Descrizione
Le Doline di Ocre e Monticchio – Fossa Raganesca
COORDINATORE: Giuseppe Marinopiccoli 333/2518490
Descrizione itinerario:
Dal centro di Monticchio si raggiunge la parte alta del paese e si percorre una larga sterrata che guadagna 100 mt di dislivello e raggiunge un ampio pianoro erboso. Divenuta sentiero, prosegue lungamente a mezza costa nella stessa direzione offrendo panorami di tutto rispetto sull’alta valle dell’Aterno e sulla catena del Gran Sasso. Superata una zona con begli affioramenti rocciosi si giunge al Convento di S. Angelo d’Ocre dove si incrocia la strada asfaltata. Si risale sulla destra un breve pendio piu’ ripido e si giunge in una zona aperta dove inizia il sentiero che percorre l’intero periplo della Fossa Raganesca, la piu’ grande delle doline con i suoi 560 mt. di diametro. Al termine una traccia verso destra scende a mezza costa sorvolando l’abitato di Cavalletto d’Ocre, si abbassa in direzione della Fossa di Monticchio, e prima di raggiungere la falesia piega a destra ricongiungendosi sulla sterrata percorsa all’andata, dalla quale in breve si torna al punto di partenza.