Descrizione
Dstanza: 19km
D+: 593m
Tempo di percorrenza: ~4ore
Difficoltà: MC/MC+
Fondo: 70% naturale, 30% asfalto
Ciclabilità: 90%
Il percorso non presenta difficoltà tecniche rilevanti, tranne brevi tratti a fondo sconnesso, che lo rendono adatto a coloro i quali abbiano un discreto allenamento di base e discreta padronanza del mezzo.
Percorso non adatto a gravel e city-bike.
PARTECIPAZIONE
RISERVATA ai soci CAI con regolare rinnovo della quota 2021.
Si raccomanda una consapevole valutazione delle proprie capacità tecniche e del proprio stato fisico, bici efficiente, kit riparazione forature personale, abbigliamento tecnico idoneo, scorte sufficienti di acqua e snacks energetici per il proprio fabbisogno.
USO DEL CASCO OBBLIGATORIO
N.B. In ottemperanza alle norme nazionali di prevenzione al Covid-19 e conseguenti indicazioni del CAI centrale, per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 19 di venerdì 21 maggio.
Si fa, inoltre, presente che le disposizioni a cui fare riferimento sono quelle contenute nel DPCM 15 Gennaio 2021. All’appuntamento è altresì obbligatorio consegnare agli Accompagnatori l’autocertificazione (che troverete sul sito della Sezione) compilata e firmata.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE.
Gli AC CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone ritenute non adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche, ambientali e situazionali.
Informazioni Generali
Quando
23 Maggio 2021 09:00Ritrovo
Via Mausonia (di fronte il ristorante L’Olimpo), 23 Maggio 2021 09:00Scheda tecnica
Note tecniche
Il percorso non presenta difficoltà tecniche rilevanti, tranne brevi tratti a fondo sconnesso, che lo rendono adatto a coloro i quali abbiano un discreto allenamento di base e discreta padronanza del mezzo.
Percorso non adatto a gravel e city-bike.