Descrizione
Programma – Domenica 18 settembre 2022
- Ore 06:15 Ritrovo presso Parcheggio Centro Commerciale – Loc. CERMONE (strada per
- Pizzoli da S.S. 80)
- OPPURE
- Ore 08:00 Ritrovo presso Parcheggio PRATI DI TIVO 60 km circa – Biglietteria CABINOVIA
- Ore 08:45 Inizio stimato escursione
- Ore 18:30 Rientro stimato a L’Aquila
- Termine per iscrizione: venerdì 16/09/2022 ore 20:00;
- RISERVATA AI SOCI CAI
- Quota di partecipazione sito: gratis
- Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI nel rispetto delle norme x COVID 19
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 16 settembre 2022 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE
Non saranno prese in considerazione:
- iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
- iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.
L’iscrizione comporta:
- la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
- la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
- l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
Informazioni Generali
Quando
18 Settembre 2022 06:15Ritrovo
Parcheggio Centro Commerciale - Loc. CERMONE o Parcheggio PRATI DI TIVO (in questo caso alle ore 8:00), 18 Settembre 2022 06:15Referenti
ANE Felice Flati (348 2663702) - f e l i c e f l a t i @ g m a i l . c o mANE Bafile Latino (347 6237644) -
Scheda tecnica
ANE F. Flati, ANE L. Bafile, ASE M. Maurizio, ASE M. Cimetta, ASE C. Iorio
Approfondisci
Note tecniche
Note tecniche
- LOCALITÀ DI PARTENZA: MADONNINA ARAPIETRA2007m circa
- LOCALITÀ DI ARRIVO: CORNO GRANDE – VETTA ORIENTALE 2903M
- LUNGHEZZA PERCORSO A/R: KM 8 CIRCA
- DISLIVELLO COMPLESSIVO IN SALITA: 900 M CIRCA
- TEMPO DI PERCORRENZA STIMATO A/R: 6-7 ORE (ESCLUSE LE SOSTE)
Cartografia
CAI L’AQUILA, Parco Gran Sasso – Laga 1:25.000
Informazioni tecniche
Cabinovia di Prati di Tivo: € 15,00 a/r (NON c’è sconto CAI); ciascuno provvederà autonomamente – Via Ferrata “Ricci”: cavi metallici, pioli e scale, con presenza di tratti ESPOSTI
Discesa per il Ghiacciaio del Calderone, su sfasciumi disagevoli e tratto esposto attrezzato
Sono richiesti assenza di vertigini, minima capacità di arrampicare su roccia e passo sicuro
Possibilità di pranzare al Rifugio Franchetti 2433m (ciascuno provvederà autonomamente), presso il quale si farà sosta al ritorno
Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
KIT DA FERRATA OMOLOGATO (Set da ferrata, Casco e Imbraco) + guanti da Via Ferrata
SCARPONI da montagna / trekking, DPI per COVID 19, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione/pile, guanti e copricapo, occhiali da sole protettivi, crema protezione UV, pranzo al sacco (per chi non pranza al Rifugio Franchetti), acqua.