17
Nov
3 dicembre 2023 – 150° anniversario della Sezione CAI L’Aquila Carissimi Soci, quest’anno la “Festa del Socio” sarà un importante momento di convivialità condivisa per festeggiare tutti insieme, anche con i nostri fratelli delle Sottosezioni dell’Altopiano delle Rocche e dell’Alta… Leggi tutto
31
Ott
Si comunica che l’escursione al Parco Nazionale del Circeo, prevista per i giorni 4/5 novembre e successivamente rinviata ai giorni 25/26 novembre è definitivamente annullata a causa dell’ordinanza sindacale di chiusura del sentiero per urgenti motivi di sistemazione..
30
Ott
DAL 26 OTTOBRE LA MOSTRA DEDICATA A MARIO FANTIN E AL SUO DIARIO SUL K2 La Sede della Sezione CAI dell’Aquila, Via Sassa 34, ospita la mostra “SENZA POSA” dedicata a MARIO FANTIN, operatore cinematografico che ha realizzato tutte le… Leggi tutto
25
Ott
CAI L’AQUILA / L’AQUILA FILM FESTIVAL / RASSEGNA DI CINEMA DI MONTAGNA La Sezione CAI dell’Aquila, in collaborazione con L’AQUILA FILM FESTIVAL, partecipa alla 9a edizione 2023 del “FESTIVAL DEL GRAN SASSO“. La rassegna di cinema, dedicata alla montagna, sarà… Leggi tutto
17
Ott
Presentazione del volume di Stefano Ardito A L’Aquila, giovedì 19 ottobre alle ore 18.00, presso la Libreria Colacchi (Corso Vittorio Emanuele n. 5) avrà luogo la presentazione del volume di Stefano Ardito «Guerra in Appennino». Il libro ripercorre le tragiche… Leggi tutto
05
Ott
Sulle tracce di De Marchi, la scalata di Barmasse nel film Monte Corno Lunedi 9 ottobre, alle ore 19, avrà luogo a L’Aquila, nella sede del CAI in via Sassa 34, un incontro sul tema “Pareva che io fussi in… Leggi tutto
19
Ago
L’attualità nella visione della montagna e della natura di un architetto militare del ‘500 Lo sguardo di un giovane uomo di 37 anni si posa per la prima volta su quell’anomalia geografica che è il Corno Grande. Anomalia perché la… Leggi tutto
25
Mar
In collaborazione con la Fondazione Carispaq, giovedì 30 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la sede della Sezione Cai dell’Aquila (Via Sassa n. 34), verrà presentato il volume «Croci di vetta in Appennino». Il lavoro, frutto della certosina ricerca dell’autrice… Leggi tutto
15
Mar
È convocata l’Assemblea ordinaria dei Soci della Sezione Cai L’Aquila, che avrà luogo alle ore 8.00 di venerdì 17 marzo 2023 e, occorrendo, in seconda convocazione, alle ore 18.00 di sabato 18 marzo 2023, presso la sede della Sezione (Via… Leggi tutto
02
Feb
Il giorno 6 febbraio 2023 la Sezione dell’Aquila del Cai, il Servizio Valanghe Italiano del Cai, insieme al Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, organizzano una giornata inaugurale delle attività 2023 del Campo di esercitazione ARTVA a Campo Imperatore. Nell’occasione, il… Leggi tutto
11
Gen
La sede della Sezione dell’Aquila del Cai (Via Sassa n. 34) ospiterà, domenica 15 gennaio 2023, dalle ore 17.00, l’appuntamento annuale “Sicuri con la neve“, evento che ha luogo in contemporanea su tutto il territorio nazionale, organizzato – per la nostra… Leggi tutto
23
Dic
Un altro incontro per approfondire ulteriormente i temi legati alla sicurezza sulla montagna innevata La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, in particolare la sua Scuola “Nestore Nanni” di Alpinismo e Scialpinismo, insieme alla Sottosezione Cai “Altopiano delle Rocche”, grazie alla collaborazione del SASA (Soccorso… Leggi tutto
17
Dic
Inizia il 150° anno della Sezione Cai L’Aquila Il 2022 si chiude con la Sezione Cai dell’Aquila impegnata in tante attività e tantissime iniziative, finalizzate alla formazione e alla crescita della cultura legata al mondo delle terre alte. L’auspicio delle… Leggi tutto
12
Dic
Inizio del 150° anno di vita della Sezione Cai dell’Aquila Per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna, mercoledì 14 dicembre 2022 si terrà presso la Sala Iacobucci della sede Cai, a partire dalle ore 10.00, la presentazione della nuova Carta dei Sentieri… Leggi tutto
22
Nov
Due incontri per approfondire i temi legati alla sicurezza sulla montagna innevata La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, in particolare la sua Scuola “Nestore Nanni” di Alpinismo e Scialpinismo, in collaborazione con SASA (Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo), SVI… Leggi tutto
28
Giu
Martedì 5 luglio 2022, alle ore 18.00, presso la sede della Sezione aquilana del CAI in Via Sassa 34, avrà luogo la presentazione del bel libro di Antonio Massena, edito dal Club Alpino Italiano, sulla storia della Cineteca nazionale del… Leggi tutto
09
Giu
Si comunica l’annullamento della procedura relativa alla manifestazione d’interesse per l’affidamento dei lavori per il Rifugio “Panepucci”, pubblicata sul sito cailaquila.it in data 19 aprile 2022, per sopravvenute ragioni di interesse della Sezione.
