Author : All posts by AdminAQC4i19

05

Giu

2° Corso A2 Alpinismo avanzato

La scuola “Nestore Nanni” del CAI dell’Aquila propone, anche quest’anno, un corso di Alpinismo rivolto a provetti alpinisti e arrampicatori sportivi che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa affascinante disciplina o vogliono ampliare le proprie conoscenze. Le attività inizieranno il… Leggi tutto

05

Giu

LA MONTAGNA SI TINGE DI ROSA

Alla scoperta del rapporto storico Donna – montagna abruzzese. A 100 anni dalla fondazione del Parco percorreremo i sentieri con le donne che, attraverso la tutela della biodiversità, custodiscono le bellezze della montagna 18 giugno 2023Ritrovo ore 8,30 a Civitella… Leggi tutto

18

Mag

Gli eventi previsti per il 20 e 21 maggio 2023 sono annullati causa condizioni meteo avverse.

15

Mag

Sabato 20 Maggio 2023 – ore 14.30Assergi – Sede Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga Saluti del Presidente della Sezione CAI L’AquilaVincenzo BrancadoroMontagnaterapia e processi evolutivi Saluti del Presidente del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della LagaTommaso… Leggi tutto

15

Mag

[ANNULLATO] Alla riscoperta del Tratturo Magno – Escursione guidata

Domenica 21 maggio 2023 è in programma l’escursione Alla riscoperta del Tratturo Magno – Da Peltuinum a Civitaretenga nel territorio dello zafferano di Navelli, organizzata dall’Università degli Studi dell’Aquila e dalla sezione dei CAI L’Aquila. Si tratta dell’evento inaugurale del gruppo di lavoro Clima e… Leggi tutto

11

Mag

Festival dello sviluppo sostenibile: trekking urbano e escursioni

Nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2023, l’Università dell’Aquila, in collaborazione con CAI L’Aquila, Regione Abruzzo (assessorato all’Agricoltura) e altri operatori del territorio, promuove un evento, strutturato in due giornate, su tematiche legate alla tutela della biodiversità, alla sana alimentazione, al movimento,… Leggi tutto

21

Apr

Le valanghe in Abruzzo: formazione, informazione, soccorso

27 aprile 2023 – giornata conclusiva della stagione 2022-2023 Il Servizio Valanghe Italiano, la Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano e il Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo hanno il piacere di invitare la SV alla giornata conclusiva della stagione 2022-2023… Leggi tutto

20

Mar

11° Corso di Escursionismo Base E1

La Scuola di Escursionismo della Sezione CAI dell’Aquila organizza 11° Corso di Escursionismo Base E1, il Corso ha lo scopo di formare i partecipanti alla conoscenza, alla tutela e alla frequentazione consapevole della montagna e, nel contempo, di trasmettere le… Leggi tutto

13

Mar

BANFF  MOUNTAIN FILM FESTIVAL a L’Aquila il 22 marzo 2023

Comunichiamo la presenza in città del BANFF  MOUNTAIN FILM FESTIVAL il 22 marzo alle ore 20 presso il cinema Movieplex. Anche per quest’anno per i Soci della sezione dell’Aquila, viene proposta la promozione che è stata riservata  ai  partner e agli… Leggi tutto

02

Mar

<strong>1° Corso Cicloescursionistico Base CE1 rivolto ai  Soci CAI</strong>

La Scuola Sezionale di Escursionismo “S. Pietrostefani” organizza il 1° Corso base di Cicloescursionismo CE1 si rivolge a coloro i quali intendano avvicinarsi alla scoperta dell’ambiente naturale tramite la mountain bike. Lo scopo del corso è trasmettere agli allievi le competenze di… Leggi tutto

20

Feb

<strong>2° Corso Monotematico adattato con ausili fuoristrada CM-EAF rivolto ai  Soci CAI</strong>

La Scuola di Escursionismo Sezionale “S. Pietrostefani” organizza con la collaborazione della Commissione Regionale Medica CAI Abruzzo e la  Sottosezione CAI “Alta Valle dell’Aterno” il 2° Corso Monotematico adattato con ausili fuoristrada CM-EAF rivolto ai  Soci CAI intenzionati e disponibili ad accompagnare in… Leggi tutto

10

Feb

Proiezione del film documentario CHI APRE SERRA. 40 ANNI NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO

Sarà proiettato il film documentario “CHI APRE SERRA. 40 ANNI NEI RIFUGI DEL GRAN SASSO” di Andrea Frenguelli (Ita/2022/32’) e saranno presentati i tre corsi inseriti nel calendario 2023: l’11° Corso di Escursionismo E1, il 1° Corso di Cicloescursionismo EC1, ed il 2° Corso Monotematico adatto con ausili fuoristrada CM-EAF

