La Commissione Rifugi, Opere Alpine e Patrimonio è un organo ausiliario della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano Scopo della Commissione è quello di:
Cura tutti i beni mobili ed immobili (sede, rifugi, bivacchi, manufatti monumentali, ecc.) di proprietà
della Sezione e a qualsiasi altro titolo detenuti.
Sovrintende, di concerto con la Commissione Economato e Tutela Ambiente Montano, alla redazione dei progetti per la costruzione, il restauro, la manutenzione, l’efficientamento, e la valorizzazione del patrimonio anche attraverso l’accesso ai contributi e pubbliche provvidenze, in attuazione dell’art. 3 punto 4 dello Statuto Sezionale.
Coordina, d’intesa con il Consiglio Direttivo, le attività dei Gruppi Sezionali volte alla cura e all’uso del Patrimonio della Sezione.
Cura il censimento dei beni, stabilendo modalità omogenee, e promuove la valorizzazione degli stessi attraverso ogni forma di comunicazione.