Descrizione
SENTIERO ITALIA CAI
Tratto Abruzzese: Capestrano, frazione Capo d’acqua – Ofena – Castelvecchio Calvisio – Santo Stefano di Sessanio – Ruderi della Grancia Cistercense di S. Maria del Monte.
Castelvecchio Calvisio (AQ)
Piazza del Municipio, Sala Polifunzionale
7 agosto 2021 ore 9 ,00
Prof. Lina CALANDRA (Università degli Studi dell’Aquila. Geografa)
Il territorio dei miei sogni
Ten. Col. Carlo CONSOLE (Comandante del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga. Dottore forestale)
Flora e Fauna in un territorio complesso: salvaguardia e valorizzazione
Dott. Alfonso FORGIONE (Università degli Studi dell’Aquila. Archeologo)
Insediamenti demici e governo del territorio tra la Valle Tritana e l’Altipiano di Campo Imperatore nel periodo medievale
Prof. Silvia MANTINI, Dott. Stefano BOERO (Università degli Studi dell’Aquila. Storici)
Uno Stato nello Stato: il Principato Mediceo di Capestrano e la Baronia di Carapelle tra ‘500 e ‘700
S.E. Mons. Orlando ANTONINI (Nunzio Apostolico. Studioso di architettura religiosa e urbana)
Architetture sacre della Baronia di Carapelle nel principato di Capestrano
Arch. Corrado Marsili (Comitato Scientifico CAI Abruzzo)
Moderatore