22

Dic

XI Corso Scialpinismo 2023 SA1

La scuola “NANNI” del Club Alpino Italiano, Sezione dell’Aquila, organizza un CORSO DI INTRODUZIONE ALLO SCIALPINISMO che prevede 7 uscite pratiche in ambiente e 8 lezioni teoriche. Il corso è rivolto a coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica di questa… Leggi tutto

20

Dic

Servizio Civile Universale  2023 – 6 posti sede CAI L’Aquila – Scadenza 10 febbraio 2023

Anche per il 2023 sarà possibile svolgere il Servizio Civile Universale presso il Cai L’Aquila.  I giovani volontari saranno coinvolti in un progetto di valorizzazione, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente montano denominato “A passo lento”. Informazioni disponibili al seguente link:… Leggi tutto

19

Dic

Cari Soci, durante il periodo delle Festività gli orari di apertura della SEGRETERIA e della BIBLIOTECA saranno i seguenti: Per qualsiasi informazione fare riferimento alla email della segreteria.

28

Nov

Cerimonia di inaugurazione La Montagna in Città

Cerimonia di inaugurazione La Montagna in Città il primo dicembre 2022 – Bastione Est del Parco del Castello presso il Cippo “De Marchi”

15

Nov

Pranzo Sociale
<strong>Pranzo Sociale</strong>

Carissimi Soci, anche quest’anno la “Festa del Socio” sarà l’occasione per conferire il tradizionale riconoscimento ai Soci per la loro anzianità di iscrizione nel corpo Sociale oltre che un momento di convivialità condivisa per scambiarci tutti insieme gli Auguri per… Leggi tutto

09

Nov

Festival del Gran Sasso 2022 – gli appuntamenti dell’11 novembre

Venerdì 11 novembre · ore 18 @ Auditorium del Parco L’UOMO CHE ACCAREZZA LA ROCCIA di Fabrizio Antonioli e Stefano Ardito (Italia, 2021, 39min.) Intervengono Stefano Ardito e Pierluigi Bini. Modera l’incontro Vincenzo Brancadoro, Presidente CAI L’Aquila. Il film racconta… Leggi tutto

18

Ott

Buon Compleanno Garibaldi

Rifugio “Garibaldi” – Domenica 23 ottobre 2022Anniversario della inaugurazione del Rifugio Garibaldi in località Campo Pericoli avvenuta il 19 settembre 1886. Nell’ambito dell’evento “Esploratori con Gusto 2022”, promosso dal Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, domenica 23 ottobre si… Leggi tutto

17

Ott

Coralità Alpina in Città

LAquila 21-22-23 Ottobre 2022Cortili, Chiostri e Piazze del territorioospitano i Cori del CAI con la partecipazione di Coro Edelweiss CAI Torino Coro CAI Frosinone Coro La Martinella CAI Firenze Coro CAI Melegnano Coro CAI Roma Coro CAI l’Aquila Concerti Venerdì… Leggi tutto

13

Ott

Congresso degli Istruttori

Commissione Interregionale ScuoleArea Centro Meridione ed Isole Domenica 16 ottobre 2022Ore 10:30 (termine stimato ore 18:00)Sede CAI L’AquilaVia Sassa, 34 – L’Aquila

10

Ott

LA MONTAGNA RACCONTATA

Martedì 11 ottobre · ore 18 @ Sede CAI L’AQUILALA MONTAGNA RACCONTATAincontro con Roberto Mantovani e Antonio Massena Antonio Massena e Roberto Mantovani, autori rispettivamente di La memoria della luce e Ciak, si scala!, presentano i loro libri e affrontano… Leggi tutto

27

Set

Chiedilo a Keinwunder
Chiedilo a Keinwunder

Mercoledì 28 settembre · ore 18 @ Sede CAI L’AQUILACHIEDILO A KEINWUNDER di Carlo Cenini e Enrico Tavernini (Italia, 2014, 46 min.) Introduce il film Antonio Massena, scrittore e giornalista. Intervengono gli autori. Il film racconta la vita incredibile e misteriosa di Hermann Keinwunder, un… Leggi tutto

20

Set

[RINVIATO] Buon Compleanno Garibaldi

Rifugio “Garibaldi” – 25 settembre 2022Anniversario della inaugurazione del Rifugio Garibaldi in località Campo Pericoli avvenuta il 19 settembre 1886. Nell’ambito dell’evento “Esploratori con Gusto 2022”, promosso dal Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, domenica 25 settembre si svolgerà… Leggi tutto

17

Set

Il CAI dell’Aquila ha aderito al Festival del Gran Sasso 2022

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano ha aderito alla ottava edizione 2022 del Festival del Gran Sasso, importante appuntamento che gli appassionati di montagna attendono sempre con gioia, data l’altissima qualità delle proposte. Dando il patrocinio al Festival, che prevede… Leggi tutto

26

Lug

1° Edizione del Festival della Montagna – il Più a Sud d’Europa – in programma il 29, 30 e 31 luglio nel Comune di Fara San Martino.

