Apertura Segreteria e Biblioteca periodo festività
Cari Soci, durante il periodo delle Festività gli orari di apertura della SEGRETERIA e della BIBLIOTECA saranno i seguenti: Per qualsiasi informazione fare riferimento alla email della segreteria.
LEGGI TUTTOLa nostra montagna
Gli allievi del corso di Reportage raccontano l’Appennino abruzzese. La montagna da scalare, da vivere, da rispettare, da valorizzare, da percorrere e da ascoltare, come hanno fatto gli allievi del corso di Reportage del Centro Sperimentale di Cinematografia, sede Abruzzo…. Leggi tutto
LEGGI TUTTOPARTECIPAZIONE DEL CLUB ALPINO ITALIANO AL FESTIVAL DELLA MONTAGNA 2018
La scelta della Sezione del CAI dell’Aquila di partecipare come soggetto sostenitore dell’edizione 2018 del Festival della Montagna nasce dalla volontà del nuovo direttivo di collaborare ed essere presente in tutti quegli eventi e manifestazioni che hanno come punto di… Leggi tutto
LEGGI TUTTOLavori di ristrutturazione del Rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”
Cari Soci, ho il piacere di comunicarvi che sono pervenute sette manifestazioni di interesse per l’affidamento dei servizi di architettura, ingegneria, studi tecnici e amministrativi dei lavori di ristrutturazione del Rifugio “Antonella Panepucci Alessandri”. Un doveroso ringraziamento deve essere rivolto ai soci… Leggi tutto
LEGGI TUTTOCONVENZIONE NEGOZI ARTICOLI SPORTIVI
Il Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila ha stipulato convenzioni con i seguenti negozi di articoli sportivi: presentando la propria tessera associativa CAI della Sezione dell’Aquila in regola con l’anno in corso è possibile usufruire di sconti che partono dal 10%… Leggi tutto
LEGGI TUTTORISTRUTTURAZIONE DEL RIFUGIO ANTONELLA PANEPUCCI ALESSANDRI
Cari Soci, pubblichiamo sul sito istituzionale della nostra Sezione la manifestazione di interesse per l’affidamento dei servizi di architettura, ingegneria e degli studi tecnici e amministrativi per i lavori di ristrutturazione del Rifugio Antonella Panepucci Alessandri. Ha così inizio un… Leggi tutto
LEGGI TUTTORifugio Antonella Panepucci Alessandri
Gentilissimi Soci, il Consiglio Direttivo intende avviare le procedure finalizzate alla ristrutturazione del Rifugio Antonella Panepucci Alessandri. Maggiori dettagli saranno disponibili dal giorno 6 novembre 2018 sul sito del CAI AQ www.cailaquila.it . Il Presidente Vincenzo Brancadoro
LEGGI TUTTO4°CORSO DI VERIFICA QSS
La Commissione Regionale Speleologia e Torrentismo (OTTO Speleo) del CAI Abruzzo ha programmato il 4° Corso di verifica per QSS – Qualificati Sezionali di Speleologia per i giorni 16-17-18 novembre 2018. Il QSS è la figura sezionale che collabora con… Leggi tutto
LEGGI TUTTOSerata tematica sui materiali speleo-alpinistici
Caro Socio, il giorno martedì 9 ottobre alle ore 21:00 ci sarà un incontro in Sezione riguardante i materiali speleo-alpinistici, la loro varietà, resistenza ed utilizzo in ambiente. L’incontro, organizzato dal Gruppo Grotte e Forre “Francesco De Marchi”, sarà tenuto… Leggi tutto
LEGGI TUTTOSentiero Sipari
Sabato 6 Ottobre inaugurazione del Sentiero Sipari nel Parco Nazionale d’Abruzzo L.M., manifestazione organizzata dal CAI Abruzzo e dalla Sezione di Vallelonga Coppo dell’Orso. Appuntamento alle ore NOVE in località Forca d’Acero da dove avrà inizio l’escursione nel Parco fino… Leggi tutto
LEGGI TUTTOConcorso fotografico “Vivere la Montagna”
La Sezione di Sulmona del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell’ Unione Italiana Fotoamatori (UIF) organizza il I° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “LA MONTAGNA”, valevole per la Statistica UIF 2018. Si comunica che la scadenza del Concorso Fotografico della Sezione… Leggi tutto
LEGGI TUTTOCONFERENZA “Storie di viaggi in profondità”
Caro Socio, sei invitato a partecipare alla Conferenza STORIE DI VIAGGI IN PROFONDITA’ di Fabio Bollini e Pamela Romano, esperti speleologi della scena contemporanea che presenteranno tramite racconti, filmati ed immagini le loro esplorazioni più note, scendendo oltre i duemila… Leggi tutto
LEGGI TUTTOMimì Alessandri Guida Alpina honoris causa
Il giorno 22 settembre 2018, alle ore 18.00, presso la Sede del CAI dell’Aquila, Via Sassa 34, il Collegio Guide Alpine Abruzzo conferirà il titolo di Guida Alpina honoris causa al nostro Socio Domenico Alessandri. Il giornalista Stefano Ardito e… Leggi tutto
LEGGI TUTTOMimì Alessandri Guida Alpina Emerita
