Gruppi, Commissioni e Scuole
Coro C.A.I.
Il canto è una delle forme espressive più importanti tra le culture nel mondo: per diffusione territoriale, per datazione storica e per modalità di comunicazione. Gli uomini cantano e molto spesso lo fanno insieme. E diventano un coro, occasionale o strutturato…. Leggi tutto
VAI AL GRUPPOSeniores
In numerose sezioni CAI sono stati costituiti, da soci over 60, i Gruppi “ Seniores”. I valori espressi dai “ Seniores” sono quelli legati all’associazionismo ed alla condivisione dei principi statutari del CAI unendo chi ha interesse alla montagna, al … Leggi tutto
VAI AL GRUPPOAlpinismo – Scialpinismo – Arrampicata libera
La Commissione è un organo tecnico che disciplina le attività di Alpinismo, Scialpinismo, Sciescursionismo e Arrampicata Libera all’interno della sezione CAI dell’Aquila. LA Commissione svolge la sua attività attraverso lascuola di Alpinismo e Sci Alpinismo “Nestore Nanni” CAI/AQ, il gruppo… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOGruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”
Le finalità del Gruppo Grotte e forre “Francesco de Marchi” sono: la promozione di iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione della natura e dell’ambiente, in particolare di quello speleologico e di forra con lo svolgimento di ogni relativa attività;… Leggi tutto
VAI AL GRUPPORifugi, Opere Alpine e Patrimonio
La Commissione Rifugi, Opere Alpine e Patrimonio è un organo ausiliario della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano Scopo della Commissione è quello di: Cura tutti i beni mobili ed immobili (sede, rifugi, bivacchi, manufatti monumentali, ecc.) di proprietà della… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOEscursionismo, cicloescursionismo e sentieristica
La Commissione Escursionismo, Cicloescursionismo e Sentieristica è un organo ausiliario della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano che disciplina l’attività escursionistica allo scopo di perseguire i seguenti obiettivi: promuovere la pratica escursionistica finalizzata alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOCultura
La Commissione Cultura è un organo ausiliario della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano. Concorre alla definizione della programmazione culturale del Sodalizio con le seguenti finalità: Esprimere pareri consultivi e/o suggerire integrazioni alle proposte presentate da Enti ed altre Associazioni,… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOLegale
La Commissione Legale ed Elettorale è un organo ausiliario della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano. Scopo della Commissione è quello di: Curare, promuovere e diffondere la conoscenza delle questioni di carattere legale riguardanti tutte le attività della Sezione e… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOGruppo Amici dei rifugi
Il Gruppo Amici dei Rifugi fa parte della Commissione Rifugi, Opere Alpine e Patrimonio. Scopo del Gruppo è quello di: Garantire la custodia, la sorveglianza e l’attività di controllo dei rifugi, bivacchi e opere alpine di proprietà della Sezione e… Leggi tutto
VAI AL GRUPPOScuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani”
Grazie all’esperienza maturata attraverso i Corsi di Escursionismo che dal 1998 la Sezione ha proposto ai Soci, dal 2012 è operativa la Scuola Sezionale di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani”. Prima la Commissione Sezionale di Escursionismo e, successivamente, la Scuola Sezionale di… Leggi tutto
VAI AL GRUPPO