1° Edizione del Festival della Montagna – il Più a Sud d’Europa – in programma il 29, 30 e 31 luglio nel Comune di Fara San Martino.Manifestazione organizzata dal Comune di Fara San Martino con la collaborazione di: G.P. La… Leggi tutto

27

Giu

La passeggiata Sulle orme dei pastori transumanti e dei Grand Tour al femminile prevista per il giorno 29 giugno 2022 è stata rimandata a data da destinarsi.

07

Giu

Si comunica a tutti i soci  che l’escursione del giorno 19/06/22 SENTIERO VALTER BUCCI, è rinviata a data da destinarsi a causa di impegni improrogabili del coordinatore.

05

Apr

Verso la Perdonanza 2022 – L’escursione del 10 aprile degli eremi di Celestino è stata rimandata a data da destinarsi. Maggiori informazioni.

25

Feb

Proiezione SUL SENTIERO BLU in collaborazione con il cai

Caro Socio,con la presente siamo a portare a conoscenza dell’evento cinematografico che si terrà nella città di L’Aquila presso il Cinema Zeta nei giorni del 28 febbraio e del 1 marzo pv. alle ore 19:30 dedicato all’autismo. Lungo la Via Francigena un… Leggi tutto

21

Feb

Il Club Alpino Italiano è impegnato da anni nella cura, tutela e valorizzazione del patrimonio sentieristico delle montagne abruzzesi. Il Gruppo Sentieri e Cartografia della sezione CAI dell’Aquila organizza il: 1°  CORSO per OPERATORE SENTIERI Il Corso verrà svolto il 26… Leggi tutto

10

Gen

Servizio Civile Universale  2022 – 6 posti sede CAI L’Aquila – Proroga al 9 marzo 2022

Anche per il 2022 sarà possibile svolgere il Servizio Civile Universale presso il Cai L’Aquila.  I giovani volontari saranno coinvolti in un progetto di valorizzazione, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente montano denominato “I tre moschettieri – buon cammino per scoprire… Leggi tutto

08

Dic

Dal primo gennaio 2022 sarà obbligatorio per tutti coloro che frequenteranno le piste da sci avere una polizza di copertura per la responsabilità civile sinistri verso i terzi (art. 30 D.Lgs. 40/2021). La Sezione di L’Aquila comunica che i soci… Leggi tutto

30

Ago

La salute del Ghiacciaio del Calderone: eventi in programma

Momento di grande attenzione per lo stato di salute dei ghiacciai italiani, con eventi che interessano il nostro Ghiacciaio del Calderone, al quale è riservata una particolare attenzione, sia dal punto di vista scientifico, sia per la straordinaria componente simbolica,… Leggi tutto

30

Ago

“Geosofia della Maiella”. Convegno a cura del Comitato Scientifico Regionale del CAI Abruzzo

Sabato 4 settembre 2021, alle ore 9.30, Presso la Sala Wojtyla di Lettomanoppello (PE), avrà luogo un convegno sulla “Geosofia della Maiella”.Il convegno è curato e organizzato dal Comitato Scientifico Regionale del CAI Abruzzo (info Gaetano Falcone, referente del CSR).

17

Giu

27

Mag

Cari Soci, come sapete è stata accertata l’esatta data di istituzione della nostra Sezione, avvenuta il 1 dicembre del 1873. Il CAI dell’Aquila, per celebrare i suoi 150 anni di attività, intende intraprendere un percorso, nelle intenzioni ricco di significati, che… Leggi tutto

23

Apr

La “Marcia di primavera”, classico appuntamento della Sezione, prevista per il 25 aprile, deve essere rinviata, a causa delle incertezze derivanti dall’evoluzione della pandemia. La Sezione intende comunque effettuare l’escursione, seppure in alta data. Dopo il 26 aprile, alla luce… Leggi tutto

14

Apr

Il Direttivo della Sezione, insieme alla Presidenza del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo, informano i Soci del Club Alpino dell’Aquila della determinazione di disimpegnarsi dal progetto. Per fare chiarezza su questa decisione, pubblichiamo una memoria riguardante il complesso iter dell’iniziativa.

