Descrizione
Parco Regionale Sirente Velino
Programma – Domenica 05 febbraio 2023
- Ore 07:15 Ritrovo presso Parcheggio TRONY e verifica ARTVA – SONDA – PALA
- Ore 07:30 Partenza Rovere (AQ) 35 km circa
- Ore 08:45 Inizio stimato escursione
- Ore 16:00 Rientro stimato a L’Aquila
- Termine per iscrizione: venerdì 03/02/2023 ore 20:00;
- Quota di partecipazione soci: gratis
- Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI
- Pranzo al sacco
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 3 febbraio 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE
Non saranno prese in considerazione:
- iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
- iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.
L’iscrizione comporta:
- la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
- la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
- l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
Informazioni Generali
Quando
05 Febbraio 2023 07:15Ritrovo
Parcheggio TRONY, 05 Febbraio 2023 07:15Referenti
ANE Bafile Latino 347/6237644 - e s c u r s i o n i s m o @ c a i l a q u i l a . i tAE-EAI Zappone Marino 338/5238410 -
AE-EAI Fabio Di Vito 347/6329768 -
Scheda tecnica
ANE L. Bafile, AE-EAI M. Zappone, AE-EAI F. Di Vito
Approfondisci
Note tecniche
Note tecniche
- DIFFICOLTA’: EAI
- LOCALITÀ DII PARTENZA: ROVERE 1355 M
- LOCALITÀ DI ARRIVO: RIFUGIO “LA VECCHIA” 1870 M
- LUNGHEZZA PERCORSO A/R: 9 KM CIRCA
- DISLIVELLO IN SALITA: 540 M CIRCA
- TEMPO DI PERCORRENZA STIMATO A/R: 4–5 ORE (variabile in base all’innevamento ed escluse le soste)
- RIENTRO STIMATO A L’AQUILA: ORE 16:00 CIRCA
Cartografia
Carta CAI 1:25.000 Velino Sirente, nuova IGM 368 I Ovindoli
Note tecniche e/o culturali
Il rifugio “La Vecchia” è una piccola casetta di legno e pietra con il tetto ricoperto di erba, incastonata sul fianco della montagna, tra i boschi di faggio.
Nei pressi del rifugio faremo dei brevi cenni sull’uso del kit ARTVA-SONDA-PALA
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Kit ARTVA – SONDA – PALA, RACCHETTE DA NEVE (CIASPOLE), SCARPONI IMPERMEABILI, ghette, bastoncini telescopici, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione/pile, guanti e copricapo, occhiali protettivi e/o maschera da sci, crema protezione UV, pranzo al sacco, thermos con thè caldo;