Sentiero del Perdono e della Pace
San Pietro della Jenca – Basilica Santa Maria di Collemaggio Programma dettagliato in Sezione Coord. AE Giustino Ghizzoni, AE fernando Galletti La data può subire variazioni in relazione alle esigenze del Comitato Perdonanaza dl Comune dell’Aquila [ddownload id=”2854″ style=”link” text=”Guarda... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAPranzo sociale
Informazioni dettagliate in Sezione
VAI ALLA SCHEDAMonte Brancastello
Monte Brancastello Diff. E (faticoso) – ASE Carlo Iorio DOMENICA 10/08/2014 · Località di partenza: campo imperatore, bivio ruderi s. egidio 1647m · Località di arrivo: strada per albergo campo imperatore quota 1805m Dislivello in salita: 738 m circa... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDACastagnata a Carsoli
Con la Sezione CAI di Carsoli Programma in Sezione Locandina
VAI ALLA SCHEDAAlla Madonna Fore
Classica escursione notturna fuori porta AE Luca Sette
VAI ALLA SCHEDATradizionale incontro in Sezione per lo scambio di auguri
VAI ALLA SCHEDAIncontro d’inverno
Coord. Giancarlo Speranza, Gabriella Costantini Programma dettagliato in Sezione
VAI ALLA SCHEDAAttività sezionale
Alpinismo giovanile Coord. AAG Gianluca Torpedine, ASE Bruno Manetta
VAI ALLA SCHEDAAttività sezionale
Coord. AAG Gianluca Torpedine, ASE Bruno Manetta
VAI ALLA SCHEDAAttività sezionale
Alpinismo Giovanile Coord. AAG Gianluca Torpedine, ASE Bruno Manetta
VAI ALLA SCHEDAAttività sezionale
Alpinismo giovanile Coord. AAG Gianluca Torpedine, ASE Bruno Manetta
VAI ALLA SCHEDALa Valle del Voltigno
La Valle del Voltigno – Escursionismo CAI L’Aquila Diff. E Coord. ONC Gaetano Falcone, ASE Ugo Ianni Termine per l’iscrizione: Entro ore 19 di venerdi 14 novembre NON SOCI: Termine per l’iscrizione entro ore 19 di giovedi 13 Novembre [ddownload id=”4410″] Scarica... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAttività sezionale
Coord. AAG Gianluca Torpedine, ASE Bruno Manetta
VAI ALLA SCHEDARifugio Santa Pupa
TRADIZIONALE RITROVO ANNUALE CON LA POPOLAZIONE DI BARETE COORDINATORI G. Speranza (3471734856), Carlo Del Grande ( 360413499) Sezione (0862028225) Vittorio Prato AE Sergio Del Grande-AE Alfredo Fossi PROGRAMMA Ritrovo e partenza alle ore 9,30 Fontanone di Barete Mezzi di trasporto:... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDARifugio Santa Pupa
Diff. E Coord. Ginacarlo Speranza, Vittorio Prato, AE Alfredo Fossi
VAI ALLA SCHEDAMonte Velino
Parco Regionale Velino-Sirente Diff. EE Coord ONCN Filippo Genovese, ONC Gaetano Falcone, ONCN Alberto Liberati, AE Alfredo Fossi Scarica il Programma: [ddownload id=”4211″]
VAI ALLA SCHEDAMonte Amaro di Opi
Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise Diff. E Coord. ANE Leucio Rossi Scarica la locandina: [ddownload id=”3996″]
VAI ALLA SCHEDAEscursione alla Fiera di Arischia
Escursione alla Fiera di Arischia In collaborazione con l’ASSOCIAZIONE ABRUZZO FIERA “ALLA …..FIERA DI ARISCHIA…26° edizione” Scarica il Programma: [ddownload id=”3519″]
VAI ALLA SCHEDADa Preturo a Monte Calvo
Da Preturo a Monte Calvo in collaborazione con le Associazioni del territorio. “Alla riscoperta dei Sentieri “ Diff. E – Coord. ANE Felice Flati CHIUSURA ISCRIZIONI GIOVEDI 9 ORE 18,00 [ddownload id=”3785″] – Scarica il programma –
VAI ALLA SCHEDAMonte di Mezzo
MONTE DI MEZZO DALLA DIGA SUL RIO FUCINO PER LA CRESTA SUD 05 OTTOBRE 2014 DIFFICOLTÀ E (Faticoso) Coord ANE Leucio Rossi, AE Gianfranco Micarelli [ddownload id=”3651″] Scarica il programma completo
VAI ALLA SCHEDAMonte Mozzano
