Attivita - 2021

GHIACCIAIO DEL CALDERONE

Indietro
Descrizione

Programma

  • Ore 06.30  ritrovo  L’Aquila  Piazzale MERIDIANA e partenza alla volta di  PRATI DI TIVO, Cima Alta.
    Percorrenza tratto Autostrada  A 25, Tossicia, SS 80, Prati di Tivo.
    (Portare al seguito la MASCHERINA)
    Inizio  escursione   da   località   Cima Alta  m  1586
  • Ore  18.00  orario stimato del rientro a L’Aquila 

Il ritrovo, il trasferimento in auto e l’escursione, si svolgeranno nel rispetto delle norme ANTICOVID  correnti.

  • Termine per iscrizione online: venerdì 27/08/2021 ore 19:00
  • MAX 20 partecipanti
  • Mezzi di trasporto : Mezzi propri  
  • PRANZO AL SACCO

N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid 19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione  è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19:00 di venerdì 23 luglio. Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete nel sito della Sezione) compilata e firmata. 
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIARE ALL’ESCURSIONE

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

L’iscrizione comporta:

  • L’accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI e delle Normative di Prevenzione Covid 19.
  • la presa visione dei DATI TECNICI.
  • I partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni degli Accompagnatori.
Informazioni Generali
Quando
29 Agosto 2021 06:30
Ritrovo
Piazzale Meridiana, 29 Agosto 2021 06:30
Referenti
ONC Gaetano FALCONE (cell. 3496007548) - g a e t a n o f a l c o n e @ a l i c e . i t
Scheda tecnica
Dislivello in salita m 1094
Difficoltà EE | i gradi di difficoltà
Durata ore 7 comprese soste
Accompagnatore/i
AE Luca SETTE (emlwse@tin.it – cell.3479136470)
Note tecniche

NOTE TECNICHE

  • Località di partenza: Area parcheggio Cima Alta  m  1586 ( L’Ovovia di Prati di Tivo NON è attiva)
  • Località di arrivo : Ghiacciaio del Calderone  m  2680
  • Lunghezza percorso A/R : km 11,500
  • Dislivello  m  1094
  • Durata: ore  7  comprese soste
  • Ritorno: Itinerario inverso
  • Difficoltà: EE – Faticoso – Per  persone  allenate

ITINERARIO

  • Cima Alta, Albergo Diruto, Madonnina, Rifugio Franchetti , Sella dei due Corni,  Ghiacciaio del Calderone.
  • Ritorno: Itinerario inverso 
  • Escursione a valenza paesaggistica. 

Cartografia: Carta dei Sentieri del Gran Sasso d’Italia – Sezione CAI L’Aquila  – Scala 1:25000 – 

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Scarponi da trekking, zaino, bastoncini, giacca impermeabile antivento, cappello, Borraccia d’acqua – PRANZO AL SACCO 

Iscrizione online - Posti disponibili 16 su 20
ATTENZIONE: qualora un utente iscriva più partecipanti, è importante indicare separatamente ciascun partecipante tramite il pulsante AGGIUNGI ISCRITTO di seguito.
1

Aggiornato il 24 Agosto 2021