18
Mag
La scuola “Nestore Nanni” del CAI L’Aquila organizza un Corso A2 di Alpinismo avanzato, rivolto a provetti alpinisti e arrampicatori sportivi che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina o vogliono ampliare le proprie conoscenze. Le attività inizieranno il… Leggi tutto
15
Mag
La Fondazione Carispaq, in collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane, invita i Soci CAI della nostra Sezione all’iniziativa denominata “Dimore Storiche a L’Aquila e nella Provincia”. L’evento, previsto per domenica 22 maggio, offrirà la possibilità di visitare, gratuitamente e senza… Leggi tutto
11
Mag
Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 20.00, verrà proiettato presso la sala Movieplex dell’Aquila, con il patrocinio della Sezione CAI dell’Aquila, il film di Fabrizio Antonioli e Stefano Ardito, dedicato alla vita e all’alpinismo di Pierluigi Bini, poliedrico arrampicatore che… Leggi tutto
02
Mag
La Sezione CAI dell’Aquila ha avviato un Progetto, rivolto a tutte le Classi della Scuola media statale “Dante Alighieri” dell’Aquila. Lo scopo è quello di favorire una sana ripresa delle attività fisiche all’aperto, che sono state fortemente limitate da due… Leggi tutto
29
Apr
Al fine di concedere più tempo alle Ditte interessate, i termini di scadenza per la presentazione delle MANIFESTAZIONI DI INTERESSE per i lavori riguardanti il Rifugio “Panepucci” VENGONO PROROGATI AL 20 MAGGIO 2022.
19
Apr
La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano pubblica un AVVISO PUBBLICO per la MANIFESTAZIONE D’INTERESSE al fine di individuare n. 5 (cinque) operatori economici da invitare alla procedura negoziata semplificata per l’affidamento dei lavori per il Rifugio “Panepucci” https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/04/Manifestazione-di-interesse-x-Lavori_rev01-IT-2022.04.18-finale-panepucci-1.pdf
11
Apr
Pubblichiamo il Bilancio 2021, completo di tutte le relative relazioni di accompagnamento, così come approvato dall’Assemblea dei Soci tenutasi in seconda convocazione il giorno 2 aprile 2022. https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/04/Bilancio-amp-Relazioni-anno-2021-1.pdf
20
Mar
Cari Soci, è convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI, che si terrà in prima convocazione alle ore 8.00 di Giovedì 31 Marzo 2022 e, occorrendo, in SECONDA CONVOCAZIONE, Sabato 2 Aprile 2022, alle ore 15.30, presso la sede della Sezione in… Leggi tutto
16
Mar
Selezione dei candidati al Servizio Civile Universale – Programma “Buon cammino per scoprire l’Abruzzo” È stato pubblicato il calendario per la selezione dei candidati. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:
16
Mar
L’escursione del 10 aprile degli eremi di Celestino e’ stata rimandata a data da destinarsi. Gli eremi di Celestino V Cinque incontri e due uscite agli eremi di Celestino (S. Spirito a Maiella – S. Bartolomeo in Legio) Pubblichiamo il… Leggi tutto
07
Mar
Il progetto, promosso dalla Sezione dell’Aquila del CAI insieme alle associazioni AquilArtes, Auser L’Aquila, Don Bosco, Teatrabile, si inserisce nel quadro della promozione di percorsi di crescita della cultura dell’alpinismo e si colloca all’interno della valorizzazione storico artistico ambientale, in… Leggi tutto
07
Mar
Il Club Alpino Italiano condanna l’attacco militare russo contro il popolo ucraino Il sito del Club Alpino Italiano e “Lo Scarpone” hanno resa pubblica la preoccupata e ferma posizione del CAI sulla guerra in corso in Ucraina. Riteniamo sia doveroso… Leggi tutto