Monte Mozzano Coordinatore / Accompagnatore Mario D’Angelosante AE Termine per l’iscrizione: Entro ore 19 Venerdi 26 – 09 – 2014 Quota iscrizione NON SOCI € 5,00 da versare in Segreteria entro le ore 19 di GIOVEDI 25 Sett. data ultima... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontro d’Autunno
Coord. Giancarlo Speranza, Gabriella Costantini Programma dettagliato in Sezione
VAI ALLA SCHEDAMonte Giano
Monti dell’Alto Aterno (1820 mt) GRUPPO MONTI DELL’ALTO ATERNO Diff. E – Coord ASE Carlo Iorio cell. 329.0755408 [box] Programma – Ore 07:45 Ritrovo presso parcheggio Centro Commerciale “La Meridiana” – Ore 08:00 Partenza per località... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAnello di Campo Pericoli, Capanne, Attività culturale al Rifugio Duca degli Abruzzi
Anello di Campo Pericoli, Capanne, Attività culturale al Rifugio Duca degli Abruzzi Parco Nazionale Gran Sasso- Laga – Anello alto di Campo Pericoli In collaborazione con la Sezione CAI di Isola del Gran Sasso Coordinatori ONCN Filippo Genovese, Alberto Liberati,... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAResponsabilità e sicurezza nelle iniziative CAI
La Sezione dell’Aquila, nell’ambito delle attività formative organizzate dalla Scuola di Alpinismo “Nestore Nanni” comunica che il 12 settembre alle ore 18.00 a Villa Sant’Angelo, presso il Centro Aggregativo si terrà la conferenza introduttiva “Responsabilità e sicurezza nelle iniziative CAI”... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAlle falde del Monte Velino
Diff. MC/TC+ – Coord. ASE-C fabrizio Casilli, ASE-C Stefano Volpe
VAI ALLA SCHEDAMonte Scindarella, alla scoperta delle vestigia del rifugio “Capanna Baglioni”
Monte Scindarella, alla scoperta delle vestigia del rifugio “Capanna Baglioni” ACCOMPAGNATORE: ASE UGO !ANNI T. 3683061874 • Termine per l’iscrizione: data 5/9/2014 ORE 19.00. Non soci 4/9/2014 • Quota iscrizione NON SOCI (comprensiva di assicurazione): € 5,00; • Mezzi di... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASeconda “Marcia per il Creato”
Seconda “Marcia per il Creato” Da Celano a Castelvecchio Subequo “Lentius, Profondius, Suavis”. Dalla città natale di frate Tommaso (biografo di San Francesco), passando per il “luogo del miracolo dell’acqua” a Baullo, sino al convento di Castelvecchio Subequo dove i... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASETTIMANA VERDE
Gita sociale Sezionale Gemellaggio con la Sezione CAI di Brescia Scrica il Programma: [ddownload id="9570"]
VAI ALLA SCHEDAEscursione speleologica Fonte Grotte 10-08-2014
Escursione speleologica Fonte Grotte 10-08-2014 Grotta facilmente visitabile, a sviluppo orizzontale. E’ richiesto abbigliamento idoneo. Quota di partecipazione: 5 euro (soci CAI), 10 euro (non soci); comprende assicurazione infortuni CAI e utilizzo attrezzatura tecnica quale casco ed impianto di illuminazione.... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAESCURSIONE NOTTURNA sulla Cima di Monte Bolza
Coordinatore Gaetano Falcone Accompagnatore Mario D’Angelosante
VAI ALLA SCHEDAPizzo Cefalone 9 Agosto 2014
[ddownload id=”2650″ text=”Guarda la locandina”]
VAI ALLA SCHEDAA Campo Imperatore 9 e 10 AGOSTO con la Sezione CAI dell’Aquila
A Campo Imperatore 9 e 10 AGOSTO con la Sezione CAI dell’Aquila La Sezione CAI dell’Aquila ha accolto l’idea di collaborare con il 1° Festival del Gran Sasso con iniziative rientranti nel programma dei festeggiamenti per i 140 anni della... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGiro del Sirente
Diff. MC/BC Coord. ASE – C fabrizio Casilli, ASE-C Stefano Volpe
VAI ALLA SCHEDA4° Edizione del concerto al Rifugio Franchetti
In collaborazione con Associazione “L’Aquila per la Vita” e con la Commissione Alpinismo Giovanile Coord. ANE Felice Flati, AAG Gianluca Torpedine [ddownload id=”2441″ text=”Locandina”]
