Attivita - 2021

Monte Cava

Indietro
Descrizione

  

PARCO NATURALE SIRENTE-VELINO

Programma

Ore 08,00 Ritrovo: bivio per Ruella – via Amiternina sud
Ore 08,15 Consegna delle autocertificazioni
Ore 08,30 Inizio escursione
Ore 16,30 Rientro 

  • Termine per iscrizione online: venerdì 08/10/2021 ore 19:00
  • RISERVATA AI SOCI CAI
  • Mezzi di trasporto: mezzi propri  nel rispetto delle norme per COVID 19

N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione  è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 23 luglio. Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete nel sito della Sezione) compilata e firmata. 
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIARE ALL’ESCURSIONE

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

L’iscrizione comporta:

  • L’accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI e delle Normative di Prevenzione Covid 19.
  • la presa visione dei DATI TECNICI.

I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.

Informazioni Generali
Quando
10 Ottobre 2021 08:00
Ritrovo
bivio per Ruella – via Amiternina sud, 10 Ottobre 2021 08:00
Referenti
Alessio (3338063267) - a l e s s i o f i o r i n i 9 0 @ g m a i l . c o m
Mario (3284594315) -
Scheda tecnica
Dislivello in salita 1000 m
Difficoltà EE | i gradi di difficoltà
Durata 7 ore (escluse le soste)
Accompagnatore/i
ASE Mario Cimetta e Aiuto Accompagnatore Alessio Fiorini
Note tecniche

NOTE TECNICHE

  • Località di partenza escursione: bivio per Ruella – via Amiternina sud
  • Punto di arrivo: Monte Cava (2000 m.)
  • Lunghezza complessiva percorso: 17 km A/R
  • Dislivello complessivo salita/discesa: 1000 m
  • Tempo di percorrenza stimato: 7 ore (escluse le soste)

Cartografia: carta di sentieri 1:25000 edita dalla Sezione CAI dell’Aquila “Gruppi M. Ocre – M. Cagno – M. Cava – M. San Rocco – M. Orsello – M. Puzzillo”

ITINERARIO

L’escursione ha come partenza il bivio per Ruella posto a 1000 metri di altitudine ed a 3 chilometri dall’abitato di Villagrande di Tornimparte. Per la prima ora si percorre una ripida strada parzialmente asfaltata che con continui tornanti a gomito ci portano fino ai casali di Ruella (1413 m.). Oltrepassato un fontanile, ci si immerge in una lunga e stretta vallata che salendo in modo costante, attraverso radi boschi di Faggio, ci conduce fino ai 1800 metri. Da qui si proseguirà in direzione del rifugio Ferrarecce, per poi giungere ad un vecchio pozzo. Dal vecchio pozzo è già possibile osservare in primo piano Monte Rotondo e poco spostato verso sinistra Monte Cava che si raggiungerà attraverso un lungo e ripido pendio.

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO

ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE: giacca a vento impermeabile, pantalone lungo da escursionismo, pile, guanti e copricapo,scarponi da trekking a collo alto, bastoncini da trekking, occhiali da sole, zaino, acqua e cibo; DPI Mascherina protettiva COVID 19.

Iscrizione online
1

Aggiornato il 6 Ottobre 2021