Attivita - 2022

Rifugio Forestale del Campitello da Prato Agapito

Indietro
Descrizione

Parco Regionale Velino – Sirente  

Escursione in collaborazione con sezione CAI di Rieti e sezione CAI di Valle Roveto e con la partecipazione del gruppo scout FSE l’Aquila 1*
Questa escursione   parte del progetto Alpinismo e Conservazione della Natura nei Parchi 2021-2022 con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di L’Aquila
.

Programma

  • Ore 8:15 Ritrovo c/o parcheggio Prato Agapito
  • Ore 8:30 Inizio Escursione
  • Ore 16:30 Rientro stimato a L’Aquila
  • Termine per iscrizione: venerdì 11/02/2022 ore 19:00;
  • RISERVATA AI SOCI CAI e studentesse/studenti degli istituti scolastici di II grado
  • Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel rispetto delle norme x COVID 19

N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale circolare 5.1.2022 n.57, per partecipare all’escursione obbligatorio prenotarsi entro le ore 19 di venerdì 11 febbraio 2022 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio essere in possesso del green pass rafforzato o idonea certificazione medica per soggetti esenti dalla campagna vaccinale. Sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni.

IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE

Non saranno prese in considerazione: 

  • iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
  • iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti;
  • per i non SOCI   obbligatorio sottoscrivere l’assicurazione in segreteria;

L’iscrizione comporta:

  • la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
  • la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
  • l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Informazioni Generali
Quando
13 Febbraio 2022 08:15
Ritrovo
Ritrovo c/o parcheggio Ritrovo c/o parcheggio Prato Agapito, 13 Febbraio 2022 08:15
Referenti
A.E. EAI Fabio Di Vito sez di L’Aquila (cell. 3476329768) - f a b i o . d i v i t o @ g m a i l . c o m
A.E. Fabio Iacobacci sez di Rieti (cell. 3382747934) -
A.E. EAI Raffaele Allegritti sez. di Valle Roveto (cell. 3486609853) -
Scheda tecnica
Dislivello in salita 400 mt. CIRCA
Difficoltà EAI - F | i gradi di difficoltà |
Durata ORE 6 (INCLUSE LE SOSTE)
Accompagnatore/i
A.E. EAI Fabio Di Vito, A.E. Fabio Iacobacci, A.E. EAI Raffaele Allegritti, A.E. EAI Marino Zappone, A.N.E. Latino Bafile, A.N.E. Felice Flati, A.N.E. Leucio Rossi, Aiuto accompagnatore Monica Maurizio
Note tecniche

ITINERARIO
(il percorso è indicativo e potrebbe subire variazioni insindacabili in base alle condizioni di innevamento) 

  • LOCALITA’  DI PARTENZA: PRATO AGAPITO QUOTA M 1630
  • LOCALITA’  DI ARRIVO: RIFUGIO DEL CAMPITELLO QUOTA M 1712
  • DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: M 400 CIRCA
  • TEMPO DI PERCORRENZA STIMATO A/R: ORE 6 (INCLUSE LE SOSTE)
  • LUNGHEZZA PERCORSO: 14 KM A/R

Cartografia: P.R.S.V. – Carta 1:25000

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
SCARPONI DA MONTAGNA / TREKKING, RACCHETTE DA NEVE, BASTONCINI, ZAINO, GIACCA A VENTO IMPERMEABILE, MAGLIONE/PILE, GUANTI E COPRICAPO, OCCHIALI DA SOLE PROTETTIVI, CREMA PROTEZIONE UV, PRANZO AL SACCO, ACQUA o BEVANDA CALDA e mascherina FFP2

Il CAI è impegnato nella diffusione della cultura per la sicurezza in ambiente innevato, in attuazione dell’art.26 D. Lgs 40 del 2021 “.. i soggetti che praticano … le attività escursionistiche in particolari ambienti innevati, anche mediante le racchette da neve…devono munirsi di ARTVA pala e sonda”. Gli Accompagnatori Titolati effettueranno una dimostrazione per far conoscere l’uso dell’ARVA pala e sonda.

Iscrizione online
1

Aggiornato il 9 Febbraio 2022