Attivita - 2023

Escursione ad ANELLO; Castiglione di Tornimparte, Rifugio le Ferrarecce. 

Indietro
Descrizione

Intersezionale con le Sezioni di Coppo dell’Orso Villavallelonga, Arsita.
Gruppo Montuoso Monte Cava.

 IN COLLABORAZIONE: 

  • COMUNE DI TORNIMPARTE
  • ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI -GRUPPO DI TORNIMPARTE 
  • PRO LOCO DI TORNIMPARTE 
  • PIVEC PROTEZIONE CIVILE DI TORNIMPARTE 

Programma – Domenica 23 aprile 2023 

  • Ore 8.30 Ritrovo a Villagrande di Tornimparte, Parcheggio in Piazza davanti al Comune, proseguire sulla S.P. Amiternina fino al Km 14,900 
  • Ore 9.00 Ritrovo Parcheggio davanti la Chiesa di Castiglione, Inizio escursione 
  • Ore 15.00 Rientro stimato a L’Aquila 
  • – Ore 16.00 Visita alla Chiesa di San Panfilo sec.XI (monumento nazionale) con affreschi di Saturnino Gatti 
  • Termine per iscrizione: venerdì 21/04/2023 ore 20:00;
  • Quota di partecipazione soci: gratis [RISERVATA AI SOCI CAI]
  • Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI

Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 21 aprile 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni. 

IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE 

Non saranno prese in considerazione: 

  • iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
  • iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.

L’iscrizione comporta:

  • la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
  • la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
  • l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

Informazioni Generali
Quando
23 Aprile 2023 08:30
Ritrovo
Villagrande di Tornimparte, Parcheggio in Piazza davanti al Comune, 23 Aprile 2023 08:30
Referenti
ANE Felice Flati (3482663702) - f e l i c e f l a t i @ g m a i l . c o m
Scheda tecnica
Dislivello in salita m 610 mt circa
Difficoltà E | i gradi di difficoltà
Durata ore 6 (soste incluse) 
Accompagnatore/i
AE Alessio Fiorini 3338063267 - Giuseppe Spagnoli 3450498697 Tornimparte - AE Marina Buschi CAI Coppo dell’Orso Villavallelonga 3462473725 - ASE Sandro Cardone CAI Arsita 3711195997
Note tecniche

Note tecniche

  • LOCALITÀ DI PARTENZA CASTIGLIONE – QUOTA 1200 M CIRCA 
  • RIFUGIO FERRARECCE QUOTA 1808 M CIRCA 
  • LUNGHEZZA PERCORSO A/R 13,700 KM 
  • DISLIVELLO COMPLESSIVO S / D: 610 M
    Tempo di percorrenza stimato: ore 6,00 (soste incluse)
  • NOTE : da Villagrande di Tornimparte per la S.P. AMITERNINA FINO AL KM 14,900 CASTIGLIONE, Sentiero 1C 

Cartografia
Carta dei sentieri Montani CAI- Provincia dell’Aquila N°2 1.250.000 

Lungo il percorso descrizione degli ambienti naturali dalle quote basse le fasce di vegetazione Piano Basale al disotto dei 1000 metri, al Piano Montano compreso tre 1000 e 2000 per arrivare  al Piano Culminale intorno ai 2000 m.
Descrizione delle “Carbonaie… l’oro nero” e la storia sul  Brigantaggio.

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Scarponcini, Bastoncini da trekking zaino, giacca a vento impermeabile, maglione/pile, guanti e copricapo, occhiali da sole protettivi, crema protezione UV, acqua, pranzo al sacco. 

Iscrizione online - Posti disponibili -3 su 20
ATTENZIONE: qualora un utente iscriva più partecipanti, è importante indicare separatamente ciascun partecipante tramite il pulsante AGGIUNGI ISCRITTO di seguito.
Le iscrizioni sono chiuse in quanto è stato raggiunto il limite massimo di partcipanti per questo evento.

Aggiornato il 17 Aprile 2023