18

Mar

Alla luce dell’attuale situazione epidemiologica e in considerazione del DPCM in corso di validità, delle relative disposizioni regionali e, quindi, dell’impossibilità di svolgere in presenza le elezioni degli Organi Sociali, tenuto altresì conto delle disposizioni emergenziali in deroga comunicate dal… Leggi tutto

13

Mar

Sul Gran Sasso Cc e Cai in esercitazione ricerca con Artva

Da dicembre 2020 campo fisso addestramento per tutto centro sud. Sul massiccio del Gran Sasso si è tenuta un’esercitazione congiunta tra il personale specializzato quale “sciatore e soccorritore” dei Carabinieri del Comando Provinciale di L’Aquila e del Club Alpino Italiano… Leggi tutto

01

Mar

Avvio IX Corso SA1 di scialpinismo e installazione della parete di arrampicata presso la nostra sede

Abbiamo coronato due sogni di molti Soci: ha avuto inizio il IX Corso SA1 di scialpinismo della nostra Scuola “Nestore Nanni” ed è stata installata, al piano primo della Sede, la parete di arrampicata per le attività formative in alpinismo… Leggi tutto

26

Feb

Sistemato il Campo ARTVA con la collaborazione del CTGS

Con la collaborazione del Centro Turistico “Gran Sasso d’Italia”, il CAI L’Aquila ha sistemato il Campo Artva a Campo Imperatore. Una delle 5 piastre trasmittenti, coperta – dopo un importante scavo – ancora da 7-8 metri di neve, è attiva… Leggi tutto

14

Feb

Valanghe e ricerche, esercitazione di Carabinieri L’Aquila e CAI sul Gran Sasso

A seguito della sottoscrizione  di un protocollo d’intesa tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ed il “Club Alpino Italiano”, oggi, sul  massiccio “Gran Sasso d’Italia”, è stata organizzata un’esercitazione congiunta tra il personale specializzato, quale  “sciatore e soccorritore”, del… Leggi tutto

10

Feb

Il sito del CAI L’Aquila si rinnova

Il nostro sito si rinnova completamente sia nella struttura che nello stile grafico, rendendo più semplice la navigazione grazie ad una migliore organizzazione dei contenuti.  Particolare importanza assumono le nuove funzionalità e i servizi online. Da oggi è infatti possibile… Leggi tutto

09

Gen

Servizio Civile Universale  2021 – 3 posti sede CAI L’Aquila

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano ha ottenuto il riconoscimento da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha approvato e finanziato il nostro progetto denominato… Leggi tutto

05

Gen

Carissimi Soci, si comunica l’apertura del bando per i Progetti di Ricerca Terre Alte per il 2021. Di seguito è possibile scaricare il documento con il bando ed il modulo di partecipazione. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata… Leggi tutto

30

Dic

Caro Socio, è con grande piacere che la Sezione, in questo momento complicato, vuole tenere informati i suoi Soci sulle iniziative e i progetti intrapresi. La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano, attraverso il CSV Abruzzo, ha ottenuto il riconoscimento… Leggi tutto

30

Dic

Nell’impossibilità di offrire alla cittadinanza il tradizionale concerto natalizio, il Coro CAI L’Aquila e l’artista Piero Boschetti, con il video “CANTARTE A NATALE”, vuole donare a tutti un momento di serenità. I brani inseriti nel video sono stati registrati durante… Leggi tutto

20

Dic

Campo ARTVA “Gran Sasso d’Italia”

Il 18 dicembre 2020 il Campo ARTVA “Gran Sasso” è stato installato e testato. Sarà operativo fino alla fine dell’inverno, a disposizione di chiunque desideri migliorare la conoscenza di un dispositivo così importante per la sicurezza in ambiente innevato. Realizzato… Leggi tutto

05

Dic

Celebriamo la Giornata Internazionale della Montagna con questo incontro nazionale, il prossimo 11 dicembre, fra le 18.00 e le 21.30, su Facebook e sul canale YouTube del CAI. L’incontro, oltre a toccare temi di strettissima attualità per quel che riguarda… Leggi tutto

22

Lug

Carissimi Soci, nel mese di febbraio è stato sottoscritto un accordo tra l’Ente Scuola Edile della Provincia dell’Aquila, con sede a San Vittorino, il Collegio delle Guide Alpine e gli Accompagnatori di Media Montagna della Regione Abruzzo, nel seguente link… Leggi tutto

07

Lug

Si comunica che la Sede di Via Sassa verrà riaperta per le attività di Segreteria e l’utilizzo della Biblioteca, e che riprenderanno le uscite sociali con un calendario rimodulato appositamente a fronte dell’emergenza sanitaria, seguendo le indicazioni della Sede Centrale…. Leggi tutto

16

Giu

La Sezione dell’Aquila del Club Alpino italiano comunica che venerdì 19 giugno alle ore 18,30 verrà inaugurata la sede della Stazione di L’Aquila del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico presso la sede del C.A.I. AQ in Via Sassa,… Leggi tutto

28

Mag

“Viaggio in Italia” di Gabriele Salvatores

Il Cai aderisce al progetto “Viaggio in Italia” del regista Premio Oscar Gabriele Salvatores. I Soci possono inviare filmati per raccontare esperienze, progetti o attività anche svolte online portate avanti durante l’emergenza virus. Il film racconterà infatti il periodo di… Leggi tutto