Descrizione
In concomitanza con l’INTERNATIONAL YEAR of CAVES and KARST e dopo lo stop dovuto al Covid nel 2020, torna l’annuale “Giornata Aquilana della speleologia”, giunta alla sua 3° edizione.
Cosa è la speleologia? Chi sono gli speleologi? Cosa ci facciamo in grotta?. Tutte domande a cui avremo modo di rispondere durante questo evento di due giornate, una teorica ed una pratica.
Mercoledì 10 novembre alle ore 21:00, presso la sede del CAI Sezione dell’Aquila sita in via Sassa, sarà tenuta una conferenza dal titolo “La speleologia: l’uomo, le grotte ed un universo da esplorare“.
Seguirà dimostrazione su parete attrezzata di tecniche di progressione speleologica.
Domenica 14 dalle 9:30 verranno effettuate escursioni a Grotta a Male (Assergi).
PER ISCRIVERTI VAI IN FONDO ALLA PAGINA ED INSERISCI I TUOI DATI.
SE HAI PROBLEMI CON L’ISCRIZIONE NON ESITARE A CONTATTARCI PER E-MAIL A ggfaq@cailaquila.it
QUOTA EVENTO € 10,00 (sia soci che non soci CAI)
Informazioni Generali
Quando
10 Novembre 2021 21:00 / 14 Novembre 2021 09:00Ritrovo
Club Alpino Italiano Sezione L'Aquila, Via Sassa, L'Aquila, AQ, Italia, 10 Novembre 2021 21:00Scheda tecnica
GRUPPO GGFAQ
Note tecniche
POSTI LIMITATI.
QUOTA EVENTO FISSA € 10,00 (pagamento in contanti)
MATERIALE NECESSARIO
- 3 batterie AA o AAA
- Abbigliamento caldo (temperatura grotta circa 12°C)
- Guanti da giardinaggio
- Un cambio completo
- Casco (nel caso in cui sia necessario vi verrà fornito un casco laddove possibile)
Per ulteriori info sulla grotta clicca qui o scannerizza il il codice QR in fondo a destra della copertina dell’evento