO GROTTE E FORRE FRANCESCO DE MARCHI” Congresso Internazionale di Speleologia Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAIncontro culturale d’Autunno
Gruppo GASFET “Antonio Palumbo” Incontro culturale d’Autunno Aperto a soci e simpatizzanti sulle attività sociali realizzate in gruppo autonomo o dalla sezione Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAPizzo di Sevo
ESCURSIONISMO L’escursione a Pizzo Camarda prevista per il 23 ottobre p.v. è sostituita con l’uscita a Pizzo di Sevo organizzata dagli amici del CAI di Amatrice. Scarica la locandina: [ddownload id=”12113″]
VAI ALLA SCHEDAAlla scoperta della Valle del Tirino
CICLOESCURSIONISMO PERCORSO: itinerario ad anello che percorre la Valle del Tirino costeggiando le sue splendide acque; km 31 (D+347, D-347) Difficoltà: TC+ Possibilità di ristoro a fine percorso presso la Locanda “Colle Rotondo” al costo di € 20,00; sul sito... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Rosato
ESCURSIONISMO Coordinamento e info: A.E. Gianfranco Micarelli cell.333 9919201 – A.N.E. Leucio Rossi. Iscrizioni, aperte ai soli soci CAI, esclusivamente presso la sede provvisoria del CAI. Termine per iscrizione: venerdì 14 ottobre 2016 ore 19:00 Scarica la locandina: [ddownload id=”12082″]
VAI ALLA SCHEDAMonte Costa Ceraso al tramonto
ESCURSIONISMO – Coordinatore / accompagnatore: D’Angelosante Mario. Termine per iscrizione e pagamento quota: ore 19:00 di venerdì 07/10/2016; Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI; Quota di partecipazione non soci: € 9,00 ; Termine per iscrizione e pagamento quota NON SOCI: ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAFiera di Arischia
GRUPPO SENIORES 2007. Coord. Speranza Giancarlo – LEGGI COMUNICATO
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Sulmona e dintorni – Trekking urbano
L’escursione programmata per domenica 2 ottobre è annullata per indisponibilità del coordinatore. ESCURSIONISMO Sulmona e dintorni – Trekking urbano Diff. T – E Coord. ONC Falcone Gaetano, aASS Cimetta Mario
VAI ALLA SCHEDANel Parco del Cilento
ESCURSIONISMO Escursione interregionale a cura del G.R. CAI CAMPANIA
VAI ALLA SCHEDAMonte Brancastello
ESCURSIONISMO Parco Nazionale Gran Sasso – Laga. Accompagnatori: A.S.E. Carlo Iorio – A.S.E. Marino Zappone. Termine per iscrizione e pagamento quota: I non soci CAI potranno partecipare previa personale iscrizione con annotazione della data di nascita e versamento di €... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGiro del Voltigno
CICLOESCURSIONISMO Giro del Voltigno PERCORSO: itinerario ad anello che percorrerà Valle Caterina, la Piana del Voltigno e Monte Cappuccita; Km 20 (D+890, D-890) Difficoltà: MC+/BC; Possibilità di un ristoro a fine percorso (in corso di definizione); sul sito CAI traccia... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAFesteggiamenti per il 130° anniversario ad Assergi
RIFUGIO GARIBALDI Festeggiamenti per il 130° anniversario ad Assergi Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAEscursionismo & Musica
Escursionismo & Musica Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Concerto in quota al Rifugio Franchetti – Musica e Letteratura – VI° Edizione Diff. E Coord. ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino, AE Marconi Bruno. In collaborazione con la Onlus “L’Aquila... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAlla scoperta delle montagne “nascoste”
ESCURSIONISMO Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise N.B.: MAX 15 PERSONE (si seguirà l’ordine cronologico d’iscrizione) Coordinamento e info: A.N.E. Latino BAFILE cell. 347/6237644 L’escursione è riservata ai soli soci CAI. Con la partecipazione del CAI Antrodoco e CAI Rieti. Iscrizioni... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Camicia
