Descrizione
Gita sulla Costiera Amalfitana con escursioni sui Monti Lattari in collaborazione con la Sezione CAI di Salerno e la Sezione CAI di Castellammare di Stabia – dal 27 al 31 marzo 2019
termine iscrizioni 3 MARZO 2019
Coordinatore: Luigino Costanzi 3346488209
Programma:
– Mercoledi 27 Marzo ore 16: Partenza dall’Aquila, arrivo ad Agerola, cena e sistemazione nel B&B “Divina Costiera”;
– Giovedi 28 Marzo: colazione ed escursione ad anello sul monte Molare (vetta più elevata dei Lattari, 1444 m.) da villaggio Faito. Diff E, 12 km., 300 m. dislivello, 6 ore. Ore 20 Cena;
– Venerdi 29 Marzo: colazione ed escursione sul “Sentiero degli Dei” da Bomerano: Diff. E, 8 km. Disl. 200 m. in salita, 700 in discesa, 5 ore. Visita a Positano, trasferimento in traghetto da Positano ad Amalfi, rientro in pullman ad Agerola. Ore 20 cena.
– Sabato 30 Marzo: escursione nella valle delle ferriere: da San Lazzaro ad Amalfi: Diff. EE, 11 km., disl. 200 m. salita, 800 m. discesa, 7 ore. Visita ad Amalfi e rientro in pullman ad Agerola; Ore 20 cena.
– Sabato 30 Marzo: in alternativa all’escursione nella valle delle ferriere, chi desidera può visitare gli scavi di Pompei e salire sul Vesuvio. Ore 20 cena.
– Domenica 31 Marzo: Anello di Punta Campanella da Termini per il monte San Costanzo, baia di Ieranto e ritorno: diff. E; 8 km, 400 m. dislivello, 5 ore. Al ritorno, visita a Sorrento. Rientro all’Aquila.
Costi B&B (Colazione, pranzo al sacco, cena e pernottamento 180 euro (4 notti); Traghetto Positano-Amalfi 8 Euro, funivia del Faito (se funzionante) 10 Euro; Spese per noleggio e consumo pulmino o auto proprie 30-50 Euro. 2 biglietti pullman Amalfi-Agerola 5 Euro In caso di trasferimento con auto private, il proprietario non partecipa alle spese di viaggio.
p.s. si pernotta in camere multiple;
Per partecipare è OBBLIGATORIO essere iscritti al CAI.
È fondamentale una preparazione fisica adeguata, ed un abbigliamento adeguato.