Descrizione
Programma – Domenica 16 aprile 2023
I quattro gruppi si incontreranno ai ruderi della Masseria Cappelli alle ore 13:00 circa, dove si pranzerà tutti insieme (ciascuno provvederà in autonomia al proprio pranzo). L’incontro dei gruppi sarà allietato dalla presenza del Coro CAI – sezione dell’Aquila.
Il rientro avverrà tramite autobus A.M.A. riservato per l’evento, con partenza da San Pietro della Jenca alle ore 16:00/16:30 (fermate Assergi e San Sisto)
- Gruppo A: ritrovo ore 8:30 alla Fontana Patitucci per Madonna Fore – Coord. AE Sette 3479136470, AE Maurizio, AE Fiorini, ASE Iorio (si raccomanda di parcheggiare nei pressi della Chiesa di San Sisto)
- Gruppo B: ritrovo ore 9:30 Assergi Coord. ASE Cimetta 328/4594315, ANE Bafile, AE Zappone
- Gruppo C: ritrovo ore 11:00 Santuario San Pietro della Jenca – Coord. AE D’Angelosante 345/3411021
- Gruppo Cicloescursionisti: ritrovo ore 9:00 alla Fontana Patitucci per Madonna Fore – Coord. ANE Flati 348/2663702, AC Volpe (si raccomanda di parcheggiare nei pressi della Chiesa di San Sisto)
- Termine per iscrizione: venerdì 14/04/2023 ore 20:00;
- Quota di partecipazione soci: € 10,00
- Quota di partecipazione NON soci: € 20,00 (assicurazione obbligatoria)
- Mezzi di trasporto: MEZZI PROPRI
Per partecipare all’escursione è obbligatorio prenotarsi entro le ore 20:00 di venerdì 14 aprile 2023 esclusivamente online (www.cailaquila.it). È altresì obbligatorio attenersi alle norme vigenti in materia COVID 19 e sarà cura degli accompagnatori la verifica del rispetto delle disposizioni.
IN MANCANZA DI QUANTO RICHIESTO NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE
Non saranno prese in considerazione:
- iscrizioni tramite e-mail, per interposta persona o telefoniche;
- iscrizioni oltre il termine e/o senza il versamento della quota nei termini previsti.
L’iscrizione comporta:
- la presa visione della presente locandina e dei DATI TECNICI ALLEGATI;
- la presa visione e accettazione integrale del REGOLAMENTO DELLE ESCURSIONI, disponibile anche sul calendario ufficiale CAI L’Aquila e in sezione;
- l’obbligo per i partecipanti di osservare scrupolosamente tutte le prescrizioni impartite dall’Accompagnatore;
Gli Accompagnatori CAI si riservano la facoltà insindacabile di escludere le persone non ritenute adeguatamente allenate e/o insufficientemente equipaggiate e di apportare variazioni al percorso in funzione delle condizioni meteorologiche ed ambientali.
Informazioni Generali
Quando
16 Aprile 2023 13:00Ritrovo
Masseria Cappelli, 16 Aprile 2023 13:00Quota
20 a persona10,00 per i soci C.A.I.
Scheda tecnica
Approfondisci
Note tecniche
Dati tecnici
- Gruppo A: L’Aquila – Ruderi Masseria Cappelli – San Pietro della Jenca • Diff EE – dislivello positivo 700 m circa, lunghezza 17 km circa, 5 ore circa (soste escluse); N.B. un attraversamento di torrente
- Gruppo B: Assergi – Ruderi Masseria Cappelli – San Pietro della Jenca • Diff E, dislivello positivo 430 m circa, lunghezza 10 km, 4 ore circa (soste escluse); N.B: tre attraversamenti di torrente
- Gruppo C: San Pietro della Jenca – Ruderi Masseria Cappelli – San Pietro della Jenca • Diff. E, dislivello 110 m circa a scendere e a risalire, 2 ore circa (soste escluse)
- Gruppo Cicloescursionisti: L’Aquila – Ruderi Masseria Cappelli – San Pietro della Jenca • Diff. MC/MC, lunghezza 20 km circa, 3ore 30’ circa (soste escluse)
I quattro gruppi si incontreranno ai ruderi della Masseria Cappelli alle ore 13:00 circa, dove si pranzerà tutti insieme (ciascuno provvederà in autonomia al proprio pranzo). L’incontro dei gruppi sarà allietato dalla presenza del Coro CAI – sezione dell’Aquila.
Il rientro avverrà tramite autobus A.M.A. riservato per l’evento, con partenza da San Pietro della Jenca alle ore 16:00/16:30 (fermate Assergi e San Sisto)
- Gruppo A: ritrovo ore 8:30 alla Fontana Patitucci per Madonna Fore – Coord. AE Sette 3479136470, AE Maurizio, AE Fiorini, ASE Iorio (si raccomanda di parcheggiare nei pressi della Chiesa di San Sisto)
- Gruppo B: ritrovo ore 9:30 Assergi Coord. ASE Cimetta 328/4594315, ANE Bafile, AE Zappone
- Gruppo C: ritrovo ore 11:00 Santuario San Pietro della Jenca – Coord. AE D’Angelosante 345/3411021
- Gruppo Cicloescursionisti: ritrovo ore 9:00 alla Fontana Patitucci per Madonna Fore – Coord. ANE Flati 348/2663702, AC Volpe (si raccomanda di parcheggiare nei pressi della Chiesa di San Sisto)
Attrezzatura minima obbligatoria per gli escursionisti: scarponcini da trekking, bastoncini, zaino, giacca a vento impermeabile, felpa/pile, guanti e copricapo, acqua, occhiali da sole protettivi, crema protezione UV, pranzo al sacco. L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del Regolamento delle Escursioni e la presa visione dei dati tecnici