ESCURSIONISMO Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Monte Camicia Diff. E Accompagnatori: ASE Iorio Carlo – ASE Zappone Marino. Termine per iscrizione e pagamento quota: I non soci CAI potranno partecipare previa personale iscrizione con annotazione della data di nascita e versamento... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARINVIATA – Monte Morrone
L’escursione prevista per Sabato 10 settembre è rinviata a Domenica 30 Ottobre, causa sopravvenuta indisponibilità del Coordinatore. ESCURSIONISMO Escursione a carattere naturalistico Montagne della Duchessa Monte Morrone Diff. EE Coord. Genovese Filippo
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Le leggendarie strade bianche di Toscana
Si comunica che la tre giorni di ciclo-escursionismo 9/11 settembre è stata annullata per impossibilità da parte degli accompagnatori a prendervi parte. La stessa verrà riproposta fra le attività della stagione 2017. Mi scuso con chi fosse interessato e rinnovo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASulle vie di Lucio Battisti – Poggio Bustone
ESCURSIONISMO Sulle vie di Lucio Battisti – Poggio Bustone Coord. Rossi Marino
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Casamaina – Rocca di Cambio
ANNULLATA a causa di sopravvenuti impegni personali dei coordinatori. ESCURSIONISMO & CULTURA Alla riscoperta del “Sentiero Italia” – II° Casamaina – Rocca di Cambio Diff. E Coord. OSTAM-NC Ciotti Mauro, ANE Flati Felice
VAI ALLA SCHEDASentiero della Madonna D’Appari
Sentiero della MADONNA D’APPARI – Paganica – Filetto / San Crisante – Sentiero “Ji ciaraciu” – Abbazia di San Crisante
VAI ALLA SCHEDACorso di introduzione alla speleologia
“GRUPPO GROTTE E FORRE FRANCESCO DE MARCHI” CORSO DI INTRODUZIONE ALLA SPELEOLOGIA Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDASpeleologia – Uscita Sezionale
SPELEOLOGIA Uscita sezionale Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDASpeleologia – uscita sezionale
SPELEOLOGIA Uscita sezionale Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDAMonte Amaro
Scarica la locandina: [ddownload id=”11877″]
VAI ALLA SCHEDASettimana verde 2016 – Gruppo Seniores 2007
GRUPPO SENIORES 2007 SETTIMANA VERDE 2016 La Sezione CAI dell’Aquila organizza, da domenica 21 a domenica 28 agosto 2016 la Settimana Verde. L’organizzazione è affidata al “Gruppo Seniores” e la partecipazione è aperta a tutti i soci in regola con il... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDA130° Anniversario del Rifugio Garibaldi
Rifugio Garibaldi – Rifugio di Cultura anno 2016. Scarica il programma: [ddownload id=”11680″]
VAI ALLA SCHEDASentiero del Perdono e della Pace – Cicloescursionismo
CICLOESCURSIONISMO Sentiero del Perdono e della Pace – Perdonanza Celestiniana San Pietro della Jenca – Basilica Santa Maria di Collemaggio
VAI ALLA SCHEDAGhiacciaio del Calderone: rifugio naturale “Ju Busciu”
ESCURSIONISMO & STORIA Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Ghiacciaio del Calderone: rifugio naturale “Ju Busciu” Diff. EE Coord. ASE Ianni Ugo Scarica la locandina: [ddownload id=”11730″]
VAI ALLA SCHEDABraciolata sotto le stelle al Rifugio A. Panepucci
ESCURSIONISMO & GASTRONOMIA Parco Nazionale Gran Sasso – Laga “Braciolata sotto le stelle” al Rifugio Panepucci 06-07 agosto 2016 solo soci MAX 15. Quota Euro 25,00 comprendente Cena, Pernotto, Colazione. Per dormire portare sacco lenzuolo o sacco letto. Ritrovo ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDATradizionale ritrovo al Rifugio Santa Pupa
Verificato il perdurare della mancanza di acqua al rifugio Santa Pupa di Barete, il tradizionale incontro con escursione e successiva conviviale fissato per il 31 Luglio 2016, non potrà svolgersi. Ci scusiamo con tutti i soci che intendevano partecipare e... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGran Sasso Skyrace 2016
Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning Gran Sasso Skyrace 2016 Trofeo Piergiorgio De Paulis – COPPA C.N.S.A.S. Attività patrocinata dalla sezione Supporto all’evento organizzato dalla società S.D.S. Commissione Escursionismo Coord. ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino
VAI ALLA SCHEDAMonte Aquila
Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Monte Aquila Itinerario: Albergo Campo Imperatore 2130 m, Sorgente le Fontari, Vado di Corno 1924 m, Monte Aquila 2495 m, Sella di Monte Aquila 2335 m, Rifugio Duca degli Abruzzi 2388 m, Albergo Campo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAPizzo Intermesoli
Escursione a carattere geomorfologicoScarica la locandina: [ddownload id=”11663″]
VAI ALLA SCHEDAIl Canyon di Campo Imperatore in notturna
Scarica la locandina: [ddownload id=”11675″] Scarica la traccia (kmz): [ddownload id=”11676″]
VAI ALLA SCHEDAIl Mulo del Garibaldi
Escursionismo & “Fatica” Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Rifugio Garibaldi – 130° anniversario “Il Mulo del Garibaldi” – I° edizione Prova di “resistenza” per il rifornimento di bevande del Rifugio Garibaldi, aperta a tutti i soci. Per chi vuole... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAApertura rifugi
Il rifugio Garibaldi sarà aperto solo pernotto nei mesi Luglio e Agosto nei giorni Sabato e Domenica. Quando il rifugio è aperto il locale sempre aperto è a disposizione del Custode. Per gruppi di almeno 8 persone il Rifugio Garibaldi,... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Vallone D’Angora
Annullata per impraticabilità del percorso. Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Vallone D’Angora Diff. EE Coord. Cianca Remo, AE D’Angelosante Mario
VAI ALLA SCHEDAVie Alpinistiche – Comunicazione ai Soci
In calendario sono state programmate due uscite alpinistiche in collaborazione con le Guide Alpine. Le date: domenica 10 luglio: A4 Corno Grande diff. PD ( con passaggi II°) domenica 11 settembre: Monte Prena (via dei Laghetti con passaggi di II°... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Monte San Vito per il Vado di Siella
L’escursione è stata annullata per indisponiblità degli accompagnatori. Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Monte San Vito per il Vado di Siella: La Via dei Maiolicari Diff. E Coord. ONC Falcone Gaetano, AE Sette Luca
VAI ALLA SCHEDAMonti Lucretili
“Around Salaria 2016” – Quattro Regioni senza confini Scheda tecnica: [ddownload id=”11206″] In collaborazione con la sezione CAI Monterotondo – http://www.caimonterotondo.it/2016/05/around-salaria-2016/ Coord. ANE Flati Felice, ANE Bafile Latino OSTAM-NC Ciotti Mauro cell: 3396143136 email: mauro.ciotti@gmail.com Scarica la locandina: [ddownload id=”11201″] Scarica la scheda... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGruppo Seniores 2007
Raduno Interregionale –Antrodoco A cura del Gruppo Seniores di Antrodoco
VAI ALLA SCHEDACorso A3 di Alpinismo alta montagna
Corso A3 di Alpinismo alta montagna – perfezionamento La scuola di alpinismo e sci alpinismo “Gran Sasso”, organizza un corso di alta montagna su roccia ghiaccio nel gruppo del Monte Bianco Scarica la locandina: [ddownload id=”11196″]
VAI ALLA SCHEDAEremo di Santa Colomba
Escursionismo & Cultura Parco Nazionale Gran Sasso – Laga Escursione Eremo di Santa Colomba del 5 Giugno 2016 Coordinamento e informazioni: ASE Di Vito Fabio 3476329768 – OSTAM-NC Ciotti Mauro 3396143136 Termine per iscrizione e pagamento quota: entro le ore 19:00 di... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGiro dei Laghi di Cornino e Rascino
Cicloescursionismo PERCORSO: itinerario ad anello che condurrà presso le conche dei laghi di Cornino e Rascino; entrambi i laghi, incastonati da monti di media altezza riflettono il contesto geologico del carsismo abruzzese; Km 25 (D+ 1000, D-1000) Difficoltà: MC/BC; Possibilità... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDADa Casamaina a San Martino D’Ocre
