Descrizione
GITA A MATERA E AI MONTI DELLA SILA
e zone costiere poco conosciute
Da giovedì 22 a domenica 25 maggio 2014
Programma
Giovedi 22 maggio
Partenza dall’Aquila (Piazzale Meridiana) ore 8,00, direzione Sora autostrada per Napoli, con brevi soste lungo il percorso – pranzo libero- Subito dopo, sosta a Padula per visitare la famosa “Certosa”, sicuramente alla pari con quella di Pavia anche se diversa. Arrivo a Campotenese ( alla base del Monte Pollino) sistemazione, cena e pernottamento presso l’Hotel Regina**** Tel 098133768.
Venerdi 23 maggio
Prima colazione e partenza per Matera e Gravina di Puglia. Si percorrerà la superstrada Ionica da Castrovillari a Metaponto. In giornata visita ai “Sassi” e della chiesa “ Grotta di San Michele” a Gravina di Puglia, chiesa rupestre e cara madre della comunità cavernicola. Pranzo in ristorante. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
Sabato 24 maggio
Prima colazione e partenza per la Sila alla scoperta di questo complesso di monti cosi diverso da quello delle Alpi. Autostrada fino a Cosenza e poi per il lago di Cecita e Camigliatello Silano, centro turistico più importante della Sila- -Pranzo libero – Nel pomeriggio probabile sosta a Castrovillari per poi rientrare in Hotel.
Domenica 25 Maggio
Prima colazione e partenza per il viaggio di ritorno che inizia con il percorso della Costiera Tirrenica da Scalea, toccando Proia a mare e Maratea. Pranzo libero o in ristorante in zona o a Lagonegro.
Ripresa del viaggio e arrivo a L’Aquila alle ore 20,00 circa.
[box type=”warning”] La quota individuale di partecipazione è di circa 300 € (dipenderà dal n. delle adesioni e comprende il trattamento di mezza pensione, un pranzo in ristorante (già prenotato). Al momento della prenotazione è indispensabile versare un acconto.
Gli interessati sono invitati a prenotarsi urgentemente – Gabriella 3202676427-Giancarlo 3471734856[/box]
Scarica Programma in versione PDF [ddownload id="1123"]