Descrizione
Parco nazionale Gran Sasso – Monti della Laga
Coord. ANE Felice Flati, ASE Sante Ianni, ASE Carlo Iorio
Il sentiero percorre integralmente da ovest ad est tutta la catena del Gran
Sasso la particolare escursione viene proposta dai Coordinatori della
Sezione Aquilana per festeggiare i 140° di fondazione, con uno sviluppo di
oltre 35 Km, è una lunga ed impegnativa traversata , suggestiva per i suoi
panorami particolarmente aperti.
Sabato 12 Partenza: in direzione Est da Ponte della Lana 1290 m con
pernotto a Campo Imperatore.
Domenica13 percorreremo il sentiero del Centenario
da Vado di Corno 1924 m direzione E, Fonte Vetica 1630 m.
Difficoltà: EEA (escursionisti esperti con attrezzatura)
Dislivello in salita: metri ca. 3852 m
Dislivello in discesa: metri ca. 2040 m
Tempo di percorrenza: 18,00 ore ca.
Mezzo di Trasporto pulmino – verrà ripartito fra i partecipanti.
Pernotto hotel Campo Imperatore € 40,00 ½ pensione
– LE INFORMAZIONI VERRANNO INTEGRATE NELL’INCONTRO IN SEDE lunedì 7 ore 19,00
– PER IL PERNOTTO ED IL PULMINO DA CONFERMARE AI COORDINATORI:
ANE Flati Felice 3395998622
ASE Iorio Carlo 3290755408
ASE Sante Ianni 3387295934
Escursione riservata a soci CAI ed è vincolata all’accettazione
dei Coordinatori, inoltre le previsioni meteo dovranno essere
favorevoli (al momento sono presenti tratti innevati) in questo
caso la tappa sarà rivista nella suo svolgimento.
Per partecipare è OBBLIGATORIO iscriversi ed il numero dei partecipanti è limitato.
CHIUSURA ISCRIZIONI SABATO 5 LUGLIO ORE 18,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.cailaquila.it
Sede Provvisoria: Centro Commerciale “Meridiana”- Tel.0862028225
L’escursione si svolge in ambiente montano di particolare
difficoltà, è opportuno che i partecipanti rispettino le indicazioni degli
accompagnatori. È fondamentale una preparazione fisica adeguata, ed
un abbigliamento funzionale: scarponi da trekking, giacca, pile,
bastoncini, cappello, occhiali, ricambio.
Indispensabile: kit da ferrata( Casco-imbrago+set a Y ) omologato CE-UIAA
[ddownload id=”2285″]