In numerose sezioni CAI sono stati costituiti, da soci over 60, i Gruppi “ Seniores”. I valori espressi dai “ Seniores” sono quelli legati all’associazionismo ed alla condivisione dei principi statutari del CAI unendo chi ha interesse alla montagna, al suo ambiente e alle sue genti, dando conoscenza ed esperienza, individuando potenzialità e bisogni del singolo, fino a formare il Gruppo.
Nel Gruppo ogni persona può raggiungere il suo obiettivo. Da ciò deriva che i Seniores svolgono un’azione tendente a proporre il valore dei rapporti, andando in montagna “insieme” con la conoscenza dell’ambiente, della storia, dei luoghi, delle genti, con il contributo di esperienze che il tempo porta a differenziare.
Il Senior non può e non deve considerarsi fuori o a margine della sezione CAI, ma deve essere parte attiva partecipando a tutte le attività della stessa, disponibile ad essere coinvolto nelle iniziative poste alla sua attenzione.
Il Gruppo, per età, passione per la montagna, piacere di stare insieme, è composto da individualità adulte con esperienze diversificate. Inoltre, integrato da elementi più giovani con la partecipazione ad attività comuni, è possibile scambiare reciprocamente le proprie impressioni.
L’attività principale è l’escursionismo organizzato per tutti i soci e con tutti i soci.
Già da qualche anno le attività escursionistiche dei Gruppi “Seniores” sono riconosciute come facenti parte delle attività dei soci CAI nella loro specificità.
L’organizzazione di incontri, visite a luoghi di interesse culturale, storico e ambientale più o meno collegati alla montagna è un altro obiettivo che i Gruppi “Seniores” si propongono di raggiungere.
Convinti della bontà della formazione del Gruppo e a conoscenza delle esperienze di altre sezioni, abbiamo messo in atto la procedura per formare un Gruppo “ Seniores” anche nella nostra sezione.
Il Gruppo “ Seniores” della sezione Aquilana è stato costituito ufficialmente il 19 Gennaio 2007 con delibera del Consiglio Direttivo della sezione ed ha lo scopo di agevolare la frequentazione della montagna con attività escursionistiche più adatte a soddisfare le esigenze dei meno giovani e a promuovere iniziative culturali e naturalistiche, compatibili con i fini dell’associazione (art. 2 del Regolamento) ed è in perfetta armonia con l’indirizzo nazionale degli altri Gruppi “Seniores”.
Il nostro è il secondo Gruppo “ Seniores” costituitosi nel centro-meridione ( il primo è quello di Roma) ed il numero degli iscritti è di 60 unità che contiamo di incrementare operando in sintonia con la sezione.
L’attività escursionistica del nostro Gruppo infatti, non intralcia le restanti attività della sezione, ma le integra e le rende eventualmente più godibili dai soci.
Si ringraziano i lettori per l’attenzione e la partecipazione, con l’invito a non far mancare suggerimenti per avere la possibilità di realizzare insieme incontri, escursioni ed altre attività di socializzazione.