Attivita - 2022

49a EDIZIONE DELLA MARCIA DI PRIMAVERA “Nestore Nanni”

Indietro
Descrizione
  • L’Aquila loc. San Sisto (706 m) – Madonna Fore (900 m)
  • Collebrincioni (1093 m) – Valico della Serra (1259 m)
  • Piano del Monte (1200 m) – Valico di Spamozza (1413 m)
  • Fosso della Mandorla – Masseria Cappelli (1125 m)
  • Casale della Jenca (1025 m) – S.Pietro (1166 m)
  • S. Clemente (1066 m) – Fonte della Pietà (960 m) – Assergi (900 m)

Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 700 metri ca.
Dislivello in discesa: 600 metri ca.
Tempo di percorrenza: 6 ore ( 22KM )
Mezzo di trasporto per il rientro: autobus A.M.A. riservato per l’evento

RITROVO:
San Sisto – sbarra per Madonna Fore: ore 8.30

AE: LUCA SETTE (347.9136470)
ASE: MARIO CIMETTA (328.4594315)
ASE: CARLO IORIO (329.0755408)
MASSIMO MASCIOVECCHIO (340.9801841)

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Sezione CAI L’AQUILA – VIA SASSA,3 4
tel. 0862/028225
info@cailaquila.it – www.cailaquila.it
Segreteria: mercoledi’ 10.30-12.00 – venerdì 18.00/20.00

Rientro stimato a S. Sisto: ore 18.00

Pranzo al sacco

Termine per le iscrizioni: venerdi 22 aprile ore 19.00

ESCURSIONE RISERVATA AI SOLI SOCI CAI

Non saranno prese in considerazione:

  • Iscrizioni telefoniche o tramite e-mail;
  • Iscrizioni per interposta persona;
  • Iscrizioni senza il pagamento della quota e/o oltre il termine.

L’iscrizione comporta l’accettazione integrale del regolamento delle escursioni e la presa visione dei dati tecnici.

NOTE: Obbligo di green pass base per il ritorno in autobus. Obbligo di Mascherina FFP 2 nei luoghi al chiuso e in autobus.

Informazioni Generali
Quando
24 Aprile 2022 08:30
Ritrovo
San Sisto - sbarra per Madonna Fore, 24 Aprile 2022 08:30
Scheda tecnica
Dislivello in salita 700 metri ca.
Difficoltà EE | i gradi di difficoltà
Durata 6 ore ( 22KM )

Approfondisci

Iscrizione online
1

Aggiornato il 22 Aprile 2022