Caro Socio, sabato 22 settembre, alle ore 18:00, nella Sede Storica in via Sassa 34, il Collegio Regionale delle Guide Alpine conferirà il titolo di Guida Alpina Emerita a Mimì Alessandri. Ti aspettiamo! Seguirà il programma dettagliato della serata. La… Leggi tutto
LEGGI TUTTO10° Corso Base di Escursionismo (E1)
Il Club Alpino Italiano Sezione dell’Aquila e la Scuola di Escursionismo “Stanislao Pietrostefani” organizzano il 10° Corso Base di Escursionismo. Il Corso è rivolto ai soci del CAI che desiderino acquisire elementi utili e di sicurezza finalizzati alla pratica dell’attività… Leggi tutto
LEGGI TUTTOCONFERENZA “Scopriamo con zia Giusta le mura della Città”
CONFERENZA “Scopriamo con zia Giusta le mura della Città” – sabato 27 agosto ore 17:00 presso la Sala Conferenze del Club Alpino Italiano SEZ. L’Aquila in Via Sassa n°34 – SCARICA QUI LA BROCHURE INFORMATIVA DEL PROGRAMMA > [ddownload id=”14164″]
LEGGI TUTTOCollaudo delle vie ferrate
Consegna certificato di Regolare Esecuzione delle Opere Strutturali delle vie Ferrate: Bivacco Bafile – Ventricini – Danesi – Ricci – Vetta Orientale Calderone. Nota del collaudatore Certificato di regolare esecuzione dei lavori – (Bivacco Bafile – Ventricini – Danesi –… Leggi tutto
LEGGI TUTTOComunicazione di servizio
Si avvisano i Soci che il giorno venerdì 13 luglio 2018 la Segreteria del CAI L’Aquila chiuderà in via eccezionale alle ore 19:00.
LEGGI TUTTOLa realizzazione dei sentieri
Convegno giovedì 12 luglio 2018 – Centro Culturale Leone e Natalia Ginzburg, Piazza del Municipio – Pizzoli (AQ) Locandina Convegno
LEGGI TUTTOO’BELLX – Prati di Tivo – Sistema di distacco valanghe
Il CAI Abruzzo, riunitosi a Teramo il 25 giugno scorso, ha discusso sul tema del progetto “O’BELLX”, che prevede l’installazione di un sistema anti-valanga a Prati di Tivo. Ne è risultato un documento, che viene pubblicato sul nostro sito. Pur… Leggi tutto
LEGGI TUTTOContest Fotografico FLORANET
Cari Soci nell’ambito del progetto Floranet Life, è stato promosso il Contest Fotografico FLORANET: FIORI APPENNINICI, BELLEZZA IN POSA. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti i fotografi non professionisti. Info e regolamento su: www.floranetlife.it Scarica qui la… Leggi tutto
LEGGI TUTTOProcessione di San Massimo
La Curia Arcivescovile ha invitato il CAI L’Aquila a portare la statua del Santo durante la processione di San Massimo, il 10 giugno alle ore 18.00. Se qualcuno intende partecipare o proporsi per il trasporto, può segnalare il proprio nominativo… Leggi tutto
LEGGI TUTTOLa Sezione dell’Aquila ospita il CAI di Vercelli
La Sezione dell’Aquila ospita il CAI di Vercelli: festa in Sede venerdì 1 giugno alle ore 18.00
LEGGI TUTTOSi torna in centro!
Il 26 maggio 2018 si lascia la sede provvisoria in Piazzale Meridiana e si torna definitivamente presso la Sede storica in Via Sassa n°34. Si torna a casa! Da martedì 29 maggio pertanto la Segreteria sarà in centro con apertura… Leggi tutto
LEGGI TUTTOSgombero della Sede Provvisoria in Piazzale Meridiana
Sgombero della Sede Provvisoria in Piazzale Meridiana. Scarica qui la comunicazione del Presidente > [ddownload id=”13951″]
LEGGI TUTTOFilm di Montagna – Cine-Concerto Visage d’Enfants
Cine-Concerto Visage d’Enfants – sabato 12 maggio alle ore 21:00 presso il Gran Teatro Parco delle Arti in località Monticchio (L’Aquila) viene proposta una pellicola del 1925 del regista Jacques Feyder con l’esecuzione affidata all’Orchestra Città Aperta diretta dal compositore… Leggi tutto
LEGGI TUTTOLe miniere abbandonate della Majella – Le Serate Tematiche del GGFAQ
Il Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi del CAI L’Aquila venerdì 18 maggio 2018 alle ore 21:00 presso la Sede Storica di Via Sassa presenta l’evento “Le Miniere abbandonate della Majella – storia della ricerca, situazione attuale, prospettive future… Leggi tutto
LEGGI TUTTOSpeleologia³ – Le Serate Tematiche del GGFAQ
Il Gruppo Grotte e Forre Francesco de Marchi del CAI L’Aquila venerdì 20 aprile 2018 alle ore 18:45 presso la Sede Storica di Via Sassa presenta l’evento “Speleologia³”, che consiste in una relazione sul lavoro svolto negli ultimi 3 anni… Leggi tutto
LEGGI TUTTOInaugurazione Sottosezione Altopiano delle Rocche
Sabato 21 aprile alle ore 17,00 presso il Palazzetto Polifunzionale di Rocca di Cambio (AQ) verrà inaugurata la Sottosezione CAI Altopiano delle Rocche. Tutti i Soci sono invitati a partecipare.