Da Casamaina a San Martino D’Ocre Coord. Rossi Marino
VAI ALLA SCHEDAIn Cammino nei Parchi – Monte San Vito
Domenica 29 maggio 2016 In Cammino nei Parchi – MONTE SAN VITO (m 1892) Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Termine per l’iscrizione: Entro ore 18,30 venerdi 27 maggio NON SOCI Termine iscrizione – giovedi 26 maggio –... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAANNULLATA – Monte Crepacuore
ANNULLATA PER INDISPONIBILITA’ DEGLI ACCOMPAGNATORI Monti Ernici Monte Crepacuore Coordinamento e info: A.E. Gianfranco Micarelli – cell.333 9919201, A.S.E. Carlo Iorio – cell.329 0755408 Iscrizioni,aperte ai soli soci CAI, esclusivamente presso la sede provvisoria del CAI Termine per iscrizione: venerdì... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAStorie, luoghi e personaggi delle montagne aquilane
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione – L’Aquila 1874-2016 Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani” – L’Aquila in collaborazione con il “Incontri sulla Montagna” PEAKS, WOLVES AND SCIENTISTS Storie, luoghi e personaggi delle montagne aquilane Una profonda connessione lega tra loro lo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASettimana Verde 2016 – comunicazione a tutti i Soci
La Sezione CAI dell’Aquila organizza, da domenica 21 a domenica 28 agosto 2016 la Settimana Verde. L’organizzazione è affidata al “Gruppo Seniores” e la partecipazione è aperta a tutti i soci in regola con il tesseramento dell’anno in corso. E’ INDETTA... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACicloescursionismo “La valle dell’Aterno” – Galleria Fotografica
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] 8 maggio 2016 Cicloescursionismo “La valle dell’Aterno” – Galleria Fotografica [/et_pb_text][et_pb_gallery admin_label=”Galleria” gallery_ids=”11020,11021,11022,11023,11024,11025,11026,11027,11028,11029,11030,11031,11032,11033,11034,11035,10974,10975,10976,10977,10978,10979,10980,10981,10982,10983,10984,10985,10986,10987,10988,10989,10990,10991,10992,10993,10994,10995,10996,10997,10998,10999,11000,11001,11002,11003,11004,11005,11006,11007,11008,11009,11010,11011,11012,11013,11014,11015,11016,11017,11018,11019″ fullwidth=”on” show_title_and_caption=”on” show_pagination=”on” background_layout=”light” auto=”off” hover_overlay_color=”rgba(255,255,255,0.9)” caption_all_caps=”off” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/et_pb_gallery][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
VAI ALLA SCHEDARosa dei Venti – Programma corsi 2016
Scarica la locandina: [ddownload id=”10915″]
VAI ALLA SCHEDACorso A2 di Alpinismo
La scuola di alpinismo e sci alpinismo “Gran Sasso”, organizza un corso di alpinismo nei gruppi del Gran Sasso e sulle Dolomiti nei giorni: 18/19 giugno – 2/3 e 14/15/16/17 luglio 2016 Scarica la locandina: [ddownload id=”10908″]
VAI ALLA SCHEDAL’altra metà della mela – Per ricordare il Nepal
Il Gran Sasso Science Institute, la Scuola di Escursionismo Stanislao Pietrostefani e la sezione del CAI L’Aquila organizzano l’iniziativa benefica L’ALTRA METÀ DELLA MELA Per ricordare il Nepal a un anno dal terremoto domenica 8 maggio 2016 ore 18,00 Sala... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGiro dei Monasteri aquilani – II°
ESCURSIONISMO & STORIA domenica 1 maggio 2016 Giro dei Monasteri aquilani – II° Alla scoperta dei ruderi del monastero di Sant’Onofrio (Quarto di Santa Maria fuori le mura) In collaborazione con ARCHEOCLUB L’Aquila NELL’AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE «UNA SETTIMANA NON BASTA» VIAGGIO... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDA1° Trekking Salaria 2016