VAI ALLA SCHEDAMonte San Franco e Rifugio Antonella
Monte San Franco e Rifugio Antonella Escursionismo – Gruppo Seniores – Rifugi ed Opere Alpine Diff. E Coord. Giancarlo Speranza, Vittorio Prato, ASE Carlo Iorio, AE Alfredo Fossi Scarica la Locandina: [ddownload id="2366"]
VAI ALLA SCHEDATraversata da est a ovest della Catena del Gran Sasso
Parco nazionale Gran Sasso – Monti della Laga Coord. ANE Felice Flati, ASE Sante Ianni, ASE Carlo Iorio Il sentiero percorre integralmente da ovest ad est tutta la catena del Gran Sasso la particolare escursione viene proposta dai Coordinatori della... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAVal Serviera
Val Serviera Parco Nazionale della Maiella Diff. EE – Coord. ONC Gaetano Falcone, AE Luca Sette In collaborazione con la Sezione CAI di Fara San Martino Termine per l’iscrizione: Entro ore 19,00 di Venerdi 4 Luglio Quota iscrizione NON SOCI... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDATraversata Campo Imperatore – Prato Selva
Traversata Campo Imperatore – Prato Selva Alb. Campo Imperatore – Prato Selva per la Valle del Venaquaro Diff. EE Coord AE Alfredo Fossi, ONCN Filippo Genovese ONCN Alberto Liberati Scarica la Locandina dell'escursione[ddownload id="2019"]
VAI ALLA SCHEDARiserva Naturale Statale Gola del Furlo
Riserva Naturale Statale Gola del Furlo “MARE & MONTI” Gola del Furlo In collaborazione con ANE Daniele Piccini – Sezione CAI di Pesaro MAX 15 Persone Coord. e info: A.N.E. Latino Bafile 347.6237644 Iscrizioni e pagamentto quota esclusivamentte nei giorni... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAParco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga – Via della Monticazione
Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga – Via della Monticazione in collaborazione con “SALVIAMO PAGANICA ONLUS” da Paganica a Campo Imperatore (AQ): Sentiero sentiero storico, utilizzato da secoli per la transumanza verticale, attraverso i 2.350 ettari di territorio paganichese... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASalaria “Quattro Regioni senza confini” – Interregionale
Domenica 22 Giugno 2014 “INTERSEZIONALE, Around SALARIA” Con la partecipazione delle Sezioni di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Amatrice, Spoleto, Leonessa, L’Aquila, Rieti, Monterotondo, Roma; – Anello Frazioni” – Dislivello circa 600m/ Difficolta T / 5h [box] Programma: Ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAIncontro d’estate
Coord. Giancarlo Speranza, Gabriella Costantini Programma dettagliato in Sezione
VAI ALLA SCHEDACasuentum, un anno dopo, Archeo Trekking nella media Valle dell’Aterno
Coord. Filippo Genovese, Alberto Liberati, Gaetano Falcone ONCN-ONC Accompagnatore: Mario D’Angelosante AE Convegno ONC ed escursione, in collaborazione con l’Archeoclub Termine per l’iscrizione: Entro ore 19,00 di venerdi 13 giugno. Quota iscrizione NON SOCI € 5,00 da versare in Segreteria... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Savina e Monte Etra – “Via del Pesce”
Parco Regionale Sirente – Velino Monte SAVINA(m 1760) – Monte ETRA (m 1818) –Via del pesce – Coordinatore/Acc.re: AE Mario D’Angelosante Termine per l’iscrizione: Entro ore 19,00 venerdi 6 giugno. Quota iscrizione NON SOCI € 5,00 da versare in Segreteria... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAValico – Fossa di Paganica
Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga Diff. E Coord. Carlo Del Grande, Giancarlo Speranza, AE Sergio Del Grande
VAI ALLA SCHEDARaduno Interregionale Gruppi Seniores Lazio-Abruzzo-Umbria
