Attivita - 2022

Terre della Baronia e Sentiero Italia CAI

Indietro
Descrizione

Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.

Programma – Domenica 7 agosto 2022

  • Ore 07:15   Ritrovo  Parcheggio Centro Commerciale  MERIDIANA 
  • Ore 07,30  Partenza alla volta di S.Stefano di Sessanio 
  • Ore 17:00   Rientro previsto L’Aquila  
  • Termine per iscrizione: venerdì 05/08/2022 ore 20:00;
  • Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria);
  • Quota di partecipazione sito: gratis
  • Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel rispetto delle norme x COVID 19

 Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 5 agosto 2022 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare l’importo richiesto tramite pagamento con carta di credito online. È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni. 

 IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE 

Non saranno prese in considerazione: 

  • iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
  • iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti;
  • per i non SOCI obbligatorio sottoscrivere l’assicurazione in segreteria;

L’iscrizione comporta:

  • la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
  • la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
  • l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

Informazioni Generali
Quando
07 Agosto 2022 07:15
Ritrovo
Piazzale Centro Commerciale “La Meridiana”, 07 Agosto 2022 07:15
Referenti
ONC Gaetano FALCONE (3496007548) - g a e t a n o f a l c o n e @ a l i c e . i t
Roberto Salza (3357456464) -
Corrado Marsili (3280748792) -
Quota
10 a persona
Gratis per i soci C.A.I.
ISCRIVITI
Scheda tecnica
Dislivello in salita m 820 circa
Difficoltà E | i gradi di difficoltà
Durata ore 6,45 escluse le soste
Accompagnatore/i
AE Marino Zappone 3385238410 - ASE Mario Cimetta 3284594315
Note tecniche

Note tecniche

  • Località di inizio escursione : S.Stefano di Sessanio ( Laghetto)
  • Località di arrivo : S.Stefano di sessanio ( Laghetto)
  • Lunghezza percorso : Km 16,500
  • Dislivello m  820  circa
  • Durata : ore 6,45  escluse le soste
  • Difficoltà  E

Itinerario
S. Stefano di Sessanio, Le Condole, S. Stefano di Sessanio, Rocca Calascio, S.Stefano di Sessanio.
Escursione a valenza  storica, paesaggistica

Cartografia
Gran Sasso d’ItaliaCarta dei Sentieri – Scala 1:25000 – Sezione CAI L’Aquila, Parco Nazionale Gran Sasso Laga

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Scarponi da trekking, zaino, bastoncini, giacca impermeabile antivento, cappello, guanti. Borraccia d’acqua – PRANZO AL SACCO

Iscrizione online
Le iscrizioni sono chiuse.

Aggiornato il 3 Agosto 2022