1° TREKKING SALARIA 2016 “SULLE ORME DELL’IMPERO” Cittaducale – Amatrice Scarica il programma: [ddownload id=”10794″]
VAI ALLA SCHEDAGiro dei Monasteri aquilani – I°
ESCURSIONISMO & STORIA Giro dei Monasteri aquilani – I° In collaborazione con ARCHEOCLUB L’Aquila Coord. Barducci Piergiorgio, ASE Ianni Ugo Scaricala locandina: [ddownload id=”10900″]
VAI ALLA SCHEDAIn cammino insieme per NON dimenticare
“In cammino insieme per NON dimenticare” Iniziativa escursionistica – collegata idealmente ad altre iniziative organizzate sul massiccio della Maiella – ai piedi della grande montagna per ricordare chi fuggiva dalla repressione e combatteva per la libertà di tutti. La memoria... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMarcia di Primavera
Marcia di Primavera 2016 “Nestore Nanni” 24 aprile 2016 Programma Ritrovo ore 8,00 Fontanella Bivio San Giuliano Partenza ore 8,30 Percorso Fontanella bivio San Giuliano (724 m) – Madonna Fore (900 m) – Collebrincioni (1093 m) – Valico della Serra... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAUna giornata con i “Seniores” della Sezione
Domenica 17 Aprile 2016 il nostro Gruppo si incontrerà per trascorrere una serena giornata insieme cosi articolata: Ore 9,30 incontro al piazzale della chiesa San Michele Arcangelo di San Vittorino. Scarica la locandina: [ddownload id=”10882″]
VAI ALLA SCHEDAAlla riscoperta del “Sentiero Italia” – I°
ESCURSIONISMO & CULTURA Domenica 17 APRILE 2016 – In montagna con il CAI “Riscoperta del Sentiero Italia 1°” Percorso da Roio Piano-Casamaina (Cat. E) Coordinatori: OSTAM-NC Ciotti Mauro (339 614 3136), ANE Flati Felice (339 599 8622) Modalità e termini... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontri sulla Montagna – Elisoccorso e Soccorso in Montagna
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione – L’Aquila 1874-2016 Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani” – L’Aquila in collaborazione con il Gran Sasso Science Institute “Incontri sulla Montagna” ELISOCCORSO E SOCCORSO IN MONTAGNA A 360° “INFORMAZIONE E DIVULGAZIONE” Comandante Elicotterista Paolo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASpring Session 2016 – Escursione CAI
DOMENICA 10 APRILE 2016 PER COLORO CHE NON SCIANO!!!!!!! In occasione della manifestazione SPRING SESSION 2016, la sezione CAI dell’Aquila organizza un’escursione (max 40 persone) nella zona di Campo Imperatore (quota 2130 metri). Quota Iscrizione NON SOCI € 9,00 (da... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASpring Session 2016 – Escursione CAI
DOMENICA 10 APRILE 2016 PER COLORO CHE NON SCIANO!!!!!!! In occasione della manifestazione SPRING SESSION 2016, la sezione CAI dell’Aquila organizza un’escursione (max 40 persone) nella zona di Campo Imperatore (quota 2130 metri). Quota Iscrizione NON SOCI € 9,00 (da... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDALe Terre della Baronia
La “Rocca di Calascio” da Santo Stefano di Sessanio Diff. E Coord. ONC Falcone Gaetano, AE Sette Luca Termine per l’iscrizione: Venerdi 1 Aprile ore 18,30 Quota iscrizione: NON SOCI € 9,00 da versare in Segreteria entro Giovedi 31 Marzo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAConcluso a Campo Imperatore il 4° corso di escursionismo in ambiente innevato EAI1 con le racchette da neve
Nel 2016 ricorre il decennale della costituzione della Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” il cui compito istituzionale è quello di fare formazione e informazione sia ai Soci che a tutti i frequentatori della montagna che ne fanno richiesta. Costantemente svolge... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAi soci interessati al Tour del Monte Bianco e alla Settimana Verde
