- 2019

SPELEOLOGIA – Il lento trascorrere del tempo in grotta

Indietro
Descrizione

uscita sezionale Grotta a Male 2giu2019_lentezzaGrotta a sviluppo orizzontale, livello di difficoltà medio/basso.

Materiale necessario: abbigliamento idoneo sufficientemente caldo e resistente alle abrasioni, (temperatura interna circa 12 gradi, vanno bene pantaloni e maglie di Pile con sopra una tuta tipo meccanico), guanti da lavoro, scarpe da trekking o stivali in gomma, 3 batterie AAA.
Consigliato un  ricambio completo da utilizzare all’uscita.
Quota di partecipazione: 5,00 Euro (soci CAI), 10,00 Euro (non soci)
(comprende assicurazione infortuni CAI e utilizzo attrezzatura tecnica quale  casco ed impianto di illuminazione).
La grotta si trova ad Assergi e il viaggio verrà effettuato con mezzi propri, nell’ultimo tratto sono da percorrere 2km di leggero fuoristrada.
 Appuntamento ore 09:30 presso il  cimitero di Assergi.
La permanenza in grotta è di circa 3-5h
Termine iscrizioni ed incontro preliminare Mercoledì 29 maggio ore 19.30
info: ggfaq@cailaquila.it

L’escursione sarà condotta da IS e ISS  Gruppo Grotte e Forre CAI L’Aquila

La grotta ed il suo lento scorrere
Dalla preistoria all’esplorazione del 1573,  ai rilievi
degli anni ‘60, fino alla congiunzione 2005 –
un viaggio nel tempo

 

Informazioni Generali
Quando
02 Giugno 2019 00:00 / 02 Giugno 2019 23:59
Ritrovo
, 02 Giugno 2019 00:00

Aggiornato il 22 Maggio 2019