LEGGI TUTTOAVVISO IMPORTANTE: ADESIONI A GRUPPI E COMMISSIONI
Carissimi, per il rilancio delle attività della Sezione, il Consiglio Direttivo invita tutti i Soci che intendono partecipare attivamente alla programmazione ed all’attuazione delle attività statutarie dell’associazione, a manifestare il proprio interesse, in relazione alle proprie passioni, attitudini e capacità,… Leggi tutto
LEGGI TUTTOBANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR 2018
Il 9 aprile 2018 sarà l’unica data possibile a L’Aquila per assistere alla 6a edizione del BMFF WT in Italia, che andrà in scena alle ore 20:00 presso il Teatro Ridotto Vito Antonellini (Via Giuseppe Verdi, 11). Il programma completo… Leggi tutto
LEGGI TUTTOPranzo sociale 2017
Caro Socio, Ho il piacere di informarti che Domenica 3 Dicembre 2017 alle ore 13,00 ci ritroveremo presso il ristorante “ Parco dei Pini” Via Mausonia n. 18 Bazzano-L’Aquila per il consueto pranzo sociale. Il costo è stato contenuto in… Leggi tutto
LEGGI TUTTOSaluti Piergiorgio Barducci
Cari Soci, delicati motivi di salute mi costringono a non portare a termine il mio mandato di Presidente anche se mancano pochi mesi alla naturale scadenza del mandato e, credetemi, ne sono molto rammaricato. Al mio posto subentrerà, come da… Leggi tutto
LEGGI TUTTOE’ possibile rientrare nella Sede di Via Sassa
Comunicazione ai Soci. Scarica la comunicazione
LEGGI TUTTORichiesta di emissione ordinanza di chiusura della via ferrata da Sassone a Bivacco Bafile
Gentili Presidenti, in allegato la comunicazione del Parco Nazionale Gran Sasso-Laga relativa alla Ferrata “Sassone-Bivacco Bafile”. Vi prego di estendere il contenuto ai Vostri soci e l’inoltro a mezzo della Vostra mailing-list. Saluti cordiali. Gaetano Falcone Scarica la comunicazione
LEGGI TUTTOMonte Gorzano 2 luglio 2017
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Bella escursione sul Monte Gorzano insieme agli amici del CAI di Amatrice e del CAI di Antrodoco … vedi le altre foto [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
LEGGI TUTTOProgramma attività 2017
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] Scarica il pdf del Programma escursioni e attività 2017 Programma 2017 410 [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
LEGGI TUTTOLettera del Presidente del CAI di Amatrice
Lettera del Presidente del CAI Sezione di Amatrice Marco Salvetta.
LEGGI TUTTOL’inaugurazione del Rifugio Garibaldi – Bollettino CAI del 1925
Bollettino mensile del Club Alpino Italiano – Sezione di L’Aquila del 1 settembre 1925. Scarica il bollettino: [ddownload id=”11711″]
LEGGI TUTTO5 per 1000 alla Sezione dell’Aquila
Soci e non, aquilani e non, nella dichiarazione dei redditi che andremo a presentare è possibile destinare il 5 per mille a favore della Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano. L’opzione può essere esercita da chiunque e non comporta nessun… Leggi tutto
LEGGI TUTTOBanff Mountain Film Festival World 2016 – L’Aquila 14 aprile 2016
Il Banff Mountain Film Festival World Tour (BMFF WT) è presente in Italia dal 2013: dedicato agli appassionati di montagna e outdoor, offre agli spettatori italiani un’accurata selezione dei migliori filmati presentati alla 40ma edizione del festival canadese, svoltasi a… Leggi tutto
LEGGI TUTTO25 marzo 2015 – Processione del Venerdì Santo
I Soci sono caldamente invitati a partecipare, tutti insieme, alla Processione del Venerdì Santo con il Simulacro che verrà assegnato al CAI. Appuntamento alle ore 18:30 all’interno della Basilica di San Bernardino. Si raccomanda di indossare il pile sezionale o… Leggi tutto
LEGGI TUTTOAssemblea dei Soci 2016
L’assemblea dei Soci in calendario per sabato 26 marzo 2016 (Sabato Santo) per motivi comprensibili è anticipata a sabato 19 marzo 2016. Il Presidente Piergiorgio Barducci Scarica la convocazione: [ddownload id=”10783″]
LEGGI TUTTO