Venerdì 1 aprile alle ore 18,00 ci ritroveremo presso il complesso “le Due Città” in Via Tito Pellicciotti (nei pressi centro com.le Carrefour -cimitero-) per parlare insieme delle due proposte. Per coloro che hanno difficoltà a raggiungere il complesso “le due... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAssemblea dei Soci 2016
L’assemblea dei Soci in calendario per sabato 26 marzo 2016 (Sabato Santo) per motivi comprensibili è anticipata a sabato 19 marzo 2016. Il Presidente Piergiorgio Barducci Scarica la convocazione: [ddownload id=”10783″]
VAI ALLA SCHEDASull’antico tracciato percorso dai briganti tra Lazio e Abruzzo
Escursione a carattere Storico-Ambientale Poggio Filippo (Tagliacozzo) – S.Donato (Tagliacozzo) – Santo Stefano (Sante Marie) Diff. E Sull’antico tracciato percorso dai briganti tra Lazio e Abruzzo Coord. ONCN Liberati Alberto Scarica la locandina: [ddownload id=”10785″]
VAI ALLA SCHEDASpeleologia
SPELEOLOGIA Uscita sezionale Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDARacchette in Gran Sasso
ESCURSIONISMO & NEVE Racchette in “GRAN SASSO” Diff. EAI (escursione con le “ciaspole”)
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Presentazione del Corso. Organizzazione e Struttura del CAI Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail 12
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Equipaggiamento e Materiali. Movimento EAI 54
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Cartografia e Orientamento EAI Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Organizzazione di un’Escursione in Ambiente Innevato. Metereologia EAI Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Alimentazione e Preparazione Fisica. Ambiente Montano Innevato. Flora e Fauna Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Elementi di Nivologia. Neve e Valanghe Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Elementi di Primo Soccorso. Soccorso Alpino Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDAIV Corso Escursionismo [EAI1]
IV° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato [EAI1] – con Racchette da Neve LEZIONE TEORICA Autosoccorso in Valanga con ARTVA, Pala e Sonda. Verrà comunicato luogo di svolgimento via mail
VAI ALLA SCHEDACorso SA1 di sci alpinismo
La scuola di alpinismo e sci alpinismo “Gran Sasso”, organizza un corso di introduzione allo sci-alpinismo nei gruppi del Gran Sasso e della Maiella. 27/28 febbraio – 5/6, 12/13 e 19/20 marzo 2016 ARGOMENTI TEORICI – presentazione – materiali ed... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARacchette in Gran Sasso 2016
Il CAI dell’Aquila organizza per il 14 febbraio 2016, a Campo Felice, la dodicesima edizione di “Racchette in Gran Sasso”. La manifestazione, non agonistica ed aperta a tutti, si svolgerà quest’anno nell’incantevole scenario della vallata che collega l’altopiano di Campo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACorsi di Sci di Fondo
Gruppo GASFET “Antonio Palumbo” CORSI DI SCI DI FONDO, propedeutici allo Sci Escursionismo ORGANIZZATI DIRETTAMENTE DALLE SCUOLE DI SCI LOCALI ABILITATE nei mesi di Gennaio – Febbraio – Marzo 2016 Riservati ai soci CAI Programma dettagliato in sezione
VAI ALLA SCHEDA4° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato (con Racchette da Neve)
Il Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila e la Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” organizzano il 4° Corso di Escursionismo in Ambiente Innevato[EAI1] (con Racchette da Neve) Il Corso è rivolto ai soci del CAI che desiderino acquisire elementi utili... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARifugio Antrodoco al Monte Nuria
Coordinamento, info e iscrizioni: A.N.E. Latino BAFILE cell. 347/6237644 A.S.E. Fabio DI VITO cell. 347/6329768 Sezione organizzatrice: CAI di Antrodoco N.B: iscrizione entro le ore 19:00 di lunedi 4 gennaio • Mezzi di trasporto: mezzi propri; • Quota di partecipazione:... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDA