Descrizione
Gruppo Montuoso Monte Cava.
Escursione in Collaborazione con la Sottosezione CAI di Barete, la Pro Loco di Tornimparte, il Gruppo Alpini di Tornimparte, la Protezione Civile PIVEC Tornimparte Con il Patrocinio del Comune di Tornimparte
Programma – 24 ottobre 2021
- Ore 08:00 Ritrovo c/o parcheggio Rifugio Alpini Tornimparte
- Termine per iscrizione online: venerdì 12/11/2021 ore 19:00
- Mezzi di trasporto : Mezzi propri nel rispetto delle norme per COVID 19
- Quota di partecipazionenonsoci: € 9,00
- FACOLTATIVO “ PRANZO ALPINO” – Quota di partecipazione € 10,00 (LA PROLOCO PROVVEDERA’ PER I PROPRI ISCRITTI)
N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 12 novembre. Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete nel sito della Sezione) compilata e firmata.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIARE ALL’ESCURSIONE
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
L’iscrizione comporta:
- L’accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI e delle Normative di Prevenzione Covid 19.
- la presa visione dei DATI TECNICI.
I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.
Informazioni Generali
Quando
14 Novembre 2021 08:00Ritrovo
Parcheggio Rifugio Alpini Tornimparte, 14 Novembre 2021 08:00Referenti
ANE Felice Flati (348 2663702) - Monica Maurizio (347 9687354) - f e l i c e f l a t i @ g m a i l . c o mSottosezione CAI Barete: Rita Ceci (333 1464805) - Paolo Gioia (348 4715033) -
Scheda tecnica
MONICA MAURIZIO, RITA CECI, PAOLO GIOIA
Note tecniche
ITINERARIO
RIFUGIO ALPINI TORNIMPARTE (M 1100), SENTIERO 1E VALLE DEL PUZZILLO, RIFUGIO E LAGHETTO DI CERASOLO (M 1460), TERZETTO DI SAN ROCCO, FAGGIO MARTINO SENTIERO 1E (M 1670), RIFUGIO LE FERRARECCE (M 1830) PERCORSO DI RITORNO BOSCO SAN GIOVANNI, RIFUGIO ALPINI TORNIMPARTE
NOTE TECNICHE
- Difficoltà: EE (molto faticoso)
- Lunghezza percorso a/r: 14 km circa
- Dislivello complessivo salita: m 730 circa
- Dislivello complessivo discesa: m 730 circa
- Durata complessiva stimata, soste escluse: ore 6
Cartografia: sentieri Montani della provincia dell’Aquila – Carta 1:25000, 1990 – CAI L’Aquila
INFO TECNICHE
Escursione molto faticosa, riservata ai soli soci con ottimo allenamento; nella parte sommitale, dopo il bosco, presenti tratti di sentiero scomodi e disagevoli.
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
DPI Mascherina protettiva COVID 19, il possesso della certificazione verde (c.d. green pass), Scarponi, bastoncini da trekking, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione o pile, guanti e copricapo, acqua, pranzo al sacco;