Descrizione
50^ MARCIA DI PRIMAVERA “Nestore Nanni”
L’Aquila – Ruderi Masseria Cappelli – San Pietro della Jenca
Diff. EE – dislivello positivo 700 m circa, lunghezza 21 km circa, 6 ore circa (soste escluse);
N.B.: un attraversamento di torrente
Ritrovo ore 7:15 alla Fontana Patitucci per Madonna Fore – Coord. AE Luca Sette 3479136470.
Quota di Partecipazione per i SOCI € 10,00 – Quota di partecipazione NON SOCI € 20,00, comprensiva di assicurazione obbligatoria. Iscrizione OBBLIGATORIA esclusivamente ON LINE tramite il sito www.cailaquila.it, entro venerdì 19/05/23
Attrezzatura minima obbligatoria per gli escursionisti: scarponcini da trekking, bastoncini, zaino, giacca a vento impermeabile, felpa/pile, guanti e copricapo, acqua, occhiali da sole protettivi, crema protezione UV, pranzo al sacco. L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del Regolamento delle Escursioni e la presa visione dei dati tecnici.
I partecipanti alla Marcia di Primavera si incontreranno con i partecipanti alla Giornata Europea dei Parchi – Una montagna di salute ad Assergi, alle ore 15:00 circa, dove si pranzerà tutti insieme; organizzato dalle Associazioni di Assergi.
A seguire: Concerto del Coro CAI L’Aquila Chiesa di Santa Maria dell’Assunta – Piazza San Franco ore 15:30 circa. Il rientro avverrà tramite autobus A.M.A. riservato per l’evento, con partenza da Assergi per San Pietro della Jenca alle ore 13:00.
E alle ore 17:00 (da Assergi a L’Aquila – San Sisto)
Assergi – Valle del Vasto – San Pietro della Ienca – Assergi
Diff. E – dislivello 300 m circa, lunghezza 12 km, 5 ore circa (soste escluse); N.B: tre attraversamenti di torrente.
11° Corso Escursionismo E1 – Direttore ANE Leucio Rossi 3395233799.
Informazioni Generali
Quando
21 Maggio 2023 07:15Ritrovo
Fontana Patitucci per Madonna Fore , 21 Maggio 2023 07:15A cura di
Quota
20 a persona10,00 per i soci C.A.I.