21
Gen
La Scuola “Nanni” della Sezione CAI dell’Aquila organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLO SCIALPINISMO, che prevede 7 uscite pratiche in ambiente e 8 lezioni teoriche. Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina, che… Leggi tutto
18
Gen
Pubblichiamo il Calendario delle attività 2022. La versione cartacea andrà in stampa e sarà disponibile in breve tempo. Per informazioni sulle attività e gli eventi: info@cailaquila.it https://cailaquila.it/wp-content/uploads/2022/01/Calendario-2022-web-4.pdf
01
Dic
Per l’edizione 2021 di questo importante appuntamento annuale è stato scelto un tema di grande attualità: “Montagne sotto stress: cambiamenti climatici, fame e migrazione”. La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano celebrerà la Giornata Internazionale della Montagna presso la Sala… Leggi tutto
01
Dic
RISTORANTE “LA POSTA” – POGGIO PICENZE Cari Soci, dopo due anni nei quali non si è potuto dare corso alla consueta conviviale per gli auguri di fine anno, a causa delle note vicende legate alla diffusione della pandemia da Covid-19,… Leggi tutto
19
Nov
Quando un’idea si concretizza. Breve premessa: nel 2018, all’inizio del primo mandato dell’attuale Consiglio Direttivo, uno degli obiettivi più urgenti, importanti e sentiti riguardava la riqualificazione dei rifugi della Sezione. Compito non facile e impegnativo, poiché richiedeva una grande mole… Leggi tutto
05
Nov
Pubblichiamo la circolare del 3 novembre 2021 emanata dal CAI Centrale, come chiarimento e pro-memoria per la gestione delle attività al chiuso e all’aperto. Si rammenta che è permessa la partecipazione alle attività all’aperto anche ai non Soci, previa stipula… Leggi tutto
19
Ott
Il nuovo Consiglio Direttivo della Sezione, avviando le attività per il mandato 2021-2024, desidera condividere con tutti i Soci alcune considerazioni sugli anni e le iniziative che ci attendono. Il primo pensiero del nuovo Consiglio Direttivo della Sezione, dopo la… Leggi tutto
17
Ott
La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano conferma il Consiglio Direttivo uscente La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, tra le più antiche d’Italia, ha rinnovato le cariche sociali. Dopo tre anni di mandato, il 16 ottobre 2021, finalmente, la… Leggi tutto
10
Ott
Sabato 6 Novembre 2021, presso la Sala Conferenze “Jacobucci” della Sede CAI L’Aquila – Via Sassa n. 34 – avrà inizio un corso monotematico per l’utilizzo di Joëlette, ausili fuoristrada per il trasporto su sentiero di persone con disabilità. Il… Leggi tutto
09
Ott
Grazie al Comune di Barete! Il giorno 8 ottobre, presso la Sede del CAI dell’Aquila, è stato firmato il comodato d’uso decennale di una splendida Sede, concessa per le attività istituzionali della nostra Sezione e delle Sottosezioni. Contestualmente, la Sezione… Leggi tutto
03
Ott
Nei mesi di Ottobre e Novembre 2021 la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo “Nanni” della Sezione CAI dell’Aquila organizza un Corso di Arrampicata su Roccia AR1 che, oltre alle lezioni teoriche, prevede lezioni pratiche sulla tecnica di arrampicata, catena di… Leggi tutto
02
Ott
Alla scadenza del mandato 2018-2021, è convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI per l’elezione delle cariche sociali. Dopo otto mesi di proroga, dovuta alla pandemia da Covid-19, la nostra Sezione rinnoverà le cariche elettive: Presidente, Consiglieri, Revisori dei Conti, Delegati Nazionali…. Leggi tutto