Grazie all’esperienza maturata attraverso i Corsi di Escursionismo che dal 1998 la Sezione ha proposto ai Soci, dal 2012 è operativa la Scuola Sezionale di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani”. Prima la Commissione Sezionale di Escursionismo e, successivamente, la Scuola Sezionale di Escursionismo, in questi anni hanno proposto:
Compito istituzionale della Scuola è quello di formare e informare sia i Soci che tutti i frequentatori della montagna sulle tematiche legate all’escursionismo, con particolare attenzione alla sicurezza in ambiente. La Scuola “Pietrostefani” svolge costantemente seminari di aggiornamento per i componenti, siano essi titolati o qualificati sezionali. Nel corso degli anni la Scuola è stata protagonista di Seminari Culturali, organizzando incontri con illustri ospiti ed esponenti sia del mondo dell’alpinismo che della cultura naturalistica in senso generale. Durante i Corsi ed i Seminari la Scuola si avvale di Enti.
Docenti, Professionisti ed appassionati che, all’esperienza scaturita dallo studio delle materie trattate, affiancano quella maturata nell’applicazione delle stesse ai casi reali.
La Scuola oggi partecipa con un ruolo di primo piano alle attività di Montagnaterapia intraprese a livello nazionale e regionale. Con l’organizzazione della Scuola è stato tenuto dalla Sezione CAl dell’Aquila un Corso formativo sull’utilizzo della “Joëlette”, ausilio fuoristrada per persone con disabilità motorie o psichiche.
Info: escursionismo@cailaquila.it – scuola. pietrostefani@cailaquila.it