Coro C.A.I.

Coro C.A.I.

Il canto è una delle forme espressive più importanti tra le culture nel mondo: per diffusione territoriale, per datazione storica e per modalità di comunicazione. Gli uomini cantano e molto spesso lo fanno insieme. E diventano un coro, occasionale o strutturato. E il canto popolare è l’espressione spontanea di Genti e ne interpreta i sentimenti, le aspirazioni e testimonianze: in esso si rispecchiano vari fattori ambientali, le tradizioni e le rievocazioni.

Così è anche nel Club alpino che, per questi motivi, ha costituito nel novembre 2014 una Struttura operativa denominata “Centro Nazionale Coralità” con l’intento di valorizzare il grande patrimonio della coralità interna e di dare maggior Voce alla cultura delle montagne e di tutti coloro che le vivono.

I Gruppi Corali sinora aderenti sono una settantina con più di duemila Coristi, distribuiti in diciassette Regioni, in grado di organizzare un migliaio di eventi l’ anno.


Aggiornato il 19 Dicembre 2020