Descrizione
Gruppo GRAN SASSO D’ITALIA
Programma – Domenica 16 luglio 2023
- Ore 7:00 Ritrovo c/o biglietteria Fonte Cerreto
- Ore 7:30 Si prende la funivia per l’albergo di Campo Imperatore m 2130;
- Ore 7.50 Inizio escursione;
- Ore 9.50 Sella del Cefalone m 2320;
- Ore 12.00 Sella di Monte Corvo m 2305;
- Ore 13.45 Cima di Monte Corvo m 2623;
- Ore 15.00 Dalla Sella di Monte Corvo al Lago di Provvidenza per la Valle del Chiarino
- Ore 18:30 Rientro stimato al parcheggio di Fonte Cerreto
- Termine per iscrizione: venerdì 14/07/2023 ore 20:00;
- Riservata ai soci CAI
- Quota di partecipazione soci: gratis;
È a carico di ogni partecipante l’acquisto del biglietto della funivia (solo andata) e il pagamento di una quota di € 15,00 per il noleggio del furgone necessario al ritorno alle macchine. - Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI / FUNIVIA / FURGONE
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE
Non saranno prese in considerazione:
- iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
- iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.
L’iscrizione comporta:
- la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
- la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
- l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
Informazioni Generali
Quando
16 Luglio 2023 07:00Ritrovo
Ritrovo c/o biglietteria Fonte Cerreto, 16 Luglio 2023 07:00Referenti
A.E. Monica Maurizio sez. di L’Aquila (cell. 3479687354) - m o m o . m a u 6 5 @ g m a i l . c o mA.A.G. Gianluca Torpedine sez di L’Aquila (cell. 3240976709) -
Scheda tecnica
A.A.G. Gianluca Torpedine, A.E. Monica Maurizio
Approfondisci
Note tecniche
Note tecniche
- Località di partenza: Albergo di Campo Imperatore quota m 2130
- Località di arrivo: Lago di Provvidenza quota m 1063
- Dislivello complessivo: + m 1152 / – m 1796 circa (quota max m 2623)
- Tempo di percorrenza stimato: ore 10
- Lunghezza percorso: 20,5 Km
Cartografia
Carta Gran Sasso D’Italia – 1:25000
Segnavia
Rosso-bianco-rosso n. 100E, n. 111, n. 149, n. 147, n. 101, n. 101B, n. 116 e n. 101
DESCRIZIONE ITINERARIO
L’itinerario proposto è una lunga traversata su tre delle più belle valli del Gran Sasso: la Val Maone, la Valle del Venacquaro e la Valle del Chiarino. Il percorso si snoda per gran parte sull’antico sentiero CAI n. 1 (oggi sentiero n. 101) che dall’Albergo di Campo Imperatore porta, attraverso la Portella, la Sella dei Grilli e la Sella del Venacquaro, al lago di Provvidenza. L’escursione proposta prevede alcune variazioni per raggiungere la Sella del Cefalone attraverso la variante 1V (oggi sentiero n. 149) e, successivamente, la cima del Monte Corvo, imponente massiccio unito alla Catena Meridionale del Gran Sasso dalla Sella del Venacquaro. Seguiremo la via normale da Sud che dalla Sella di Monte Corvo, per un ripido pendio e superando facili roccette, conduce alla vetta.
ESCURSIONE SOLO PER PERSONE SUFFICIENTEMENTE ALLENATE (l’escursione non presenta particolari difficoltà, ma è molto lunga e con discreto dislivello)
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
SCARPONI DA MONTAGNA/TREKKING, ZAINO, GIACCA A VENTO IMPERMEABILE, MAGLIA/PILE, GUANTI E COPRICAPO, OCCHIALI DA SOLE PROTETTIVI, ACQUA (almeno 1,5 / 2 litri), PRANZO AL SACCO.
Sono consigliati BASTONCINI, CREMA PROTEZIONE UV.