Descrizione
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Programma
- Ore 7:40 Ritrovo presso la base della funivia di Fonte Cerreto
- Ore 7:45 Acquisto biglietti A/R impianto funivia
- Ore 8:20 Inizio escursione
- Ore 16:00 Rientro stimato a L’Aquila
- Termine per iscrizione online: venerdì 10/09/2021 ore 20:00
- MAX 10 partecipanti
- Mezzi di trasporto : Mezzi propri nel rispetto delle norme per COVID 19
N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 23 luglio. Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete nel sito della Sezione) compilata e firmata.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIARE ALL’ESCURSIONE
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
L’iscrizione comporta:
- L’accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI e delle Normative di Prevenzione Covid 19.
- la presa visione dei DATI TECNICI.
- I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.
Informazioni Generali
Quando
12 Settembre 2021 07:40Ritrovo
base della funivia di Fonte Cerreto, 12 Settembre 2021 07:40Scheda tecnica
A.N.E. Felice Flati, A.N.E. Latino Bafile, A.E. Fabio Di Vito, Aiuto accompagnatore Alessio Fiorini
Note tecniche
NOTE TECNICHE
IL PERCORSO È INDICATIVO E POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI INSINDACABILI IN BASE ALLE CONDIZIONI METEO O DI INNEVAMENTO)
- DIFFICOLTÀ EEA
- LOCALITÀ DI PARTENZA: CAMPO IMPERATORE (ARRIVO IMPIANTI) QUOTA M 2100
- LOCALITÀ DI ARRIVO: BIVACCO BAFILE QUOTA M 2669
- DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: M 600 CIRCA
- TEMPO DI PERCORRENZA STIMATO A/R: ORE 6 (INCLUSE LE SOSTE)
- LUNGHEZZA PERCORSO: 9 KM A/R
Cartografia: P.N.G.L. – Carta 1:25000
ITINERARIO
L’itinerario permette di raggiungere il Bivacco Bafile costruito dalla sezione CAI dell’Aquila nel 1966. La struttura si trova sulla cresta sud-est della Vetta Centrale del Corno Grande, è sempre aperta e dispone di 9 posti letto. Il punto di partenza è l’arrivo dell’impianto a Campo Imperatore ed il percorso di avvicinamento passa tramite il sentiero estivo (sentiero n.101) fino alla sella di Monte Aquila (quota 2335) per poi seguire lo stesso itinerario della direttissima al Corno Grande Vetta Occidentale (sentiero n. 104). Superato il sassone (quota 2560) si arriva al bivio in cui inizia il percorso attrezzato.
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
IMBRAGO, CASCO E KIT da Ferrata OMOLOGATI (non sono considerati idonei i kit AUTOCOSTRUITI), SCARPONI DA MONTAGNA / TREKKING, BASTONCINI, ZAINO, GIACCA A VENTO IMPERMEABILE, MAGLIONE/PILE, GUANTI E COPRICAPO, OCCHIALI DA SOLE PROTETTIVI, CREMA PROTEZIONE UV, PRANZO AL SACCO, ACQUA.