GRUPPO PNALM RIF. DI IORIO (1830 m) RADUNO SENIORES ABRUZZO, LAZIO, UMBRIA Appuntamento: 0re 08:00 Piazza di Villavallelonga con tutti i partecipanti Percorso Auto da Roma: partenza 6,30 prendere A24, A25, uscita Avezzano, super strada per Sora fino uscita per... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAltopiano di Castelluccio
Parco Nazionale dei Sibillini Diff. MC/MC – Coord.ASE-C Fabrizio Casilli, ASE-C Stefano Volpe
VAI ALLA SCHEDAEscursione Costa dei Trabocchi – Riserva Regionale di Punta Aderci
“Costa dei Trabocchi – Riserva Naturale di Punta Aderci” Coordinatori: ONC Gaetano Falcone, ONCN Filippo Genovese, ONCN Alberto Liberati Accompagnatori: AE Giustino Ghizzoni, AE Fernando Galletti Termine per l’iscrizione: Entro Venerdi 23 maggio ore 19, 00 Quota iscrizione NON... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAGITA A MATERA E AI MONTI DELLA SILA
GITA A MATERA E AI MONTI DELLA SILA e zone costiere poco conosciute Da giovedì 22 a domenica 25 maggio 2014 Programma Giovedi 22 maggio Partenza dall’Aquila (Piazzale Meridiana) ore 8,00, direzione Sora autostrada per Napoli, con brevi soste lungo... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDASulla La Montagna di Roio
“Sulla montagna di Roio” “Carta: I sentieri montani della provincia dell’Aquila” n.2 ESCURSIONE RESPONSABILE: Giancarlo Speranza COORDINATORE: Carlo Del Grande- AEI Sergio Del Grande PROGRAMMA Ritrovo e partenza alle ore 7,30 – Sede provvisoria CAI – mezzi propri Trasferimento (h... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Calvo
Domenica 18 maggio 2014 Monte Calvo m 1898 “Monti dell’Alto Aterno” Coordinatori/Accompagnatori: ASE Sante Ianni –ASE Carlo Iorio Termine per l’iscrizione: Entro venerdi 16 maggio ore 19,00 Quota iscrizione NON SOCI: € 5,00 da versare in Segreteria entro le ore... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAMonte Serralunga
Parco Naturale Regionale Velino Sirente Monte Serralunga mt 1909 Diff. E Coord. AE Mario D’Angelosante Termine per l’iscrizine: Entro venerdì 9 maggio Quota d’iscrizione NON SOCI € 5,00 da versare in segreteria entro le ore 19 di Venerdi 9 Maggio.... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAQuattro giorni all’Isola d’Elba
Programma dettagliato in sezione Coord ASE-C Fabrizio Casilli
VAI ALLA SCHEDALe Cinque Terre
Parco Nazionale delle Cinque Terre Diff. E – Coord. AE Fernando Galletti, AE Gistino Ghizzoni Programma dettagliato in Sezione
VAI ALLA SCHEDAIl Museo diffuso – Ai ruderi del castello di Preturo e dintorni
Visita guidata – Archeoclub e Osservatorio Nord Ovest Programma in sezione
VAI ALLA SCHEDAIl Museo Diffuso – Peltuinum Area Archeologica
Visita guidata – Archeoclub e Pro Loco Prata d’Ansidonia Programma in Sezione
VAI ALLA SCHEDALaghetti e fontanili a Campo Imperatore
Parco Nazionale Gran Sasso – Monti della Laga Castel del Monte : Anello di Monte Bolza Diff. E – Coord. ONC Gaetano Falcone, AE Luca Sette Con la partecipazione della Sezione CAI di ORTONA [box type=”warning”] Termine per l’iscrizione: Giovedi’... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAXXXXIa edizione MARCIA DI PRIMAVERA “NESTORE NANNI”
La Sezione con l’annuale “Marcia di Primavera” partecipa alle manifestazioni indette per il gemellaggio della nostra Città con San Carlos de Bariloche (Argentina) promosso dall’Associazione AISIM e dal Comune dell’Aquila. Vuole inoltre essere vicina alla Associazione “L’Aquila per la vita”... Leggi tutto
VAI ALLA SCHEDAAlla tomba mausoleo di Andrea Bafile
Escursione con il Liceo Scientifico “Andrea Bafile” di L’Aquila Coord. Presidente Salvatore Perinetti AE Marco D’Angelosante Programma in sezione
VAI ALLA SCHEDA