Descrizione
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga.
Programma – Domenica 10 luglio 2022
- Ore 8:00 Ritrovo presso parcheggio TRONY
- Ore 9:00 Inizio escursione dal bivio per Vado di Corno di Campo Imperatore
- Ore 17:00 Rientro previsto L’Aquila
- Termine per iscrizione: venerdì 08/07/2022 ore 20:00;
- Quota di partecipazione non soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria);
- Quota di partecipazione sito: gratis
- Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel rispetto delle norme x COVID 19
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 8 luglio 2022 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare l’importo richiesto tramite pagamento con carta di credito online. È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE
Non saranno prese in considerazione:
- iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
- iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti;
- per i non SOCI obbligatorio sottoscrivere l’assicurazione in segreteria;
L’iscrizione comporta:
- la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
- la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
- l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
Informazioni Generali
Quando
10 Luglio 2022 08:00Ritrovo
Ritrovo presso parcheggio TRONY, 10 Luglio 2022 08:00Scheda tecnica
ASE Carlo Iorio, ASE Monica Maurizio
Approfondisci
Note tecniche
Note tecniche
- Località di partenza: carrareccia per vado di corno quota 1.800 m ca
- Località di arrivo: carrareccia per vado di corno quota 1.800 m ca
- Lunghezza percorso (A/R): km 12 circa
- Dislivello: m 600 circa
- Tempo di percorrenza: ore 5:30 circa
Cartografia
Carta dei sentieri CAI Sezione di L’Aquila, scala 1:25.000
Programma / Itinerario
Dalla strada che porta all’Albergo di Campo Imperatore, a quota 1800 m a destra si parcheggia. Per una carrareccia si raggiunge il Vado di Corno 1924 m (qui appare possente e imponente il Corno Grande), si prosegue per il crinale del Sentiero del Centenario che sovrasta il panoramico versante Teramano e di Campo Imperatore, si arriva alla vetta del MONTE BRANCASTELLO 2385 m. Sosta con pranzo al sacco. Si riprende il cammino in discesa e a quota 2230 m si svolta a destra per il PIZZO SAN GABRIELE 2214 m. Dopo una sosta si prosegue per il Vado di Corno e per sterrata fino al parcheggio delle auto.
Sentieri: n. 215A, 215, 235, 232
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
DPI COVID 19, SCARPONI da montagna / trekking, bastoncini, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione/pile, guanti e copricapo, occhiali da sole, crema protezione UV, pranzo al sacco, acqua.