Attivita - 2023

 ANELLO DA VALLESINDOLA (BAGNO) 

Indietro
Descrizione

Gruppo Montuoso di Monte Ocre 

Programma – Domenica 29 ottobre 2023

  • Ore 08:00 Ritrovo Parcheggio “Trony”
    Ore 08:30 Inizio Escursione a Vallesindola di BAGNO
    Ore 15:00 Rientro Previsto a L’Aquila
  • Termine per iscrizione: venerdì 27/10/2023 ore 20:00;
  • Quota di partecipazione NON soci: € 10,00 (assicurazione obbligatoria);
  • Quota di partecipazione soci: gratis;
  • Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI

Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20 di venerdì 27 ottobre 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). Per i NON soci è obbligatorio saldare l’importo richiesto tramite pagamento con carta di credito online. 

IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE 

Non saranno prese in considerazione: 

  • iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
  • iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.

L’iscrizione comporta:

  • la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
  • la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
  • l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;

Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.

Informazioni Generali
Quando
29 Ottobre 2023 08:00
Ritrovo
Ritrovo Parcheggio “Trony”, 29 Ottobre 2023 08:00
Referenti
ASE Mario Cimetta 328 4594315 - s e g r e t e r i a @ c a i l a q u i l a . i t
AE Luca Sette 347 9136470 -
Quota
10 a persona
Gratis per i soci C.A.I.
ISCRIVITI
Scheda tecnica
Dislivello in salita 650 M CIRCA
Difficoltà E | i gradi di difficoltà
Durata 5 ORE circa (SOSTE INCLUSE)
Accompagnatore/i
ASE M. CIMETTA , L.SETTE
Note tecniche

Dati tecnici

  • Male Passo , Pesco Croce 1480 (Gruppo Monte Ocre)
  • DIFFICOLTÀ: E (È presente breve tratto ripido e breccioso)
  • LOCALITÀ DI PARTENZA Vallesindola di Bagno
  • LOCALITÀ DI ARRIVO Male Passo ,Pesco Croce 1480 M
  • LUNGHEZZA PERCORSO ( Anello) 10 KM CIRCA
  • DISLIVELLO IN SALITA 650 M CIRCA
  • TEMPO DI PERCORRENZA 5 ORE circa (SOSTE INSCLUSE) 

Notizie tecniche
Vallesindola , F.te Perchiana, F.te delle Fussole, Tholos , Male Passo, Tholos , Pesco Croce,Vallesindola Tratto di sentiero: 8B e tratto 8C 

Cartografia
Carta N° 2 Gruppi M.te Ocre – M.te Cagno- M.te Cava –M.te San Rocco –M.te Orsello M.te Puzzillo SCALA: 1 a 25.000 

Equipaggiamento tecnico minimo OBBLIGATORIO
Scarponcini da trekking, bastoncini telescopici, zaino, giacca a vento impermeabile, maglione/pile, guanti e copricapo, occhiali da sole protettivi, crema protezione UV, pranzo al sacco, acqua.

Iscrizione online
Le iscrizioni sono chiuse.

Aggiornato il 24 Ottobre 2023