Descrizione
Parco Regionale Sirente Velino.
Escursione a valenza paesaggistica, antropologico culturale.
Programma
- Ritrovo e Partenza Piazzale Meridiana : Ore:08.00
- Rientro stimato all’Aquila: Ore 15.00
- Pranzo al sacco in escursione
- Termine per iscrizione online: venerdì 15/10/2021 ore 19:00
- Mezzi di trasporto : Mezzi propri nel rispetto delle norme per COVID 19
N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 15 ottobre. Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete nel sito della Sezione) compilata e firmata.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIARE ALL’ESCURSIONE
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
L’iscrizione comporta:
- L’accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI e delle Normative di Prevenzione Covid 19.
- la presa visione dei DATI TECNICI.
I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.
Informazioni Generali
Quando
17 Ottobre 2021 08:00Ritrovo
Centro Commerciale Meridiana, 17 Ottobre 2021 08:00Scheda tecnica
AE Luca SETTE
Approfondisci
Note tecniche
NOTE TECNICHE
• Escursione a valenza paesaggistica, antropologico culturale
• Difficoltà – E
• Dislivello massimo S/D m. 385 –
• Tempo di percorrenza Ore 5
• Sviluppo chilometrico cartografico: Km 13,00
Cartografia: carta dei Sentieri Montani- Gruppo Sirente Velino 1:25.000
ITINERARIO
Ponticello in pietra valle d’Arano( m 1340) , carrareccia Valle d’Arano, Prato del Popolo, Fontanile della Valle (m 1708), Vallone dei Puzzilli, Faggeta, Carrareccia Valle d’Arano, Ponticello Valle d’Arano – Percorso ad anello
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Scarponi da trekking, (NO SCARPE DA TENNIS) zaino, giacca a vento, pile, guanti e copricapo, acqua, consigliabili bastoncini. Si fa presente che NON verranno ammesse all’escursione le persone non equipaggiate come sopra e NON munite di scarponi da trekking.
Per informazioni : Sezione L’Aquila Via Sassa n. 24 Luca 3479136470 –