Attivita - 2023

VIA DELLA MONTICAZIONE

Indietro
Descrizione

Sentiero storico, utilizzato da secoli per la transumanza verticale, attraverso i 2.350 ettari di territorio paganichese nel cuore del Parco
XXII Edizione

Escursione del CLUB ALPINO ITALIANO in collaborazione con AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI di USO CIVICO di PAGANICA E SAN GREGORIO e PRO LOCO PAGANICA nel PARCO NAZIONALE GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA

Programma – Sabato 17 giugno 2023 

  •  ore 07:00 partenza da Paganica (Fonte Sant’Antonio) – Fonte dell’Abate (m.720) – Casanova (m.818) – Fonte Verrone (m.799) – Polmarola (m.924) – Madonna delle Grazie (m.1064) – Filetto (m. 1070) – Fonte Bella (m. 1080) – Lago di Filetto (m. 1371) – Fonte Pietra Guardia (m. 1500) – Sella della Fossa di Paganica (m.1760) – Fossa di Paganica (m.1669) ore 14:00 circa arrivo ruderi di Sant’Egidio (m.1681)

  • Quota di partecipazione soci: € 15,00 (pranzo e colazione)
  • Quota di partecipazione NON soci: € 25,00 (assicurazione, colazione e pranzo)

La quota è da versare in sede di partenza ENTRO E NON OLTRE giovedi 15 giugno p.v. contattando:

  • Nando (328/1210564)
  • o la Segreteria del CAI sezione dell’Aquila Tel: 0862 028225 info@cailaquila.it

I partecipanti a cavallo pagheranno esclusivamente 15 € (per contributo pasto), dovranno munirsi di assicurazione privata (o di categoria) e dovranno autoorganizzarsi per il rientro.

Coloro che arriveranno a S. Egidio con mezzi propri pagheranno solo 11 € (per contributo pasto).

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE

Presso il rifugio di Sant’ Egidio – arrivo previsto intorno alle ore 14,00 – sarà servito un lauto pranzo. Per il rientro si farà ricorso, come di consueto, a mezzi privati messi a disposizione dagli organizzatori, da amici o parenti.

Non saranno prese in considerazione: 

  • iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
  • iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.

L’iscrizione comporta:

  • la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
  • la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
  • l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

Informazioni Generali
Quando
17 Giugno 2023 07:00
Ritrovo
Partenza da Paganica (Fonte Sant'Antonio), 17 Giugno 2023 07:00
A cura di
Scheda tecnica
Dislivello in salita M 960 CIRCA
Difficoltà E | i gradi di difficoltà
Durata ore 5-7
Accompagnatore/i
Fernando Galletti (AE) e Iorio Carlo (ASE)
Note tecniche

Consigli:
scarponcini da montagna, bastoncini, protezione solare, k-way

Ristoro:
intorno alle ore 9:00, all’arrivo a Madonna delle Grazie (Filetto), colazione a base di “zampanella”

Supporto:
durante il percorso saranno garantiti mezzi di trasporto per chi voglia o debba sospendere la camminata


Aggiornato il 15 Giugno 2023